Pro Patria-Trento, Tabbiani: “Ripartiamo da 75 minuti ottimi, ora serve la forza nei dettagli”
venerdì 3 Ottobre 2025 - Ore 18:22 - Autore: Andrea Busetto
Trento: «Ripartiamo da 75 minuti ottimi, ora serve la forza dei dettagli»
Dopo l’ultima sfida di campionato, il tecnico del Trento ha analizzato la prestazione della squadra, sottolineando le difficoltà incontrate nella gestione dei minuti finali e indicando la strada da percorrere per ritrovare fiducia e continuità.
«Abbiamo cercato di trasmetterci tranquillità – ha spiegato l’allenatore – perché dobbiamo avere la forza di ripartire da 75 minuti ottimi che abbiamo fatto. Nella gestione del finale, al di là dell’uomo in meno, potevamo fare qualcosina di meglio. In questo momento al minimo errore veniamo puniti al massimo, ma sono fasi del campionato che si superano solo alzando attenzione e riducendo le sbavature».
Strategie e adattamenti
Il tecnico ha rimarcato come la squadra stia cercando nuove soluzioni, soprattutto contro avversari che tendono ad abbassarsi: «Domenica abbiamo provato qualcosa di diverso pensando all’Arzignano, e probabilmente cambieremo ancora. Stiamo cercando di ampliare il nostro bagaglio, preparandoci a più scenari possibili in base a come si muovono gli avversari».
Il risultato finale, però, ha pesato sull’analisi della prestazione: «È stato un punteggio assurdo per quello che abbiamo fatto. Ma sono convinto che anche queste sofferenze, nel corso della stagione, possano diventare un trampolino per ripartire con maggiore forza e per ritrovare una striscia positiva».
La gestione dell’uomo in meno
Uno dei temi principali riguarda le difficoltà di giocare in inferiorità numerica: «Nel calcio di oggi, quando una squadra resta in dieci soffre particolarmente. Nonostante questo, a Novara abbiamo retto bene. Domenica, invece, dopo il 2-1 ci siamo spaventati e abbiamo finito per abbassarci troppo. È una questione di testa: se arrivi da una serie di vittorie lo vivi con più serenità, mentre adesso la paura di non portare a casa il risultato ci ha condizionati».
Singoli e crescita del gruppo
Il mister ha elogiato in particolare Jacopo Pellegrini: «Domenica ha fatto una partita superlativa. È in crescita e sono sicuro che presto troverà anche il gol, come è successo l’anno scorso con altri centrocampisti. Non deve avere fretta, arriverà».
Sui tre esterni offensivi a disposizione: «Sono tutti di altissimo livello, giocheranno sempre. C’è chi partirà dall’inizio e chi subentrerà, ma non esistono bocciature. Con cinque cambi il calcio di oggi richiede una mentalità da 16 titolari, e i ragazzi lo sanno bene».
Infermeria e recuperi
Il tecnico ha poi aggiornato sulla situazione degli infortunati:
Miranda: atteso l’intervento chirurgico, i tempi di recupero saranno valutati dopo l’operazione.
Muca: stop per una sublussazione della rotula, rientro previsto tra un mese e mezzo/due.
Barlocco: fastidio da gestire, valutazioni in corso per il suo ritorno.
Tommasi: pronto a dare il suo contributo, a conferma dell’importanza di tutta la rosa.
«In otto partite praticamente tutti i giocatori sono scesi in campo – ha ricordato il mister – ed è il segnale che ogni elemento del gruppo è fondamentale. L’obiettivo adesso è trovare quella vittoria che ci manca e che può chiudere la prima parte del nostro percorso di crescita, dandoci lo slancio giusto per il prosieguo del campionato».
Commenti
commenti