Trento, tutto pronto per la Golden Eagle Cup: gli aggiornamenti
venerdì 3 Ottobre 2025 - Ore 11:51 - Autore: Staff Trivenetogoal
Trento, 3 Ottobre – La Golden Eagle Cup si avvicina a grandi passi e, dopo l’annuncio delle sette teste di serie che animeranno la seconda edizione in programma l’11 e il 12 ottobre allo stadio Briamasco e in alcuni campi cittadini, è arrivato il momento di svelare le prime sfide che caratterizzeranno la fase a gironi del torneo calcistico giovanile.
Alla due giorni dedicata alla categoria Esordienti Misti (nati nel 2013/14) parteciperanno club di assoluto prestigio del panorama nazionale e internazionale come Espanyol, Feyenoord, Roma, Atalanta, Parma, Hellas Verona e Trento. Accanto a loro troveranno spazio numerose società del territorio, chiamate a confrontarsi con realtà di primo piano. Nel girone B si sfideranno Feyenoord, Azzurra, Levico Terme e Garibaldina; nel girone C Hellas Verona, Mori Santo Stefano, Cristo Re e MolvenoSpor; mentre nel girone F Parma, Borgo, Tnt Monte Peller e Pinzolo Val Rendena. Per le squadre del territorio sarà l’occasione di vivere un’esperienza speciale e misurarsi con avversari di grande tradizione.
La scelta di includere le società del territorio nella Golden Eagle Cup non è casuale, ma risponde a uno degli obiettivi principali perseguiti dall’A.C. Trento 1921 attraverso il progetto Patto Trentino, ossia creare delle occasioni di crescita e di confronto per tutto il movimento calcistico trentino. Permettere ai ragazzi delle realtà dilettantistiche di misurarsi con coetanei che vestono maglie prestigiose significa offrire loro stimoli unici e occasioni di crescita, mantenendo al tempo stesso intatta la dimensione di divertimento e passione che contraddistingue il calcio giovanile.
Il pubblico che si recherà allo stadio Briamasco avrà così l’opportunità di seguire da vicino non soltanto le grandi squadre europee e italiane, ma anche i ragazzi delle realtà del territorio. Sugli spalti sono infatti attese famiglie e appassionati provenienti da diverse parti d’Italia e dall’estero, pronti a vivere un fine settimana di sport e condivisione. L’atmosfera che si preannuncia sarà quindi quella di uno spettacolo capace di unire culture e passioni diverse attorno al calcio giovanile.
In un weekend che coinciderà con l’ottava edizione del Festival dello Sport, e che vedrà Trento trasformarsi nella capitale italiana dello sport grazie alla presenza di campioni e appassionati di ogni disciplina, la Golden Eagle Cup aggiungerà la magia del calcio giocato, confermando la vocazione di una città capace di vivere e far vivere lo sport a 360 gradi.
Commenti
commenti