Beach soccer, fantastica Italia: battuta l’Ucraina 4-1, domani la finale degli Europei con la Spagna!
sabato 13 Settembre 2025 - Ore 21:34 - Autore: Staff Trivenetogoal
Sulla sabbia rovente di Viareggio l’Italia del beach soccer accende i riflettori dell’Europa e si prende la scena. Gli azzurri dominano l’Ucraina con un perentorio 4-1 e staccano il pass per la finale del campionato europeo. La squadra di Emiliano Del Duca mostra carattere, compattezza e qualità, confermando un percorso netto: quattro partite, quattro vittorie, tutte diverse, tutte decisive. Il cammino comincia con la sofferenza ai rigori contro la Francia, prosegue con la grande impresa contro il Portogallo campione in carica, continua con la vittoria di misura sulla Bielorussia e ora trova il suo punto più alto nella semifinale con l’Ucraina. Ogni ostacolo diventa trampolino, ogni sfida alimenta la convinzione di un gruppo che cresce giorno dopo giorno. Ora il destino chiama: domenica 14 settembre, alle 18.00, Viareggio ospita la finale contro la Spagna. Gli iberici, forti del 6-3 rifilato alla Bielorussia, inseguono il loro sesto titolo europeo; l’Italia rincorre il quarto, dopo i trionfi del 2005, 2019 e 2023. Il passato recente sorride agli azzurri: nelle finali del 2018 e del 2023, contro gli stessi rivali, è sempre l’Italia a esultare. La rivalità si rinnova, il pubblico si prepara a una partita che promette scintille. La semifinale con l’Ucraina vive tre atti ben distinti. Il primo tempo scorre sul filo dell’equilibrio: intensità, contrasti, tentativi, ma nessuna squadra riesce a sfondare. Poi, nel cuore della seconda frazione, la partita cambia volto. A 8’58” dalla sirena Samuele Sassari rompe l’incantesimo con il gol dell’1-0. Passano pochi minuti e Josep Jr colpisce ancora, firmando il raddoppio con freddezza e precisione. Il terzo tempo si apre con un lampo spettacolare: Josep Jr trova la sua seconda rete e porta il punteggio sul 3-0, scatenando l’entusiasmo sugli spalti. L’Ucraina reagisce con Maksymets, che prova a riaprire la contesa, ma la sua fiammata si spegne presto. A quattro minuti dalla fine è ancora Sassari a colpire: la sua doppietta chiude la sfida e manda l’Italia in finale. Il tabellone segna 4-1, ma dietro ai numeri ci sono intensità, fame, determinazione. Gli azzurri non si limitano a vincere: convincono, entusiasmano, mostrano una maturità da grande squadra. Il pubblico di Viareggio esplode di gioia, consapevole di vivere un pomeriggio che resterà nella memoria. Ora tutto converge su un unico obiettivo: il titolo. Italia e Spagna si ritrovano faccia a faccia per scrivere un nuovo capitolo di una rivalità che profuma di leggenda. Gli azzurri hanno il vento in poppa, la sabbia ai piedi e un sogno grande negli occhi: sollevare ancora una volta il trofeo europeo.
Commenti
commenti