Empoli–Venezia 1-1: Shpendi risponde ad Adorante, al Castellani è parità tra emozioni e rimpianti
domenica 19 Ottobre 2025 - Ore 19:10 - Autore: Andrea Busetto
Termina in parità la sfida dell’ottava giornata di Serie B tra Empoli e Venezia: 1-1 il risultato finale al “Carlo Castellani – Computer Gross Arena”. A decidere il match sono stati i gol di Adorante e Shpendi, entrambi nel primo tempo. Un punto a testa in una gara intensa e combattuta, con Stankovic e Fulignati protagonisti tra i pali.
Dopo la sosta per le nazionali, riparte il campionato di Serie B e al Carlo Castellani – Computer Gross Arena di Empoli è andata in scena la sfida tra Empoli e Venezia, valida per l’ottava giornata di campionato.
I toscani, reduci da un avvio di stagione altalenante, cercano punti e certezze davanti al proprio pubblico. Finora hanno raccolto 9 punti in 7 gare (2 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte), ma in casa azzurra la novità più importante è arrivata pochi giorni fa: il 16 ottobre il club ha ufficializzato il ritorno di Alessio Dionisi sulla panchina empolese. L’allenatore, ex di entrambe le squadre, subentra a Guido Pagliuca, esonerato dopo un avvio deludente, e ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027.
Dall’altra parte, il Venezia di Giovanni Stroppa arriva in Toscana forte dei suoi 12 punti (3 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta), frutto di un percorso finora solido e convincente. Gli arancioneroverdi hanno mostrato compattezza e qualità di gioco, e puntano a confermarsi nelle zone alte della classifica. Stroppa deve sciogliere il dubbio legato a Svoboda, in crescita di condizione ma non ancora al meglio, mentre Haps e Yeboah, rientrati dagli impegni con le rispettive nazionali, sono disponibili e partono dalla panchina per entrare eventualmente a gara in corso. Indisponibili invece Compagnon, Conde, Duncan e Plizzari.
Entrambe le squadre cercano continuità in un campionato che, finora, si sta dimostrando equilibrato e combattuto. Al Castellani si prospetta dunque una sfida tra due formazioni ambiziose, desiderose di ripartire con il piede giusto dopo la sosta e di regalare spettacolo a un pubblico che si preannuncia caldo e appassionato.
La Partita
Parte subito forte l’Empoli, che al secondo minuto va vicina al vantaggio: uno spunto di Elia sulla fascia destra serve Shpendi all’interno dell’area, il quale conclude a botta sicura, ma un intervento miracoloso di Stankovic con i piedi salva il risultato.
Al 6’ è ancora l’Empoli a rendersi pericoloso, sempre con Shpendi: l’attaccante, da posizione defilata, prova il sinistro cercando di sorprendere il portiere lagunare, ma anche in questa occasione un attento Stankovic devia in calcio d’angolo.
Al 13’ arriva la prima occasione per il Venezia: su un cross preciso di Hainaut, Adorante stacca di testa e indirizza verso la porta, ma Fulignati si distende e blocca con sicurezza.
Al 23’ è ancora Adorante a rendersi pericoloso, sempre di testa: l’attaccante del Venezia prova a sorprendere Fulignati, ma il portiere dell’Empoli è attento e devia in calcio d’angolo.
Al 32’ nuova occasione per il Venezia: Casas tenta la conclusione dalla distanza, ma il suo tiro va alto sopra la traversa.
Due minuti più tardi, al 34’, arriva il gol del vantaggio lagunare: Kike Pérez batte rapidamente un calcio di punizione servendo Hainaut, che crossa immediatamente al centro per Adorante. L’attaccante, questa volta, non sbaglia e di testa supera un incolpevole Fulignati.
Al 39’ Adorante, da lunga distanza, nota Fulignati fuori dai pali e tenta la conclusione, ma il suo tiro termina di poco a lato.
Al 42’ arriva il pareggio dell’Empoli: Ilie serve Shpendi sul filo del fuorigioco e l’attaccante, solo davanti a Stankovic, resta freddo e insacca, firmando l’1-1.
Un bel primo tempo si conclude in parità.
Al 6’ del secondo tempo il Venezia si rende subito pericoloso con un’imbucata centrale per Casas, ma l’attaccante calcia a lato.
La ripresa è più equilibrata e meno vivace rispetto al primo tempo, con il Venezia che mantiene maggiormente il possesso palla e prova con più insistenza a creare occasioni.
Al 29’ arriva una doppia opportunità per i lagunari: prima uno splendido tiro di Kike Pérez si stampa sulla traversa, poi Sagrado recupera palla e tenta un tiro a giro sul secondo palo, ma Fulignati è attento e devia in calcio d’angolo.
Al 33’ Yeboah, a un passo dalla porta, non riesce a sfruttare un rimpallo favorevole e spreca una grande occasione per riportare avanti il Venezia.
Al 36’ arriva la prima occasione del secondo tempo per l’Empoli con Pellegri, ma l’attaccante calcia forte su Stankovic.
Un pareggio tutto sommato giusto, maturato al termine di una gara intensa, combattuta e ricca di occasioni da entrambe le parti. L’Empoli ha mostrato segnali di risveglio sotto la nuova guida di Alessio Dionisi, con una squadra più aggressiva e compatta rispetto alle ultime uscite. La prestazione di Shpendi, autore del gol del pari e sempre nel vivo del gioco, rappresenta una delle note più positive per i toscani, che possono ripartire da questo spirito ritrovato.
Il Venezia, dal canto suo, conferma solidità e qualità nel palleggio, ma lascia l’amaro in bocca per le occasioni mancate: la traversa di Kike Pérez e l’incredibile chance sprecata da Yeboah gridano vendetta. Stroppa può comunque ritenersi soddisfatto della prova corale dei suoi, che hanno tenuto bene il campo e dimostrato di poter lottare per le prime posizioni.
Un punto che muove la classifica e che racconta di due squadre ancora in costruzione ma già competitive, protagoniste di una Serie B sempre più incerta ed equilibrata.
Tabellino
Empoli – Venezia 1-1
Marcatori: 34’pt Adorante (V), 42’pt Shpendi (E)
EMPOLI (3-4-2-1): Fulignati; Lovato, Guarino, Obaretin; Elia (Ebuehi 20’st), Ghion (Haas 31’st), Yepes, Carboni; Ilie (Degli Innocenti 10’st), Ceesay (Pellegri 10st); Shpendi (Saporiti 20’st). Allenatore: Dionisi.
A disposizione: Perisan, Curto, Belardinelli, Moruzzi, Indragoli, Popov, Konate.
VENEZIA (3-5-2): 7 Stankovic; 6 Shingtienne, 6 Korac, 6 Sverko (S.V. Franjic 39’st); 6 Hainaut (6.5 Sagrado 27’st), 6,5 Kike Perez, 6,5 Busio, 6 Doumbia, 6 Bjarkason (S.V. Pietrelli 27’st); 6 Casas (S.V. Fila 27’st), 6 Adorante (6 Yeboah 13’st). Allenatore: 6 Stroppa.
A disposizione: Grandi, Sidibé, Venturi, Svoboda, Haps, Lella, Bohinen.
Arbitro: Pezzuto
Assistenti: Ricci – Pistarelli
IV ufficiale: Gavini
VAR e AVAR: Maggioni – Cosso
Ammoniti: 8’st Ilie (E), 15’st Pellegri (E), 40’st Obaretin (E), 49’st Franjic (V)
Espulsi: /
Recuperi: 1’pt / 7’st
Angoli: 5-4pt / 0-2st
Spettatori: 6.640
Commenti
commenti