Mestre, nuova maglia e nuovo sponsor: parte l’era Elettra Servizi
mercoledì 3 Settembre 2025 - Ore 20:29 - Autore: Staff Trivenetogoal
Di Andrea Busetto
MESTRE – Nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 3 settembre, al Mestre Point di via Antonio da Mestre, l’A.C. Mestre ha presentato ufficialmente la nuova maglia e il nuovo main sponsor per la stagione 2025/26.
L’evento, riservato alla stampa ma seguito in diretta dai tifosi sui canali social del club, ha rappresentato un momento di svolta per la società arancionera: da un lato il ritorno a una divisa che richiama le pagine più intense della storia calcistica mestrina, dall’altro l’inizio di una partnership inedita con Elettra Servizi, nuovo sponsor principale sulle casacche arancionere.
Una maglia che unisce passato e presente
La nuova divisa, presentata come “un ponte tra passato e presente”, si ispira ai primi anni 2000, quando il Mestre disputò la storica finale contro la Triestina davanti a oltre seimila spettatori.
«La maglia non è solo un capo tecnico qualunque, è un simbolo», è stato sottolineato durante l’evento: un legame con la tradizione e con l’identità della città.
Elettra Servizi, un partner giovane e ambizioso
La novità più significativa è la comparsa del logo di Elettra Servizi, azienda con sede nella provincia di Venezia e in rapida crescita nei settori energia, edilizia, digitale e sostenibilità. Per la prima volta nella sua storia, il Mestre cambia main sponsor.
«Essere una squadra prima di tutto, dentro e fuori dal campo: si gioca insieme per raggiungere i risultati sportivi ed economici», è stato il messaggio lanciato, evidenziando la natura sinergica della nuova collaborazione.
Una partnership strategica per società e territorio
Non si tratta di una semplice sponsorizzazione: l’accordo prevede progetti condivisi, iniziative di marketing congiunte e un impegno diretto di Elettra Servizi su infrastrutture e sostenibilità.
L’azienda, che ha già realizzato oltre seimila impianti fotovoltaici, si è detta pronta a intervenire anche sul fronte tecnico dello stadio Baracca, con l’obiettivo di ridurre consumi ed emissioni.
Il presidente di Elettra Servizi, Vincenzo D’Elia, ha ricordato: «La più grande produzione di CO₂ non sono le fabbriche né le automobili, ma gli immobili», sottolineando l’urgenza di investire in efficienza energetica e rinnovabili.
Giovani al centro del progetto
Ampio spazio è stato riservato al settore giovanile, definito “strategico” per il futuro della società.
«Noi dobbiamo puntare forse più sui ragazzini che sulla prima squadra, perché la prima squadra è il risultato dei ragazzini», ha ribadito il presidente, evidenziando come il vivaio rappresenti il vero patrimonio del club.
Tra stadio Baracca e Bosco dello Sport
Sul fronte infrastrutturale, il Comune ha garantito l’agibilità del Francesco Baracca fino alla Serie C, mentre proseguono i lavori al nuovo impianto del Bosco dello Sport, che offrirà prospettive di crescita a lungo termine.
La vittoria sul campo rimane però la chiave per riaccendere la passione sugli spalti: «La squadra che vince è chiaro che attira più interesse da parte dei tifosi».
Appuntamento con i tifosi
Se la conferenza stampa è stata riservata, il vero momento di festa per i sostenitori è fissato a giovedì 4 settembre alle 18:30, quando allo stadio Baracca si terrà la presentazione ufficiale della Prima Squadra e del Settore Giovanile.
Commenti
commenti