Dolomiti Bellunesi-Lumezzane 2-0, Bonatti parte a razzo: Mignanelli e Clemenza griffano il secondo successo rosanero
lunedì 13 Ottobre 2025 - Ore 22:29 - Autore: Staff Trivenetogoal
di Roberto Pintore
FONTANAFREDDA – Sfida vibrante e accesa in chiave salvezza. Di fronte due formazioni che non sono partite come auspicavano ed hanno dovuto correggere la guida tecnica, strada facendo. Con maggiore incisività, sfruttando a dovere le occasioni create i padroni di casa vincono e convincono. I padroni di casa reduci dalla brutta sconfitta per quattro a zero in casa della Pro Vercelli, mentre gli avversari sconfitti sempre nel turno precedente dalla Giana Erminio, Ne viene fuori così una gara da vincere per i ventidue in campo per risalire in fretta la classifica e trovare sostanza e morale. Si gioca nello splendido impianto di Fontanafredda in posticipo per chiudere la nona giornata del girone A di serie C. La prima occasione degna di nota arriva al 3’ di gioco per Olonisakin che lanciato a rete in contropiede trova il corpo del portiere Drago del Lume che salva con bravura. Tanta copertura degli spazi a centrocampo e quindi meno spazio per le punte che non possono sfruttare la corsia centrale. Il giro palla è sovrano ma le stoccate offensive si vedono poco. Burrai da una parte e Paghera dall’altra cercano di costruire dal basso le azioni. Al 15 calcia d’istinto Iori per il Lumezzane ma la sfera termina di poco sopra la traversa. Così fa un minuto dopo, il compagno di squadra Rocca conclusione fuori dallo specchio. Al 20’ deviazione al veleno di Malotti devia in corner il portiere di casa Consiglio. Al 22’ conclusione alle stelle di Motta per i biancoblu ospiti. Ma al 22’ alla seconda discesa utile la Dolomiti con al debutto in panca di mister Bonatti, segna con Mignanelli che sfrutta il pertugio giusto su assist perfetto per Saccani. Il Lumezzane non si aspettava il passivo e fa fatica a riordinare le idee. Pesano le tante assenze in squadra. Al 30’ accelerata della Dolomiti con una rasoiata delle sue di Agosti da fuori che lambisce il palo sinistro difeso dal portiere Drago. La Dolomiti cerca di addormentare il ritmo contenendo le sfuriate offensive ospiti, troppo prevedibili. Al 45’ ghiotta occasione per il Lume per Rocca libero in area che di testa sfiora il montante.
Ripresa: Le due squadre rientrano in campo con gli stessi effettivi della prima parte di gara. Il Lumezzane con il passare del tempo, prende il pallino del gioco. La Dolomiti controlla ed agisce di rimessa. Al 50’ da buona posizione, con il mancino Malotti ma la sfera viene smorzata in calcio d’angolo. Con deviazione fulmine ma alta di Rocca per il Lumezzane. Due minuti dopo ancora Malotti protagonista ma la sua rovesciata acrobatica in area è debole nelle braccia del portiere della Dolomiti Consiglio. Il Lume aziona la quinta e si riversa in attacco alla ricerca del pari. Ma al 59’ Luca Clemenza per la Dolomiti non perdona in area con un sinistro forte e preciso mette il pallone dove il portiere Drago non ci può arrivare. Con due gol di vantaggio la Dolomiti può distendersi e giocare in scioltezza. Il Lumezzane è in difficoltà. Nell’ultimo quarto d’ora di gara regge l’urto la Dolomiti. Il Lumezzane mette in campo tutte le energie residue. Ma non è facile evitare quella che sarebbe la terza sconfitta consecutiva. Al 75’ sfortunata conclusione a giro del neo entrato Rolando che becca il palo per il Lumezzane. Al triplice fischio finale esultano in mezzo al campo o giocatori della Dolomiti, mentre nel buio più completo il Lumezzane che esce con le pive nel sacco.
Dolomiti Bellunesi-Lumezzane 2-0
Reti: 22’pt Mignanelli (D),59’ Clemenza
Dolomiti Bellunesi: Consiglio, Milesi, Mazzocco(63’ Brugnolo), Clemenza(73’ Clemenza), Mignanelli(88’ Tavanti), Olonisakin(88’ Masut), Mondonico, Gobetti, Saccani, Agosti(73’ Mutanda), Burrai All Andrea Bonatti
Lumezzane: Drago, Paghera, D’Agostino(63’ Ghillani), Ferro(63’ Rolando), Rocca, Malotti, Ndiaye(76’ Napolitano), Iori(63’ Donnarumma), Moscati, Diodato, Motta All Emanuele Troise
Arbitro: Enrico Eremitaggio di Ancona
Commenti
commenti