Dolomiti Bellunesi-Novara, Mignanelli: “Siamo stati abbastanza sfortunati: il match poteva essere nostro”
lunedì 1 Settembre 2025 - Ore 12:11 - Autore: Staff Trivenetogoal
La prima recita nel teatro calcistico di Fontanafredda regala segnali incoraggianti alla Dolomiti Bellunesi. Il gruppo di Nicola Zanini, infatti, pareggia col Novara, nella seconda giornata del campionato di Serie C Sky Wifi, e lo fa rimontando, come avvenuto a Zanica contro l’AlbinoLeffe. All’interno di un match incanalato su binari sfavorevoli, il collettivo reagisce. Toci va ancora a segno. E Daniele Mignanelli sfodera la sua corsa inesauribile, unita a una tecnica raffinata: l’esterno di fascia mancina prima sfiora il gol con un sinistro che scheggia la traversa, poi guida con esperienza la riscossa dolomitica.
STREMATO – «Siamo stati abbastanza sfortunati – è il commento del trentaduenne laterale, originario di Cantù -. Il match poteva essere nostro, soprattutto se si considera la mia occasione nel finale. Ma – sorride – sono arrivato stremato: volevo mettere la palla in mezzo e invece l’ho presa male. Peccato, queste sono sfide che andrebbero condotte in porto. Anche perché le occasioni le abbiamo avute. Dobbiamo migliorare tanto, però siamo sulla strada giusta».
STRINGERE I DENTI – Oltre all’intraprendenza manifestata per larghi tratti, la Dolomiti Bellunesi ha saputo stringere i denti nei momenti di difficoltà. E di massima pressione dell’undici di Novara: «Al di là dell’inizio di secondo tempo, in cui abbiamo dato spazio ai nostri avversari, ci siamo espressi bene. E il pari, in definitiva, sta un po’ stretto. In ogni caso, è necessario concretizzare sotto porta, quando ci capitano le occasioni». Mignanelli non nasconde la sua fiducia: «La squadra ha una buona personalità, stiamo crescendo. Abbiamo tanti giovani in gruppo e sono convinto che, giocando, prenderanno progressivamente coraggio e consapevolezza nei loro mezzi».
VERSO LECCO – Nel frattempo, domenica 7 settembre (ore 15) i dolomitici raggiungeranno ancora una volta la Lombardia. Dopo Brescia, contro l’Union in Coppa Italia, e Zanica, per rompere il ghiaccio in campionato con l’AlbinoLeffe, è il turno di Lecco, dove Burrai e compagni affronteranno una delle realtà più attrezzate del girone: reduce da un pari al “Nereo Rocco” di Trieste, la squadra allenata da Federico Valente ha ottenuto 4 dei 6 punti a disposizione. E, nel fortino di casa, ha già superato l’Ospitaletto Franciacorta: «La speranza – conclude Mignanelli – è quella di raccogliere di più rispetto a quanto stiamo seminando».
Commenti
commenti