Treviso-Luparense 1-2, Coppa Italia amara per Gorini: comincia male la stagione biancoceleste
domenica 31 Agosto 2025 - Ore 18:14 - Autore: Staff Trivenetogoal
Di Andrea Busetto
TREVISO – Allo Stadio O. Tenni prende ufficialmente il via la nuova stagione del Treviso FBC 1993, che fa il suo esordio nella Coppa Italia di Serie D affrontando la Luparense FC nel primo turno della competizione. Per la formazione biancoceleste guidata da mister Edoardo Gorini, si tratta del primo impegno ufficiale dopo settimane di preparazione estiva, test amichevoli e allenamenti congiunti, utili a rodare la squadra e a trovare la giusta identità in vista del campionato.
La sfida di oggi, oltre a rappresentare il debutto stagionale davanti al pubblico di casa, è anche un banco di prova significativo per valutare la condizione della rosa, i nuovi innesti e la risposta del gruppo alle prime pressioni di una gara che “conta”.
Primo tempo
Il Treviso prova a gestire il possesso palla sin dalle prime battute, ma le occasioni più nitide in avvio sono di marca Luparense. Al 9’ Losavio, servito in area da Minacori, conclude di mancino a botta sicura, trovando però la pronta risposta di Mangiaracina, che devia in angolo. Al 18’ ancora ospiti pericolosi: questa volta è Pellacani, su invito dello stesso Losavio, a calciare da fuori, sfiorando il palo.
La reazione dei biancocelesti arriva poco dopo con due occasioni firmate Fedato: al 22’ e al 28’ l’attaccante classe ’92 impegna Simeoli, che si oppone con sicurezza mantenendo inviolata la porta. Al 33’ ci prova invece Scotto su punizione dai trenta metri, con un destro che sorvola di poco la traversa.
Al 43’ arriva però l’episodio che sblocca il match: su un cross apparentemente innocuo, Mangiaracina non trattiene la sfera, favorendo il recupero di Minacori, bravo a servire al centro Losavio che, smarcato, non sbaglia da distanza ravvicinata. La Luparense passa così in vantaggio e chiude la prima frazione sullo 0-1.
Una prima parte di gara equilibrata, con occasioni da entrambe le parti, ma decisa dall’errore del portiere biancoceleste sfruttato dalla formazione di mister Agovino.
Secondo tempo
La ripresa si apre su ritmi più alti e con continui capovolgimenti di fronte. Al 16’ il Treviso trova il provvisorio pareggio con Artioli, abile ad approfittare di uno scivolone di Urquiza: l’errore del difensore costringe Simeoli a un’uscita disperata, ma il centrocampista trevigiano lo anticipa e insacca dalla distanza a porta sguarnita.
La gioia biancoceleste dura poco: al 26’ la Luparense torna avanti grazie al neoentrato Coniglio, che firma l’1-2 con freddezza. Al 35’ gli ospiti sfiorano il tris con Losavio, che colpisce clamorosamente il palo a portiere battuto.
Al 43’ arriva l’occasione più grande per il Treviso: Scotto calcia alto da distanza ravvicinata, sprecando così la chance del pareggio. Nel finale, al 45’, la Luparense resta in dieci uomini per l’espulsione di Coniglio (fallo di reazione su Beltrame). Nonostante i cinque minuti di recupero concessi dall’arbitro, i padroni di casa non riescono a trovare la rete e al triplice fischio a festeggiare il passaggio del turno sono i rossoblù di Agovino.
TREVISO FBC 1 – LUPARENSE 2 (1° T. 0-1; – 2° T. 1-1)
GOL: pt 43’ Losavio (LU), st 15’ Artioli (TV), st 24’ Coniglio (LU).
TREVISO (4-3-1-2): Mangiaracina-Lopez; Guerriero, Salvi, Munaretto; Rizzotto (st 43’ Perin), Brigati (st 30’ Beltrame), Gucher (st 35’ Gianola) (Cap), Serena (st 19’ Brevi), Artioli, Fedato (st 30’ Francescotti), Scotto. Panchina: Cecchin, Martinelli, Fragnelli, Bontà, Gianola, Brevi, Perin, Beltrame, Francescotti. Indisponibili: Vadjunec, Patalano, Petrovic, Zanotelli. All. Gorini.
LUPARENSE (3-4-2-1): Simeoli, Onraita, Urquiza, Tiozzo Fasiolo, Zanetti, Casini (Cap), Casini (st 51’ Duminica), Albo, Ballatore, Pellacani (st 17’ Coniglio), Minacori (st 22’ Iacoponi), Losavio (st 41’ Milli). Panchina: Giust, Duminica, Milli, Rimmaudo, Barrere, Coniglio, Russo, Iacoponi. All. Agovino.
AMMONITI: pt 48’ Fedato (TV), st 21’ Tiozzo (LU), st 30’ Albo (LU), st 40’ Guerriero (TV), st 43’ Simeoli (LU).
ESPULSIONI: st 44’ Coniglio (LU).
ARBITRO: Pandini (AIA Pordenone).
ASSISTENTI: Fragiacomo (AIA Gradisca d’Isonzo), Presotto (AIA Pordenone).
NOTE: Angoli 4-5. Recupero pt. 3’, st 5’. Spettatori 780.
Commenti
commenti