Treviso – Campodarsego 2-0, quarta vittoria consecutiva e primato in classifica rafforzato per Gorini: il racconto dal Tenni
mercoledì 24 Settembre 2025 - Ore 18:02 - Autore: Staff Trivenetogoal
Treviso – Campodarsego 2-0: quarta vittoria consecutiva e primato in classifica
Si è disputata oggi la sfida tra Treviso e Campodarsego, valida per la quarta giornata del campionato di Serie D, girone C.
Un turno infrasettimanale che non è passato inosservato, nei giorni precedenti non sono mancate polemiche sull’orario di inizio. La società di casa aveva infatti chiesto di posticipare il fischio d’inizio alle 20:00 per favorire una maggiore affluenza sugli spalti, ma la richiesta non è stata accolta dagli ospiti. Si è quindi giocato alle 16:00 davanti a 755 spettatori.
Il Treviso arrivava all’appuntamento con tre vittorie in altrettante giornate, mentre il Campodarsego era reduce dalla sconfitta interna contro il Legnago.
La partita
Primo tempo
Partenza forte del Treviso, che già al 2’ si rende pericoloso con Scotto: il suo tentativo da quasi metà campo sorprende solo in parte il portiere ospite, bravo a bloccare la sfera.
Al 6’ occasione clamorosa sugli sviluppi di un corner: Munaretto colpisce di testa da due passi, ma la palla, schiacciata troppo, si impenna e termina alta di poco.
Nei primi 20 minuti i biancocelesti dominano, creando diverse opportunità senza però riuscire a sbloccare il risultato, mentre il Campodarsego si affaccia in avanti solo con qualche ripartenza.
Al 24’ Serena ci prova dal limite: il suo tiro, deviato, finisce in angolo. Dalla bandierina, Scotto incorna bene ma manda la palla fuori di un soffio. La prima vera occasione per gli ospiti arriva al 27’, quando un cross tagliato di Pasquato attraversa tutta l’area senza trovare deviazioni.
Il Treviso continua a premere: al 34’ Scotto tenta la sorpresa su punizione defilata, palla di poco sul fondo. Al 42’ bel cross di Brigati per Petrovic, la cui incornata è respinta con i pugni da Conti. Due minuti più tardi Beltrame, lanciato a tu per tu con il portiere, spreca malamente.
Si va al riposo sullo 0-0, con il Treviso padrone del campo ma impreciso sotto porta.
Secondo tempo
La ripresa segue lo stesso copione: Treviso in pressione e Campodarsego pronto a colpire sugli errori altrui. Al 55’ Serena combina con Scotto sulla destra: cross al centro per Petrovic che non arriva per un soffio.
Al 59’ gli ospiti sfiorano il vantaggio con Pasquato, che calcia di piatto dopo un errore difensivo, ma non inquadra la porta. Quattro minuti più tardi clamorosa occasione per Petrovic: il portiere Conti sbaglia il disimpegno e colpisce lo stesso attaccante in testa, ma a porta sguarnita l’ex Serie B non riesce a concretizzare.
Il Treviso insiste: al 65’ Beltrame mette un pallone interessante in area, respinto in angolo. Al 70’ Gianola si inserisce bene e costringe Conti alla deviazione in corner.
Il gol arriva al 78’: su una palla apparentemente innocua, Scotto manca l’aggancio, ma alle sue spalle si inserisce Fedato che, con freddezza, firma l’1-0 tra l’esplosione del Tenni.
La partita si chiude al 94’, quando Scotto lotta in area e serve Perin, libero di depositare il pallone in rete per il definitivo 2-0.
Il Treviso conquista così la quarta vittoria consecutiva e si conferma in vetta alla classifica del girone C.
Tabellino
Treviso – Campodarsego 2-0
Marcatori: 78’ Fedato (T), 90’+4 Perin (T)
Treviso (4-3-1-2): Vadjunec; Brigati, Munaretto (Martinelli 38’st), Salvi, Guerriero (Frangelli 23’st); Perin, Gucher, Serena (Gianola 15’st); Beltrame (Artioli 23’st); Scotto, Petrovic (Fedato 30’st).
All.: Edoardo Gorini
A disposizione: Mangiaracina, Rizzotto, Artioli, Francescotti, Martinelli, Frangelli, Bontà, Gianola.
Campodarsego (4-1-3-2): Conti; Fabbian, Cuomo, Zanini (Spaviero 37’st), Pasqualetto; Tuninetti; Manarin (Perotta 31’st), Pasquato (Sanat 24’st), Kolou (Demo 47’st); Djoulou, Calì.
All.: Maurizio Bedin
A disposizione: Vettore, Soldà, Demo, Perotta, Lorenzoni, Guitto, Sanat, Spaviero, Solinas.
Arbitro: Nenad Radovanovic (AIA Maniago)
Assistenti: Matteo Moschion e Francesco Marri (AIA Gradisca d’Isonzo)
Ammoniti: 21’ Brigati (T), 41’st Calì (C), 48’st Pasqualetto (C)
Espulsi: –
Angoli: 4-0 (pt) / 2-1 (st)
Recupero: 0’ pt / 6’ st
Spettatori: 755
Commenti
commenti