Renate-Dolomiti Bellunesi, Burrai: “La vittoria di lunedì punto di partenza: ora dobbiamo proseguire così”
venerdì 17 Ottobre 2025 - Ore 10:20 - Autore: Staff Trivenetogoal
Ci sono giocate che valgono come firme. Tracciati d’autore, trame che raccontano un modo di intendere il calcio. Come la pennellata che lunedì sera ha disegnato Salvatore Burrai, dal cuore del rettangolo verde: un lancio d’alta scuola, uno “squarcio” che ha illuminato la corsa di Saccani, spalancato la strada al gol (di Mignanelli). E indirizzato il posticipo col Lumezzane su un binario sfociato poi nel successo che la Dolomiti Bellunesi ha costruito con ordine, qualità e sacrificio. Ma soprattutto con una solidità che, per il suo metronomo, deve diventare un marchio di fabbrica: «Contro il Lumezzane – racconta Burrai – abbiamo dato vita a una buona prestazione, fatta di compattezza e idee. Tuttavia, deve essere il punto di partenza, non di arrivo».
COMPATTI E ATTENTI – Cinture allacciate, la Serie C Sky Wifi viaggia ad alta velocità. Tanto è vero che domani (sabato 18 ottobre, ore 14.30), allo stadio “Mino Favini” di Meda, i dolomitici affronteranno il Renate per la decima giornata del campionato. Un test importante, perché i lombardi navigano da quindici anni in Lega Pro e sono abituati a muoversi tra equilibrio tattico e concretezza. Anche se, attualmente, hanno un punto in meno rispetto ai dolomitici: «Il Renate è una squadra forte, esperta, abituata alla C – argomenta il regista originario di Sassari -. Non sarà facile, dovremo essere compatti e attenti per portare a casa un risultato positivo».
SINTONIA – Il gruppo è ora guidato da Andrea Bonatti: «Con il nuovo mister c’è stata subito sintonia – sottolinea il capitano –. È una persona disponibile, molto preparata e ci aiuterà nel nostro percorso». Il percorso, appunto. Quello che parte da un lancio di Burrai e passa per i miglioramenti di un collettivo che, passo dopo passo, vuole guadagnarsi spazio e rispetto su un palcoscenico impegnativo: «Ci lasciamo alle spalle due mesi di crescita e conoscenza – aggiunge “Sasà” -. C’è ancora tanto da fare per diventare una squadra di rilievo e poter dire la nostra, ma ci sono tutti i presupposti per raggiungere gli obiettivi prefissi».
RECUPERARE LE FORZE – Tornando al Renate, nell’ultimo turno non è sceso in campo. Sì, perché il match contro l’Inter Under 23 è slittato a martedì 21. Ma per Burrai è un dettaglio di poco conto: «Non credo che questo aspetto influirà. In fondo, anche noi abbiamo avuto il tempo necessario per recuperare le forze e preparare al meglio la gara». E così, a Meda, la Dolomiti Bellunesi porterà con sé la fiducia costruita nella notte di Fontanafredda. Perché ci sono partite che danno tre punti. E altre che regalano qualcosa in più: la sensazione di essere sulla strada giusta.
DESIGNAZIONE ARBITRALE – Il faccia a faccia del “Mino Favini” verrà arbitrato da Mattia Maresca di Napoli, affiancato dagli assistenti Luca Capriuolo di Bari e Davide Fabrizi di Frosinone; il quarto ufficiale sarà Giorgio Bozzetto di Bergamo e Veronica Martinelli di Seregno seguirà il Football Video Support. Il confronto verrà trasmesso in diretta su Sky (canale 256) e Now.
Commenti
commenti