Dolomiti Bellunesi e compliance societaria: un importante momento di formazione
mercoledì 1 Ottobre 2025 - Ore 18:26 - Autore: Staff Trivenetogoal
Non solo calcio giocato. La Dolomiti Bellunesi dimostra di voler crescere anche sul piano organizzativo e gestionale. Oggi, infatti, il Centro Sportivo di Sedico ha ospitato un incontro formativo dedicato alla Compliance societaria con l’Organismo di Vigilanza, “Seven Sport Management”.
La giornata ha coinvolto la prima squadra, impegnata in Serie C, lo staff tecnico e dirigenziale, i responsabili delle varie aree operative del club e i ragazzi dell’Under 19, protagonisti nel campionato Primavera 4.
Al centro della formazione, i principali strumenti previsti dalla normativa federale e dalle buone pratiche di gestione. A partire dal Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo 231 (MOGC 231), reso obbligatorio per tutte le realtà calcistiche professionistiche dalla Figc: un sistema che definisce comportamenti corretti, profili di rischio e procedure orientate a tutelare società, dipendenti, tesserati e collaboratori sotto il profilo penale, civile, amministrativo e sportivo.
In questo contesto, inoltre, sono stati illustrati il Codice etico della società, il modello di Whistleblowing – utile a garantire canali trasparenti e sicuri per segnalare eventuali condotte illecite – il Codice di condotta dei tifosi e l’istituto del Safeguarding, che disciplina le misure di prevenzione e contrasto ad abusi, violenze e discriminazioni.
L’iniziativa testimonia la volontà della Dolomiti Bellunesi di investire in un percorso di inclusione e di crescita, dentro e fuori dal rettangolo verde, seguendo un approccio finalizzato a coniugare risultati sportivi e responsabilità gestionale. Perché è anche in questo modo che si rafforza il legame con il territorio e la credibilità del progetto.
Commenti
commenti