Calcio a cinque, lo Jesolo trionfa in Supercoppa al Palatezze: tutti i dettagli
lunedì 15 Settembre 2025 - Ore 16:11 - Autore: Andrea Busetto
Arzignano (VI) – Il Palatezze ha fatto da cornice alla finale di Supercoppa Veneto di C1, disputata alle 20:30 tra Futsal Marco Polo e Futsal Jesolo. Una serata di grande futsal che ha visto trionfare con pieno merito la squadra jesolana del presidente Davide Giuseppe, capace di imporsi con un netto 1-6.
La sfida
In campo si affrontavano le due regine della scorsa stagione: il Marco Polo, campione di C1, e lo Jesolo, vincitore della Coppa Veneto a Tombolo proprio contro i veneziani (7-1 nella finale 2024). Entrambe le squadre si ritroveranno anche quest’anno in Serie B.
Marco Polo in maglia nera con leone rosa fucsia, Jesolo in bianco. Gli jesolani hanno dovuto fare a meno del tecnico e giocatore Yuri Bacoli e di Hamza Ouddach, entrambi squalificati, ma nonostante le assenze sono scesi in campo con determinazione.
Primo tempo
Grande equilibrio e buon ritmo nei primi 20’, con occasioni da entrambe le parti. A sbloccarla però ci pensa Matteo Origgi al 15’36”: l’ex Mestre-Fenice riceve da Bari e fulmina il portiere con una bordata imprendibile nel set lontano.
All’intervallo si va con il punteggio di 0-1 per il Futsal Jesolo.
Secondo tempo
Ripresa di marca jesolana:
0-2 (2’46”) – triangolazione veloce tra Celona e Karouani, che mette Celona davanti al portiere e con un delizioso scavetto morbido segna una meravigliosa rete che porta lo Jesolo avanti di due.
0-3 (3’50”) – Karouani lotta e conquista palla a centrocampo, tira verso la porta e la deviazione favorisce Nicolò Bari che con un tocco morbido insacca da posizione defilata.
1-3 (7’52”) – il Marco Polo accorcia le distanze: una triangolazione veloce, partita da centrocampo tra Del Piero e Bellomo, con Del Piero che si fa trovare pronto e segna davanti al portiere.
1-4 (9’55”) – Da una rimessa laterale avversaria, Omar Karouani ruba palla e avvia un contropiede fulmineo nella trequarti avversaria. Scambia con Celona, riceve il passaggio di ritorno e conclude l’azione entrando praticamente in porta con il pallone!
1-5 (17’05”) – Ancora Origgi, bravo a rubar palla a Debattista e a involarsi in solitaria a porta sguarnita per la doppietta personale.
1-6 (18’01”) – Colpo di genio di Ramthun “Rafinha”, che vede la porta avversaria sguarnita e calcia dalla sua porta, e chiude così la finale.
Trionfo Jesolo
La partita si chiude con un netto 1-6, risultato che non ammette repliche. Lo Jesolo, guidato quest’oggi in panchina da Guglielmo Buratto, ha mostrato cinismo e compattezza, dimostrando ancora una volta di avere lo spirito giusto nelle gare da dentro o fuori.
Al termine della gara, grande festa finale per lo Jesolo, che alza con merito la Supercoppa Veneto, confermando il proprio valore e candidandosi a essere protagonista anche nella nuova stagione.
Tabellino
Futsal Marco Polo – Futsal Jesolo 1-6
Marcatori:
0-1 Origgi 15’36” (J)
0-2 Celona 2’46” st (J)
0-3 Bari 3’50” st (J)
1-3 Del Piero 7’52” st (MP)
1-4 Karouani 9’55” st (J)
1-5 Origgi 17’05” st (J)
1-6 Rafinha 18’01” st (J)
Futsal Marco Polo: G. Azzalin, Zanin, S. Azzalin, Del Piero, Bellomo.
A disp.: Morello, Gallegari, Vecchiuzzo, Bertiato, Debattista, Furnaletto, Scantanburlo.
Futsal Jesolo: Massafra, Ramthun, Bari, Karouani, Celona.
A disp.: Biondo, Finotto, Furlan, Origgi, Giramonte, Vento, Lovisetto.
Arbitri: Jacopo Albertin (Padova), Gianluca Fighera (Treviso).
Crono: Valerio Nori (Vicenza).
Commenti
commenti