Brescia-Pergolettese 0-0, al Rigamonti le rondinelle non sfondano: terzo pareggio consecutivo per Diana
sabato 4 Ottobre 2025 - Ore 16:39 - Autore: Staff Trivenetogoal
L’Union Brescia non riesce a ritrovare la via della vittoria e, dopo il pareggio della scorsa settimana, impatta nuovamente per la terza “x” consecutiva: al “Rigamonti” finisce 0-0 contro una Pergolettese solida e ben organizzata. La squadra di Aimo Diana sale così a due risultati utili consecutivi, ma manca ancora lo spunto decisivo per conquistare i tre punti. La prima frazione è equilibrata e caratterizzata da molti errori in impostazione da entrambe le parti. Gli ospiti partono meglio e al 9’ sfiorano il vantaggio con Parker, che impegna Gori in due tempi. Le Rondinelle crescono con il passare dei minuti e vanno vicine al gol con Zennaro (12’), Mercati (17’) e soprattutto Balestrero (22’), la cui conclusione viene deviata in corner. Al 29’ è Rizzo a provarci in mischia, ma il suo tiro termina alto. La Pergolettese risponde con ordine e si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa il ritmo si alza. Brescia parte forte con due occasioni per Maistrello (52’ e 56’), ma in entrambe le circostanze il centravanti non trova la porta. La Pergolettese sfiora il colpo al 61’ con Tomaselli, il cui tiro viene salvato sulla linea da Rizzo. Diana prova a cambiare con una tripla sostituzione al 64’, inserendo Vido, Guglielmotti e De Francesco per aumentare il peso offensivo. Gli ultimi dieci minuti sono di marca biancazzurra: Lambrughi ci prova al 80’ per gli ospiti, ma all’82’ è Giani a far tremare il Rigamonti con una traversa clamorosa. Allo scadere, Zennaro sfiora il gol dell’ex con un gran tiro al 90’+1, ma Doldi è reattivo e salva i suoi. Dopo sette minuti di recupero e tanta lotta in mezzo al campo, il risultato non si sblocca: finisce 0-0. Per l’Union Brescia è il terzo pareggio consecutivo e la sensazione è che serva maggiore concretezza negli ultimi metri per tornare al successo. La Pergolettese, dal canto suo, porta a casa un punto prezioso, confermando solidità difensiva e spirito battagliero.
Commenti
commenti