Pro Vercelli-Virtus Verona 0-2, riecco i rossoblù versione extralusso: un super Fabbro gela il Piola
sabato 13 Settembre 2025 - Ore 17:31 - Autore: Staff Trivenetogoal
di Roberto Pintore
VERCELLI Gara movimentata e divertente tra due formazioni, che fin dal primo minuto, partono con il piglio giusto. Azioni fulminee e veloci con tanta voglia di impensierire i due portieri. Onore e gloria alla Virtus che trova i primi tre punti del campionato e che mercoledì prossimo 17 settembre alle ore 19, attenderà al Gavagnin-Nocini, l’Inter Under23 di Vecchi in recupero. Già al 3’ del primo tempo conclusione di Iotti ma l’estremo difensore della Virtus c’è e smorza con facilità il pallone con i guantoni. Rispondono subito i virtussini che un minuto dopo,con Mancini da fuori area, lambiscono il palo. Ritmo piacevole e palla a terra, come piace agli esteti del calcio. Al 10’ tiro a giro a Comi che non inquadra lo specchio della porta. Al 12’ in mezza girata ancora Comi protagonista che non colpisce bene e la sfera va nelle mani di Alfonso. Al 18’ brutto fallo pericoloso, di Rutigliano su Zarpellon con Fresco che chiama la chiamata FVS per un presunto cartellino rosso. L’Arbitro guarda il monitor, cancella il cartellino giallo e lo tramuta in rosso. Rutigliano viene così espulso. D’ora in avanti la Pro Vercelli è costretta a giocare in inferiorità numerica. Al 22’ Mancini conclusione di sinistro in destrezza che manca per pochissimo la porta. Ora la Virtus ci crede e sa che può davvero cambiare, l’evolversi della gara. Con costrutto si ricarica di nuove idee. Un minuto dopo Zarpellon forte da fuori area ma è alto. Al 29’ Fanini di mancino ma la sua conclusione è alle stelle. La Pro Vercelli si difende mentre la Virtus attacca. la sfida è sempre bella da vedere. Al 32’ destro di Mancini da fuori area ma è centrale e il portiere locale risponde. Al 33’ calcia a giro Fabbro della Virtus Verona ma è facile preda del portiere avversario. Comanda le operazioni la Virtus, per la Pro in dieci contro undici è durissima. Al 36’ strozza troppo la conclusione Zarpellon, playmaker virtussino che va fuori. Al 38’ genialità di Fabbro che da fuori area fa tutto da solo e colpisce forte e preciso a giro mettendo a sedere il portiere di casa Livieri, portando così la sua Virtus in vantaggio. Al secondo gol stagionale. Al 40’ Toffanin può raddoppiare ma in area di rigore non trova la mira giusta.
Si riprende sulla falsariga del primo: Virtus che fa la partita, Pro Vercelli che prova a reagire alzando la pressione. Al 47’ lo sgusciante Mallahi ci prova ma la sua conclusione è da cancellare. Al 49’ paratona di Alfonso che un colpo di reni devia in calcio d’angolo su tiro di Mallahi ma l’arbitro ferma tutto, perchè in fuorigioco. La Pro Vercelli va un pò di confusione ma tiene pigiato il piede sull’acceleratore, nonostante l’inferiorità numerica. Al 58’ ghiotta occasione di Carosso della Pro Vercelli, che a tu per tu con Alfonso spreca malamente. Dopo un ora di gioco Zarpellon, il migliore in campo, continua a gestire con bravura il centrocampo rossoblu con la giusta animosità. Dall’altra parte girandola di sostituzioni per le due contendenti che regalano nuove energie. Al 70’ rigore in movimento per Zarpellon che incredibilmente calcio debole e centrale su Livieri. Al 74’ tiro di poco alto da fuori area di Pino, ma il portiere era sulla traiettoria della palla. Al 76’ è ancora lui sul pezzo che fa volare il portiere Alfonso che devia in calcio d’angolo. Un minuto dopo, Iotti direttamente da angolo fa partire un tracciante direttamente in porta e Alfonso con bravura alza in corner. Gli ultimi minuti di gara sono di sofferenza per la Virtus. La Pro è generosa e si getta a capofitto in avanti. Al 85’ mette la partita in ghiaccio il solito Fabbro che segna una doppietta che con il destro in girata colpisce di fioretto, ringraziando il compagno Patanè che gli ha servito un imbucata al bacio. Poi la gara non dice più nulla con i giocatori rossoblu che fanno festa sul sintetico dello Stadio Piola di Vercelli al triplice fischio finale. Non dimenticando però che nella seconda frazione di gioco la giovane Pro Vercelli ha giocato una partita esemplare.
Pro Vercelli-Virtus Verona 0-2
Pro Vercelli: Livieri, Coccolo, Mallahi, Rutigliano, A.Slow( 68’ U Slow), Iotti, Piran(79’ Ronchi), Comi(46’’ st Akpa Akpro), Carosso( 68’Pino), Huibert, Clemente All Santoni
Virtus Verona: Alfonso, Fanini( 69’Bulevardi), Daffara, Zarpellon(77’ Cuel), Muhameti, Toffanin, Patanè(90’ Filippi), Mancini( 69’Pagliuca), Bassi, Munaretti(75’ Amadio), Fabbro All Fresco
Arbitro: Enrico Eremitaggio di Ancona
Reti: 38’’ e 85’ Fabbro,
Note: Espulso Cartigliano ed un dirigente della Pro Vercelli,
Commenti
commenti