Vicenza-Virtus Verona 2-1, Morra la apre, Fabbro la pareggia e Benassai fa esplodere il Menti: Fresco ko e il Lane suona la settima
sabato 11 Ottobre 2025 - Ore 19:24 - Autore: Giulio Pavan
VICENZA – Al Menti il Lane soffre, stringe i denti e all’85’ Benassai fa esplodere i 10 mila biancorossi per il 2-1 finale che vale la settima vittoria consecutiva. Gallo deve fare i conti con alcune assenze pesanti: Rada resta ancora a riposo, mentre Zonta e Tribuzzi non sono disponibili perché in fase di recupero dai rispettivi infortuni. In difesa, dal primo minuto c’è Benassai al posto di Leverbe, debilitato dall’influenza e relegato in panchina. A centrocampo, spazio a Cavion, affiancato da Vitale e Carraro. Sull’altro fronte, Gigi Fresco deve rinunciare al portiere Sibi, convocato in Nazionale e tra i pali trova quindi spazio l’ex biancorosso Enrico Alfonso. La prima occasione è degli ospiti: Fabbro tenta una girata che, però, non inquadra lo specchio e non crea problemi a Gagno ma la Virtus Verona scende in campo senza timori reverenziali e al 2’ Patanè si rende protagonista di una bella discesa sulla fascia, supera Costa e mette al centro, ma nessun compagno riesce ad avventarsi sul pallone. Il Vicenza risponde immediatamente e al 4’ sblocca la gara: l’azione parte da Cuomo, prosegue con Vitale che serve un assist preciso per Morra, bravo a battere Alfonso con freddezza. La rete dà fiducia al Lane, che continua a spingere alla ricerca del raddoppio. Al 15’ Cavion serve il solito Caferri sulla corsia, cross al centro per Vitale che colpisce di testa, ma la sua conclusione è troppo centrale e Alfonso blocca senza affanni. Due minuti più tardi è la Virtus a rendersi pericolosa: Gatti calcia da distanza ravvicinata, Gagno è reattivo e respinge, poi Fanini ci prova dal limite ma Cavion devia in modo provvidenziale, evitando guai peggiori. Col passare dei minuti il Vicenza arretra il baricentro, favorendo le ripartenze avversarie e, proprio in una di queste arriva il pareggio dei rossoblù: al 27′ Patanè scappa ancora sulla destra, cross al centro e Fabbro, tutto solo, insacca da due passi. I biancorossi provano a riorganizzarsi, Cuomo continua a impostare con precisione, al 33’ Morra tenta un rasoterra facilmente controllato da Alfonso, poi Vitale sfiora il nuovo vantaggio. Al 37’ arriva il primo giallo per la Virtus poichè Mancini interviene in ritardo su Cuomo. Poco prima dell’intervallo è Benassai a sventare un’azione pericolosa degli ospiti. La prima frazione si chiude così sull’1-1: ottimo avvio del Vicenza, ma i rossoblù sono riusciti a riaprire la gara approfittando dell’atteggiamento più attendista dei padroni di casa. Nella ripresa è la Virtus a partire meglio, mettendo in difficoltà il centrocampo berico. Al 49’ Carraro ci prova dal limite, ma la mira è imprecisa. La squadra di Fresco non si accontenta del pari e al 52’ costruisce una grossa occasione per il sorpasso, mentre i ritmi si alzano e al 56’ arriva anche un corner per gli ospiti, senza esiti concreti. Il Vicenza prova a reagire: Vitale lancia Morra in contropiede, ma il tiro dell’attaccante non è preciso. Il Vicenza ci prova anche al 59’ con Cuomo che colpisce di testa su corner, ma la sfera viene salvata sulla linea di porta. Notando che la gara rimane bloccata Gallo prova a dare nuova linfa alla squadra con i cambi: al 60’ dentro Rauti e Pellizzari al posto di Capello e Vitale; al 68’ Costa calcia una punizione insidiosa che Alfonso devia in angolo. Poco dopo, doppio cambio anche per Morra e Cavion, sostituiti rispettivamente da Stuckler e Talarico. Al 69’ è proprio Stuckler a rendersi subito pericoloso con una bella girata in area: il “Menti” trattiene il fiato, ma il pallone sfila di poco a lato. I minuti passano e la gara rimane bloccata, al 77′ Rauti viene ammonuto per proteste, il Vicenza negli ultimi minuti tenta il tutto per tutto e all’85’ Benassai trova il gol che fa esplodere il Menti per il nuovo vantaggio biancorosso. Gigi Fresco si gioca la carta dell’FVS e Morra viene espulso per proteste. L’arbitro non ha dubbi e conferma la validità del gol, successivamente Gallo sostituisce Costa con Leverbe per garantire solidità nei sei minuti di recupero che consegnano al Lane sette punti di vantaggio momentanei sul Lecco che giocherà domani
VICENZA-VIRTUS VERONA 2-1
Vicenza (3-5-2): Gagno; Cuomo, Benassai, Sandon; Caferri, Cavion (24′ st Talarico), Carraro, Vitale (16′ st Pellizzari), Costa; Capello (16′ st Rauti), Morra (24′ st Stückler). All. Gallo
A disposizione: Basso, Massolo, Leverbe, Golin, Broggian, Cester, Alessio, Vescovi, Fantoni
Virtus Verona (3-4-2-1): Alfonso; Daffara, Toffanin, Munaretti (22′ st Amadio); Patané, Fanini, Gatti (32′ st Muhameti), Bassi; Zarpellon (32′ st Bulevardi); Mancini (22′ st Pagliuca), Fabbro (38′ st De Marchi). All. Fresco
A disposizione: Scardigno, Podja, Cielo, Lodovici, Di Virgilio, Fiorin, Filippi, Saiani, Cuel, Odogwu
Arbitro: Dario Di Francesco di Ostia Lido (assistenti: Macripò-Martone; IV ufficiale: Drigo; FVS: Fenzi)
Reti: 5′ pt Morra (V), 27′ pt Fabbro (VVR)
Note. Espulsi: Morra e Zarpellon dalla panchina al 42′ st. Ammoniti: Vitale (V), Mancini (VVR), Zarpellon (VVR), Rauti (V), Fabbro (VVR), Patanè (VVR). Recupero: 1′ pt, 6′ st. Angoli: 9-5.
Commenti
commenti