Dolomiti Bellunesi, per Masut e Piazza un debutto d’oro: “Stiamo imparando molto”
martedì 30 Settembre 2025 - Ore 11:40 - Autore: Staff Trivenetogoal
Debuttare nel professionismo in un’affascinante sfida in notturna, con lo stadio arricchito da 2.400 anime e, per di più, contro la capolista. Un sogno? No, la realtà vissuta da Nicola Masut eMassimiliano Piazza. I due ragazzi del 2006 si sono affacciati alla Serie C in occasione del confronto con l’attuale regina, in solitaria, del campionato: il Vicenza. E poco importa che l’esito finale (2-1 per i biancorossi) non abbia sorriso alla Dolomiti Bellunesi. Anche perché, a distanza di tre giorni, sarebbe arrivato il preziosissimo successo a Crema con la Pergolettese.
FAMIGLIA, AMICI, MISTER – «Una grande emozione – afferma Piazza – all’interno di una splendida cornice di pubblico. Spero ci siano altri momenti simili: non a caso, sto dando tutto ciò che ho». Sulla stessa lunghezza di pensiero, Masut: «Fin da quando ero bambino, sognavo di giocare nei professionisti. È il primo passo in questo mondo». Per entrambi, i ringraziamenti vanno nella stessa direzione: «Alle persone vicine, a cominciare dalla famiglia, fino agli amici, presenti allo stadio, e agli allenatori avuti in passato».
CAMBIAMENTI – Masut è stato uno dei protagonisti della cavalcata promozione, nella scorsa annata: «Ma in questi mesi è cambiato parecchio, in particolare a livello di squadra. Tanti nuovi compagni, una realtà inedita come il professionismo, atleti con esperienza e giovani forti, con voglia e passione. La qualità si è alzata ulteriormente: bisogna solo stare al passo e dare sempre il meglio». Anche Piazza è una “spugna” nell’assorbire consigli, indicazioni, insegnamenti: «Sto imparando molto, specialmente da chi calca certi palcoscenici da tempo. Cerco di “rubare” con l’occhio il più possibile. Rispetto a quando ero nel settore giovanile, inoltre, ho capito l’importanza e il peso di ogni singolo punto conquistato». E, in questo senso, l’affermazione in rimonta, nella trasferta lombarda di domenica scorsa, è particolarmente rilevante: «Ha un sapore speciale – conclude Piazza – non solo perché è la prima. Ma perché, dopo una serie di buone prestazioni, volevamo un risultato che ci desse morale e permettesse di affrontare i prossimi impegni con maggiore tranquillità».
VITTORIA – Dal canto suo, Nicola Masut è sceso in campo per qualche minuto pure domenica scorsa, nella trasferta lombarda: «Una vittoria è sempre un’emozione, ma quella di Crema ancora di più. La stavamo cercando da un po’ e finalmente è arrivata. Tuttavia, è solo l’inizio del percorso». Un percorso che porterà la Dolomiti Bellunesi ad affrontare la Pro Vercelli, in Piemonte, nel prossimo turno in calendario: l’appuntamento è per domenica 5 ottobre (ore 14.30).
Commenti
commenti