Venezia-Cesena 1-2, Adorante e Stankovic sbagliano: non basta Busio, brutto ko al Penzo per gli arancioneroverdi
sabato 20 Settembre 2025 - Ore 17:07 - Autore: Andrea Busetto
Si accendono i riflettori allo stadio Pier Luigi Penzo per la sfida valida per la quarta giornata di Serie B: Venezia–Cesena. Una partita che prometteva spettacolo e non ha deluso le attese. I lagunari, a quota 5 punti prima del fischio d’inizio, cercavano conferme dopo un avvio positivo. Sul fronte opposto un Cesena solido e imbattuto, già forte dei 7 punti raccolti nelle prime tre uscite, arrivato in Laguna con l’ambizione di consolidarsi nelle zone alte della classifica.
Il primo tempo
La gara inizia con quattro minuti di ritardo a causa di un malore accusato da un tifoso sugli spalti del settore di casa.
Il match parte subito vivace. Al 9’ Blesa tenta la conclusione da fuori area, ma Stankovic blocca in presa bassa. Due minuti più tardi è Duncan a provarci dalla distanza, sfiorando il palo.
La più grande occasione della prima frazione capita al Cesena al 16’: sugli sviluppi di un corner battuto da Ciervo, Shpendi svetta di testa e manda il pallone di poco sopra la traversa. La risposta del Venezia non tarda: al 19’ Yeboah confeziona un assist d’oro per Adorante, che però calcia clamorosamente alto a pochi passi dalla porta.
I lagunari continuano a spingere e al 40’ Yeboah impegna Klinsmann con un sinistro potente deviato in angolo. Nel finale di tempo è il Cesena a rendersi pericoloso: Blesa ispira Ciervo, che però calcia alto.
Si va al riposo sullo 0-0, con il Venezia più intraprendente ma impreciso sotto porta.
La ripresa
Il secondo tempo si apre con un brivido per la difesa bianconera: al 53’ Doumbia conclude da dentro l’area, ma un difensore devia in extremis in angolo.
Due minuti più tardi arriva il vantaggio ospite: errore della retroguardia veneziana, Berti serve l’ex Ciervo che non sbaglia e insacca di prima intenzione.
Stroppa corre ai ripari inserendo Haps, Venturi e Fila, ma al 72’ il Cesena raddoppia: sugli sviluppi di un corner, Mangraviti colpisce di testa trovando la respinta di Stankovic; sulla ribattuta è lo stesso difensore bianconero a ribattere in rete per lo 0-2.
Il Venezia reagisce all’80’: dopo un check al VAR, l’arbitro concede un rigore per un fallo di Mangraviti in area. Dal dischetto Busio è glaciale e spiazza Klinsmann, riaccendendo le speranze dei lagunari.
Nei 7 minuti di recupero finali i padroni di casa provano l’assalto, ma il Cesena resiste con ordine e porta via dal Penzo tre punti pesantissimi.
Tabellino
Venezia – Spezia 1-2
VENEZIA (3-5-2): 5.5 Stankovic; 5.5 Schingtienne (5.5Venturi 61’), 5.5 Korac, 5 Franjic (s.v. Sverko70’) ; 6 Hainaut (6 Haps 61’), 6 Doumbia, 5.5 Duncan, 6 Busio, 5 Bjarkason; 5.5 Yeboah (6 Casas 77’), 4.5 Adorante (6 Fila 61’).
Allenatore: Giovanni Stroppa 5
A disposizione: Plizzari, Haps, Fila, Venturi, Sagrado, Compagnon, Lella, Svoboda, Sverko, Bohinen, Perez, Casas.
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti (Piacentini 84’); Ciervo (Celia 61’), Francesconi, Castagnetti (Bisoli 71’), Berti (Bastoni 84’), Adamo; Blesa, Shpendi (Diao 71’).
Allenatore: Michele Mignani
A disposizione: Siano, Fontana, Arrigoni, Bastoni, Celia, Amoran, Guidi, Bisoli, Piacentini, Diao, Olivieri.
Arbitro: Matteo Marchetti
Assistenti: Domenico Palermo e Marco Colaianni
IV: Leonardo Mastrodomenico
VAR e AVAR: Marco Serra e Daniele Rutella
Ammoniti: 25’ Castagnetti (C), 63’ Busio (V), 91’Sverko (V), 98’ Bisoli (C), 99’ Doumbia (V)
Espulsi: 93’ Duncan (V)
Recuperi: 2’pt – 7’st
Commenti
commenti