Palermo – Venezia 0-0, sfida bloccata al Barbera, un punto per parte: Pohjanpalo neutralizzato
martedì 30 Settembre 2025 - Ore 22:27 - Autore: Andrea Busetto
PALERMO – Finisce senza reti, 0-0, la sfida della sesta giornata di Serie B tra Palermo e Venezia. A decidere il match non sono stati i gol, ma l’equilibrio tattico e la solidità difensiva di entrambe le squadre, che hanno dato vita a una gara intensa ma povera di reali occasioni da rete.
Al “Renzo Barbera” si respirava aria di grande attesa per una delle partite più affascinanti di questo turno di campionato. Oltre 30.000 tifosi hanno colorato gli spalti, spinti dall’entusiasmo crescente per un Palermo partito forte in stagione. La cornice era quella delle grandi occasioni: da una parte i rosanero di Filippo Inzaghi, reduci da tre vittorie e due pareggi, dall’altra il Venezia di Giovanni Stroppa, galvanizzato dal successo per 2-0 sullo Spezia e desideroso di confermarsi anche in trasferta.
Un confronto speciale anche per Joel Pohjanpalo, che per la prima volta ha affrontato da avversario il Venezia, la squadra che due anni fa aveva trascinato in Serie A.
Il primo tempo è stato caratterizzato da grande intensità, ma con poche vere emozioni. Il Palermo ha provato a sfruttare il calore del pubblico e la propria spinta offensiva, mentre il Venezia ha risposto con ordine e personalità.
Al 6’ Segre ha la prima occasione: cross dalla destra e destro sicuro da posizione ravvicinata, ma Stankovic salva con riflessi pronti. Al 23’ Brunori, dopo un corto scambio da corner, tenta un tiro-cross velenoso che termina alto sopra la traversa. Nel finale, al 42’, sugli sviluppi di una punizione nasce una mischia in area con conclusione di Bani deviata in corner. Subito dopo, al 43’, ci prova il Venezia con Lella, ma il suo tiro si infrange proprio contro Bani.
La ripresa vede un Venezia più intraprendente, con qualche conclusione dalla distanza. Al 73’ Yeboah in ripartenza serve Doumbia, che appoggia a Kike Perez: il suo mancino, però, termina alto. Tre minuti dopo, sugli sviluppi di un corner del Palermo, riparte il Venezia: Busio mette al centro per Doumbia, ma Bani è provvidenziale nell’anticipo. All’83’ ancora Kike Perez prova a sorprendere Joronen con un tiro a giro da fuori area, ma il portiere rosanero devia in angolo.
Il triplice fischio sancisce la fine di una partita combattuta ma senza reti. Il pubblico del Barbera ha sostenuto la squadra fino all’ultimo, mentre il Venezia ha confermato la propria solidità e organizzazione.
Un pareggio che rispecchia l’equilibrio visto in campo: il Palermo resta nelle zone alte della classifica e continua a coltivare ambizioni di vertice, mentre i lagunari confermano di essere un avversario ostico e destinato a recitare un ruolo importante nella corsa promozione.
Tabellino
PALERMO – VENEZIA 0-0
Palermo (3-4-2-1): Joronen; Diakité (40’st Bereszynski), Bani, Ceccaroni; Pierozzi (1’st Peda), Blin, Segre, Augello (1’st Gyasi); Brunori (13’st Gomes), Giovane (13’st Le Douaron); Pohjanpalo. All. Inzaghi.
A disposizione: Avella, Pizzuto, Palumbo, Vasic, Corona, Veroli.
Venezia (3-5-1-1): Stankovic 6.5; Schingtienne 6.5, Korac 6.5, Sverko 6.5; Hainaut 5.5, Busio 7, Lella 6 (20’st Yeboah 6.5), Doumbia 6, Haps 6 (33’st Bjarkason 6); Perez 7(47’st Bohinen S.V.); Fila 6(47’Casas S.V.). All. Stroppa 6.
A disposizione: Plizzari, Adorante, Venturi, Sagrado, Compagnon, Svoboda, Sidibé, Grandi.
Arbitro: Marinelli (Tivoli)
Ammoniti: 15’pt Pierozzi, 31’pt Augello, 33’pt Doumbia (V), 38’pt Bani, 4’st Ceccaroni, 41’st Busio (V)
Espulsioni: 48’st Ceccaroni (doppia ammonizione)
Angoli: 3-0 / 1-3
Recupero: 1’pt / – 4’st
Spettatori: 31.933
(Foto: Alessandra Lo Monaco)
Commenti
commenti