Trento, si accendono i riflettori sulla Golden Eagle Cup: gli aggiornamenti
giovedì 9 Ottobre 2025 - Ore 16:37 - Autore: Staff Trivenetogoal
Trento, 9 Ottobre – La Golden Eagle Cup sta per accendere i riflettori su tre campi simbolo della città: lo Stadio Briamasco, il Campo Sportivo “Claudio Prada” di Cristo Re e il Centro Sportivo “Oscar Ceschi” di Gabbiolo, trasformandoli in teatri di sfide internazionali per i tanti giovani calciatori che prenderanno parte alla manifestazione. Sabato 11 ottobre alle ore 9 scatterà il fischio d’inizio in contemporanea sui tre impianti, dando il via ad una due giorni di partite che vedrà in campo 28 squadre tra formazioni europee, italiane e trentine, tutte della categoria Esordienti (nati nel 2013/14). Sette le teste di serie inserite nei sette gironi: dall’Olanda arriveranno i giovani del Feyenoord, dalla Spagna quelli dell’Espanyol. Ci saranno anche: Roma, Parma, Atalanta, Hellas Verona e Trento.
Lo Stadio Briamasco sarà il cuore pulsante della manifestazione per entrambi i giorni. Il sabato mattina si aprirà con le sfide tra: Espanyol-Fiemme e Feyenoord-Azzurra; le qualificazioni proseguiranno poi fino alle ore 13, mentre nel pomeriggio si disputeranno gli ottavi di finale, con chiusura delle partite prevista per le ore 17. Domenica mattina l’impianto di via Sanseverino ospiterà i quarti e le semifinali, fino ad arrivare alle finali previste per le ore 14.30, al termine delle quali si svolgeranno le premiazioni ufficiali.
Il Campo Sportivo “Claudio Prada” di Cristo Re con il fischio d’inizio sempre alle ore 9 di sabato, ospiterà la partita Hellas Verona-Mori, e proseguirà con incontri per tutto il pomeriggio e la mattina di domenica per concludersi attorno all’ora di pranzo, offrendo ai giovani calciatori la possibilità di vivere partite intense e cariche di entusiasmo. Il Centro Sportivo “Oscar Ceschi” di Gabbiolo, invece, sarà protagonista della mattina di sabato, con numerosi incontri tra cui la sfida inaugurale tra i padroni di casa della Vipo Trento e i giovani dell’Atalanta, permettendo a tutti i partecipanti di ‘scaldarsi’ e prepararsi alle fasi successive della competizione.
La Golden Eagle Cup, promossa dall’A.C. Trento 1921, nasce con l’obiettivo di offrire ai giovani calciatori trentini e non solo un’esperienza unica di confronto con realtà di grande tradizione calcistica, valorizzando la crescita tecnica e personale dei ragazzi e promuovendo i valori di sport, passione e fair play. Sugli spalti e nei campi cittadini sono attese famiglie, appassionati e tifosi, pronti a vivere due giorni di sport, divertimento e condivisione insieme ai protagonisti della competizione. Il torneo internazionale organizzato dal Trento, si svolgerà quindi su tutto il territorio cittadino, abbracciando la città ma anche la collina ed offrendo ai giovani calciatori un’importante esperienza di crescita umana e calcistica.
Commenti
commenti