Verona – Venezia 4-5 dcr, Stroppa espugna il Bentegodi e si regala gli ottavi contro l’Inter: serata magica per gli arancioneroverdi
mercoledì 24 Settembre 2025 - Ore 21:00 - Autore: Andrea Busetto
VERONA – Il Venezia vola agli ottavi di Coppa Italia battendo il Verona ai rigori e conquistando un risultato prezioso per il morale dopo il ko col Cesena. Dal dischetto decisivo l’errore di Ebosse. Allo stadio Bentegodi di Verona è andata in scena questo pomeriggio una sfida dal sapore particolare di Coppa Italia: un derby veneto che ha riportato alla memoria rivalità e ricordi delle ultime stagioni.
La gara, valida per i sedicesimi di finale, si è disputata in un clima da grande appuntamento, con entrambe le squadre desiderose di proseguire il proprio cammino nella competizione. Da un lato i gialloblù, chiamati a dare continuità e a ritrovare fiducia davanti al proprio pubblico dopo il prestigioso pareggio interno contro la Juventus; dall’altro i lagunari, intenzionati a giocarsi le proprie carte contro una formazione di categoria superiore, pur reduci dalla sconfitta casalinga di misura contro il Cesena.
Entrambi gli allenatori hanno scelto di dare spazio alle seconde linee, concedendo minutaggio a diversi elementi della rosa.
Il primo tempo non è stato particolarmente vivace, con le due squadre attente a studiarsi. L’occasione più importante è arrivata al 31’: Compagnon, ben servito da Casas, ha calciato di sinistro dall’interno dell’area, ma la conclusione indirizzata all’angolino basso è stata neutralizzata dall’attento portiere gialloblù. Al 42’ è stato invece il Verona a rendersi pericoloso, con un colpo di testa di Bella-Kotchap da centro area: anche in questo caso però Plizzari si è fatto trovare pronto.
La ripresa è iniziata con un imprevisto, la gara è stata sospesa per una decina di minuti a causa di una forte grandinata che si è abbattuta sul Bentegodi. Una volta ripreso il gioco, al 52’ Sagrado ha sfiorato il gol con un gran tiro a giro dalla sinistra che si è stampato sull’incrocio dei pali. Dieci minuti più tardi, al 61’, il Venezia ha avuto un’altra ottima chance: punizione-cross di Perez per Sidibé, che si è avventato sul pallone in scivolata, trovando però la pronta risposta del portiere del Verona, bravo a deviare in angolo.
Nel finale il ritmo è calato e la partita si è giocata soprattutto a centrocampo, con poche vere occasioni da gol.
Dopo 90 minuti terminati in parità, la qualificazione si è decisa ai calci di rigore: a spuntarla è stato il Venezia, complice l’errore decisivo di Ebosse dal dischetto.
HELLAS VERONA-VENEZIA 0-0
HELLAS VERONA (3-5-2): Perilli; Slotsager (dal 90′ Kurti), Bella-Kotchap, Ebosse; Fallou, Niasse (dall’80’ De Battisti), Al-Musrati, Yellu (dal 90′ Orban), Kastanos; Sarr (dall’80’ Giovane), Ajayi (dal 69′ Vermesan)
A disposizione: Montipò, Castagnini, Belghali, Nelsson, Pavanati, Akalé, Szimionas, Feola, Monticelli
Allenatore: Paolo Zanetti
VENEZIA (3-5-2): Plizzari; Sverko (dal 46′ Sidibé), Schingtienne, Haps (dal 46′ Sagrado); Venturi (dal 74′ Svoboda), Perez (dal 65′ Hainaut), Bohinen, Lella, Compagnon; Casas (dall’83’ Yeboah), Fila
A disposizione: Stankovic, Grandi, Korac, Busio, Doumbia, Adorante, Bjarkason, Pietrelli
Allenatore: Giovanni Stroppa
Arbitro: Andrea Calzavara (Sez. AIA di Varese)
Assistenti: Daisuke Emanuele Yoshikawa (Sez. AIA di Roma 1), Andrea Zezza (Sez. AIA di Ostia Lido)
Ammoniti: 7′ Niasse, 38′ Ebosse, 50′ Lella, 75′ Compagnon, 81′ Casas. Spettatori: 7021
Recupero: 1’pt – 5’st
Commenti
commenti