Inter U23-Renate 1-1, Calì pareggia i conti e Vecchi fallisce l’aggancio di Lecco e Brescia al secondo posto
martedì 21 Ottobre 2025 - Ore 18:25 - Autore: Staff Trivenetogoal
Un pareggio che lascia l’amaro in bocca all’Inter U23 e regala invece un sorriso di orgoglio al Renate. Allo Stadium finisce 1-1: i nerazzurrini di Vecchi non riescono ad approfittare del turno casalingo e vedono sfumare la possibilità di agganciare Brescia e Lecco al secondo posto. I brianzoli, invece, trovano un punto prezioso con una prova di carattere, resistendo nel momento più difficile e colpendo nel finale. L’avvio è tutto dell’Inter. Al 6’ Kamate rompe l’equilibrio con una splendida iniziativa personale: parte dai 30 metri, avanza indisturbato e lascia partire un destro potente che, deviato, beffa Nobile per l’1-0. L’Inter gioca con fiducia, Fiordilino sfiora il raddoppio alla mezz’ora con un tiro a giro che lambisce il sette, mentre Kamate continua a provarci dalla distanza. Il Renate fatica a reagire, trovando qualche fiammata isolata con Anelli e Delcarro. Proprio Delcarro, però, al 44’ inventa l’azione del pari: sfonda sulla sinistra e serve un pallone basso che trova Calì puntuale sul secondo palo. Conclusione di prima e 1-1, che chiude la prima frazione. Nella ripresa il Renate appare più intraprendente. Foschi cambia volto alla squadra con gli ingressi di Esposito e Kolaj, e già al 49’ gli ospiti si rendono pericolosi su calcio piazzato. Al 51’ ci provano in sequenza Ghezzi e Anelli, ma Melgrati è attento. Al 55’ ancora brivido per l’Inter: Calì sfiora la doppietta, mancando d’un soffio la deviazione vincente sottoporta. I nerazzurrini reagiscono e al 65’ Berenbruch, appena entrato, costringe Nobile a un grande intervento per evitare il nuovo vantaggio. Nel finale Vecchi e Foschi giocano la carta dei cambi: Lavelli, Agbonifo e Cocchi per i padroni di casa, mentre il Renate inserisce forze fresche come Bonetti, Nene e Giraldo Ruiz. Nonostante la girandola di sostituzioni e un batti e ribatti finale in area interista, il punteggio non cambia più. Davanti ai 451 spettatori presenti, l’Inter U23 deve accontentarsi di un punto che rallenta la sua corsa, mentre il Renate può dirsi soddisfatto per aver retto l’urto e capitalizzato al massimo le poche occasioni avute.
Commenti
commenti