Alcione Milano-Vicenza 0-1, un gol di Rada manda in fuga i biancorossi: i ragazzi di Gallo spediscono il Lecco a -4
domenica 5 Ottobre 2025 - Ore 19:26 - Autore: Giulio Pavan
SESTO SAN GIOVANNI – Il Lecco e il Brescia pareggiano e il Vicenza ne approfitta: a Sesto San Giovanni Rada mette in rete la palla che vale i tre punti e la prima fuga del campionato. Nell’Alcione Milano non c’è Luca Zamparo, ex della partita, fermato da un problema fisico accusato nella rifinitura. Al suo posto, Scudieri lancia Samele dal primo minuto. La gara comincia con i padroni di casa che cercano subito di prendere in mano il gioco, mostrando un buon possesso palla nei primi minuti. Ma la prima vera occasione è del Vicenza: al 15’, Costa sfonda sulla sinistra e mette un pallone interessante in mezzo, dove Vitale però manca l’impatto con la sfera a pochi passi dalla porta. Pochi minuti dopo, al 19’, l’Alcione reclama un rigore per un contatto in area tra Leverbe e Pitou, Scudieri protesta vivacemente, ma l’arbitro fa cenno di proseguire. Il Vicenza cresce e inizia a pressare con maggiore convinzione, soprattutto grazie alle iniziative di Costa, padrone assoluto della corsia mancina. Ma è l’Alcione a rendersi pericoloso in contropiede: al 25’, Pitou lancia in profondità Morselli, che si ritrova solo davanti a Gagno ma, incredibilmente, calcia a lato. Un’occasione colossale sprecata dai padroni di casa. L’occasione dà coraggio ai milanesi, che alzano il ritmo e al 30’ ci provano ancora con Morselli, il cui tiro potente è però respinto bene da Gagno. Il portiere vicentino si ripete al 35’, respingendo un’altra conclusione pericolosa dell’Alcione, al termine di una buona azione corale. Il Vicenza fa fatica a costruire gioco, ma al 45’ riesce a colpire: Capello apre il gioco con precisione per Caferri, che mette un pallone perfetto al centro dell’area, a raccoglierlo c’è Rada, che si coordina in acrobazia e con una bellissima sforbiciata batte Agazzi, firmando l’1-0 proprio allo scadere del primo tempo. Un gol preziosissimo, che manda negli spogliatoi i biancorossi in vantaggio, nonostante abbiano sofferto per larghi tratti della prima frazione. La ripresa si apre con un brivido per l’Alcione: Morra trova subito la rete, ma l’esultanza dura poco perché l’assistente alza la bandierina per un fuorigioco netto. I padroni di casa provano a reagire e si rendono pericolosi con Scudieri, che ha una doppia occasione, ma la difesa del Vicenza è attenta e riesce a spazzare. Al 49’ Leverbe finisce sul taccuino dell’arbitro per un fallo su Galli. Tre minuti più tardi, il Vicenza è costretto a un cambio forzato: Rada, match-winner fino a quel momento, accusa un problema fisico e lascia il campo a Pellizzari. Al 57’ i biancorossi sfiorano il raddoppio con Sandon, che lascia partire un destro potentissimo da fuori area: Agazzi si distende e devia in angolo con un grande intervento. Pochi istanti dopo, episodio controverso: Capello entra in modo duro su Ciappellano. La panchina dell’Alcione chiede un intervento del FVS, ma il direttore di gara conferma la sua decisione e sventola solo il cartellino giallo per l’attaccante del Vicenza. Con il passare dei minuti, la squadra di Gallo riesce a gestire il vantaggio senza rischiare troppo. Al 66’ il tecnico biancorosso opera un doppio cambio offensivo: fuori Morra e Capello, dentro Stuckler e Alessio. L’ultima occasione degna di nota è per l’Alcione: al 72’, Pitou ci prova da lontano con un tiro potente, ma la palla finisce sul fondo senza impensierire Gagno. Al 79′ c’è spazio anche per Cavion che prende il posto di Vitale e aiuta a mantenere il vantaggio: il Vicenza tiene bene fino alla fine e porta a casa una vittoria preziosa che vale la prima fuga del campionato: quattro punti di vantaggio sul Lecco e sette sul Brescia.
ALCIONE MILANO-VICENZA 0-1
Alcione Milano (4-3-1-2): Agazzi; Pirola, Giorgeschi, Ciappellano, Scuderi; Renault (1′ st Invernizzi), Galli, Bright (31′ st Lopes); Pitou; Samele (31′ st Marconi), Morselli. All. Cusatis
A disposizione: Cecchini, Miculi, Muroni, Lanzi, Rebaudo, Olivieri, Lione, Gallazzi, Bertolotti
Vicenza (3-5-2): Gagno; Cuomo, Leverbe, Sandon; Caferri, Rada (7′ st Pellizzari), Carraro, Vitale (37′ st Cavion), Costa; Capello (22′ st Alessio), Morra (22′ st Stuckler). All. Gallo
A disposizione: Massolo, Bianchi, Golin, Broggian, Benassai, Cester, Vescovi, Talarico, Fantoni, Rauti
Arbitro: Burlando di Genova; assistenti: De Vito di Napoli, Iuliano di Siena. Quarto Ufficiale: Cerea di Bergamo; Fvs: Morotti di Bergamo.
Reti: 45′ pt Rada (V)
Note. Ammonito: Leverbe (V), Capello (V), Galli (AM), Scuderi (AM). Recupero: 2′ pt, 5′ st. Angoli: 1-10
Commenti
commenti