facebook rss
  • Editoriale

Lo slalom di Stroppa fra le follie del mercato aperto a campionato iniziato, il mercato al risparmio del Padova, il Vicenza, Rosso e quel ricordo di Bassano, il Trento a mille all’ora e la Triestina verso il d-day

martedì 26 Agosto 2025 - Ore 00:41 - Autore: Dimitri Canello

Lo scrivo un’altra volta, a costo di essere ridondante. Il calciomercato aperto a campionati iniziati è una follia e bene fanno gli allenatori a sottolinearlo con sempre maggiore forza, sia mai che qualcuno si faccia un esame di coscienza e torni indietro al 2018, quando si chiusero le trattative a Ferragosto, in coincidenza con l’inizio dei campionati. Perché poi finisce, come ha sottolineato Vincenzo Italiano, che i giocatori giocano con la cornetta in mano, hanno i consueti dolorini, puntano i piedi, fanno i capricci, non se la sentono di scendere in campo nonostante contratti firmati. Prendiamo due casi a Venezia: Hans Nicolussi Caviglia e Gaetano Oristanio. Entrambi hanno chiesto di andarsene, entrambi non scendono in campo perché temono di farsi male e che un eventuale infortunio pregiudichi il loro trasferimento in A. Ma siccome i contratti si firmano in due, o si trova la soluzione che vada bene a tutte le parti, oppure i giocatori si rassegnino. Fa bene il Venezia a chiedere 10 milioni per Nicolussi Caviglia? Certo che fa bene, ne rifiutò dieci a gennaio dal Milan e non si capisce perché, dopo un girone di ritorno eccellente, il valore debba essere diminuito. Se il Venezia ha la forza economica di tenerli, tenga duro fino alla fine e non vorremmo essere nei panni di Stroppa che deve pure pensare a quanto far giocare Kike Perez, che il club non vuole cedere e per il quale all’ora attuale non è ancora arrivata una proposta ufficiale dal Verona o da chissà quale altro club. Bravo Stroppa a tenere la barra dritta, perché battere il Bari non era uno scherzo e farlo dopo aver creato venti occasioni da gol, segnando solo due volte e rischiando di subire il pari a squadre allungate nel finale è una realtà con cui fare i conti. Il Venezia deve tener duro qualche altro giorno, ma se arrivasse Bohinen al posto di Nicolussi sarebbe comunque una buona operazione e davanti chissà come il ds Antonelli deciderà di sostituire Oristanio, se con Lambourde o con qualcun altro. Sperando che nel frattempo Andrea Adorante cambi marcia. E’ un attaccante fortissimo, ma tutti oggi lo aspettano al varco e sono pronti a montargli una guardia serrata. Non è più una sorpresa, i difensori lo conoscono e il giocatore deve ancora adattarsi alla nuova realtà. Gli va dato tempo ed è giusto dargliene, perché la stoffa c’è. Intanto il Venezia si gode un’ottima partenza, con l’intenzione di mantenere i galloni di favorita.

Il Padova ha cominciato perdendo a Empoli, una sconfitta che si poteva anche mettere in preventivo visto il valore avversario, anche se miglior momento per affrontare i toscani senza Haas e Pellegri e con una squadra nuova per 9/11 rispetto alla passata stagione non poteva esserci. Ottimo primo tempo, quello dei biancoscudati, schierati da Matteo Andreoletti con la miglior formazione possibile oggi. Ossia con tanti nuovi in panchina, con tanti reduci dallo scorso anno in campo: ben 7/11, con Villa, Baselli, Barreca e Di Maggio fra i nuovi. Risultato: negativo dopo i primi 45 minuti per due gol subiti su palla inattiva, poi nella ripresa il Padova è sparito, palesando un ritardo di condizione da gestire in modo intelligente. Certo, il budget risicato messo a disposizione di Oughourlian non aiuta e l’arrivo di un altro svincolato (Ferrari o Caldirola che sia) creerà un’altra situazione come tante altre: un giocatore senza preparazione, che andrà aspettato per alcune settimane, sperando che si rimetta presto a livello dei compagni. Con queste risorse oggi non si può chiedere di più, alcuni nomi convincono molto (Harder, Di Maggio), altri meno, altri ancora andranno aspettati. Eppure la salvezza, nonostante tutto, potrebbe arrivare. Dietro le quinte prosegue la trattativa per la cessione del club c0n Marcelo Figoli. A ben guardare, non un profilo così lontano da Oughourlian, con cui infatti sembra essere scoccata la scintilla ben più che con Tevarotto e Primera Capital. Se poi questo basterà per arrivare a dama, lo scopriremo più avanti, probabilmente non prima di ottobre. Nel frattempo Andreoletti punta già Carrara, una trasferta oggi, se possibile, forse egualmente complicata rispetto a Empoli. 

Ottimo il Südtirol visto a Catanzaro. Avrebbe meritato i tre punti, ne porta a casa uno perché dall’altra parte c’era un fenomeno di nome Iemmello. Uno che ti vince o pareggia le partite da solo ed è successo ancora. Per il resto la squadra è molto simile rispetto allo scorso anno, ha aggiunto Coulibaly, un ottimo centrocampista, mentre mi convince decisamente meno Pecorino. Negli ultimi giorni arriveranno probabilmente un centrocampista e un attaccante e vedremo se ci sarà qualche uscita a sorpresa.

In Serie C è partito a razzo il Vicenza, nonostante le voci che continuano a rimbalzare su un Renzo Rosso pronto a cedere il club se arriverà una proposta giudicata all’altezza delle ambizioni della piazza. Per Rosso mi viene in mente un ricordo piuttosto nitido del passato: a Bassano a un certo punto Mister Diesel si era stancato e voleva mollare tutto. Fu il dg Werner Seeber che lo convinse a rimanere in sella, riuscendo a strappargli la promessa che avrebbe mantenuto in vita il club con un budget ultraridotto. Ora, quell’anno alla fine il Bassano vinse il campionato e fu promosso, i tifosi del Vicenza sperano che nel 2025, proprio quello del budget ridotto del 30%, il ds Giorgio Zamuner riesca a ripetere l’impresa di Padova. La squadra secondo me è molto buona, perché Zamuner sa lavorare e il 5-0 al Lumezzane è solo la prima conferma. Va completata, di sicuro con un vice Costa e poi magari con un difensore o un centrocampista se andranno via Cester, Fantoni e vedremo cosa succederà a Cavion. Grandi applausi anche al Trento. Dopo un primo tempo in cui ha dato l’impressione di giocare frenato, nella ripresa ha mollato gli ormeggi, conquistando una vittoria sontuosa. 2-0 a Gorgonzola, applausi e abbracci per 45 minuti perfetti, in cui si è visto cosa possono dare Dalmonte e Capone, in attesa che uno dei tre centravanti in rosa sbocci definitivamente. Quando starà bene Miranda, poi, ho il fortissimo sospetto che una maglia da titolare sarà sua. Bene Triacca, buona nel complesso la prestazione di tutta la squadra, gli unici sottotono Pellegrini e Giannotti, ma siamo appena alla prima giornata e c’è tempo per risalire la corrente anche per chi oggi non brilla. 

A Trieste si vive una situazione surreale. Oggi la questione degli 80mila euro per il terreno di gioco del Rocco è stata risolta, c’è chi dice con un accordo di rateizzazione, chi invece con un pagamento completo. Mercoledì sarà il giorno del giudizio. Se verrà sbloccato l’indice di liquidità con una robusta iniezione di denaro, Alex Menta potrà operare sul mercato per alcuni giorni e cercare di salvare il salvabile. Altrimenti saranno dolori. Oggi, così come stanno le cose, l’unica soluzione possibile in attesa di tempi migliori, è che la guerra Menta – Rosenzweig venga vinta dal primo, l’unico ad avere le carte in mano per estromettere il presidente e rimediare ai danni da lui stesso creati. Rosenzweig, in tutta evidenza, non ha la forza di andare avanti e, in un clima tremendo con i tifosi schierati contro la dirigenza al completo, con la squadra senza il marchio e con uno stadio che rischia di essere vuoto, una soluzione ideale non c’è proprio. Stare un anno senza calcio è un’oscenità, andare avanti così pure. La speranza è che si trovi una via d’uscita temporanea in attesa di tempi migliori, quantomeno per non far sparire il calcio da Trieste. Una piazza maledetta, vittima di gestioni folli e reduce da anni di forche caudine. Vien da pensare a cosa sarebbe potuto accadere se nel 2019 quella finale col Pisa fosse stata vinta, ma il calcio è fatto di sliding doors e a volte la storia di un club vira verso il brutto per una singola partita. Crudele, spietato, ineludibile forse. O forse no.

La Virtus Verona ha fatto capire al Cittadella cosa sia la C, cosa significhi giocare in un campetto (con tutto il rispetto) come il Gavagnin e affrontare un gruppo di guerrieri col coltello fra i denti. Il Cittadella credeva di avere la partita in pugno, ha segnato proprio quando i rossoblù avevano riguadagnato la parità numerica, poi è arreso in 12 minuti di recupero dettati dal Var a chiamata (ottima invenzione, perfettibile, ma sicuramente più che utili per ridurre gli errori marchiani visti negli ultimi anni in terza serie) a una rete di Fabbro. Vincere sarebbe stata un’iniezione di fiducia formidabile, pareggiare è tutta un’altra cosa. Sabato sera da sogno per l’Arzignano, capace nientemeno che di espugnare il Rigamonti e di far capire al nuovo Brescia cosa lo attenda. E’ bastata una sconfitta per scatenare gli oppositori al trasferimento del titolo sportivo della Feralpisalò nel capoluogo della provincia. Con quella domanda che rimbalza: ne sarà valsa, ne varrà la pena? Ai posteri l’ardua sentenza. Gloria anche per la Dolomiti Bellunesi, ottima e coriacea a Zanica, tanto da sfiorare il successo pieno e da portare a casa un buon pari da casa Albinoleffe. Se adesso gli ultimi giorni porteranno un attaccante, un difensore e magari un quinto a destra, Zanini si potrà divertire.

Chiusura di sipario a Udine per il primo weekend della stagione con il derby triveneto Udinese-Verona. E’ finita pari e dopotutto rispecchia quanto si è visto in campo. Primo tempo soporifero, secondo sbloccato da una palla inattiva con Kristensen a colpire, poi altra palla inattiva e stavolta a fare centro è stato Serdar su assist. Oggi Runjaic e Zanetti hanno due squadre incomplete, all’Hellas servirebbero addirittura cinque calciatori per alzare il livello della squadra, ma anche i bianconeri non scherzano, perché per stare tranquilli servono rinforzi in tutti i reparti. Basteranno Buksa e, forse, Cheddira, oltre a due puntelli, uno per ogni altro reparto per mettersi al riparo da sorprese?






Commenti

commenti


Calciomercato

  • UdineseAggiornata al
    2024-08-11 14:24:07

    UDINESE 2024-2025 (Calciomercato estivo new!) Acquisti: Bravo a (Bayer Leverkusen), Pizarro a (Colo Colo), Semedo a (Volendam), Guessand d (Volendam), Sanchez a (Inter), Karlstrom c (Lech Poznan), Ekkelenkamp c (Anversa), Esteves d (Sporting Lisbona) Cessioni: Walace c (Cruzeiro), Ballarini c (Triestina), Pereyra c (Aek Atene), José Ferreira d (Watford), Martins a (Botafogo) Oggi così (3-4-2-1): Okoye; Perez, Bijol, Kristensen; Ebosele, Lovric, Samardzic, Lovric, Kamara; Thauvin, SANCHEZ; Lucca. All. RUNJAIC

  • Hellas VeronaAggiornata al
    2024-08-11 14:32:16

    VERONA 2024-2025 (Calciomercato estivo, new!) Acquisti: Kastanos a (Salernitana), Okou d (Basilea), Livramento a (Maastricht), Mosquera a (Atletico Bucaramanga), Harroui (Frosinone), Frese d (Nordjaelland), Ghilardi d (Sampdoria), Faraoni d (Fiorentina), Ceccherini d (Karamgumruk), Kallon a (Bari), Praszelik d (Cosenza), Braaf a (Fortuna Sittard), Tengstedt a (Benfica) Cessioni: Praszelik a (Südtirol), Kallon a (Salernitana), Cabal d (Juventus), Noslin a (Lazio), Henry a (Palermo), Charlys c (Cosenza), Günter d (Goztepe), Lasagna a (Bari), Folorunsho c (Napoli), Swidersi a (Charlotte), Vinagre d (Sporting), Centonze d (Nantes), Bonazzoli a (Salernitana), Braaf a (Salernitana), Praszelik d (Sudtirol) Oggi così (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Dawidowicz, Magnani, FRESE; Serdar, Duda; Suslov, HARROUI, Lazovic; MOSQUERA. All. ZANETTI  

  • VeneziaAggiornata al
    2024-08-11 14:46:37

    VENEZIA 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Doumbia c (Albinoleffe), Ascione a (Victroia Marrra), Oristanio a (Inter), Duncan c (senza contratto), Haps d (Genoa), Cringoj c (Reggiana), Redan a (Triestina), Fiordilino c (Feralpisalò), De Vries a Vis Pesaro), Diop a (Vis Pesaro), Enem a (Etnikos), Peixoto c (Vis Pesaro), Lucchesi d (Fiorentina), Sagrado d (Leuven), Raimondo a (Bologna) Cessioni: Cuisance c (Hertha Berlino), Modolo d (fine carriera), Ulmann d (Wolfsberger), Dembelé d (Torino), Cheryshev a (fine contratto), Olivieri a (Juve Next Gen), Novakovich a (Bari), Karlsson a (Spal), Busato d (Vis Pesaro), Peixoto c (Vis Pesaro), Tavernaro c (Vis Pesaro), Okoro a (Vis Pesaro) Oggi così (3-4-2-1): Joronen; Svoboda, Idzes, Sverko; Candela Busio, DUNCAN, Zampano; ORISTANIO, Pierini; Pohjanpalo. All. DI FRANCESCO

  • CittadellaAggiornata al
    2024-08-11 15:15:28

    CITTADELLA 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Masciangelo d (Benevento), Tronchin c (Vicenza), D'Alessio c (Roma), Desogus a (Cagliari), Ravasio a (Lucchese), Rabbi a (Spal) Cessioni: Pittarello a (Catanzaro), Carriero c (Trapani) Oggi così (4-3-2-1): Kastrati; Salvi, Negro, Pavan, Giraudo; Vita, Branca, TRONCHIN; Cassano, DESOGUS; RAVASIO. All. Gorini

  • SüdtirolAggiornata al
    2024-08-05 16:04:38

    Südtirol 2024 - 2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Pietrangeli d (Rimini), Praszelik d (Verona),  Ceppitelli d (Feralpisalò), Crespi a (Lazio), Martini d (Inter), Zedadka c (Hesperange) Cessioni: Heinz d (Casertana), Mawuli c (Arezzo), Scaglia d (Juventus Nex Gen) Probabile formazione (3-4-2-1): Poluzzi; Giorgini, Masiello, CEPPITELLI; Molina, Arrigoni, Kurtic, Davi; Casiraghi, Tait; Odogwu. All. Valente

  • VicenzaAggiornata al
    2024-08-11 16:14:51

    Vicenza 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Cuomo d (Südtirol), Zamparo a (Padova), Morra a (Rimini), Rauti a (Torino), Carraro c (Spal), Ierardi d (Lecco) Cessioni: Ierardi d (Catania), Tronchin c (Cittadella), Dalmonte a (Salernitana); Proia c (Casertana), Siviero p (Torino), Conzato a (Torino) Probabile formazione (3-4-1-2): Confente; Cuomo, Laezza, Sandon; De Col, Cavion, CARRARO, Costa; Della Morte; MORRA, RAUTI. All. Vecchi

  • PadovaAggiornata al
    2024-08-11 15:46:24

    PADOVA 2024-2025 (Calciomercato estivo, new!) Acquisti: Spagnoli a (Ancona), Fortin p (Legnago), Voltan p (Virtus Verona) Cessioni: Radrezza c (Spal), Zanellati p (Casertana), Dezi c (fine contratto), Donnarumma p (fine contratto), Mangiaracina p (Treviso), Grosu d (Treviso), Palombi a (Alcione Milano), Gagliano a (Cerignola), Zamparo a (Vicenza), Boi d (Cjarlins Muzane) Probabile formazione (3-4-1-2): FORTIN; Belli, Delli Carri, Faedo; Kirwan, Crisetig, Varas, Villa; Liguori; SPAGNOLI, Bortolussi. All. ANDREOLETTI  

  • TriestinaAggiornata al
    2024-08-11 16:00:47

    Triestina 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Ballarini c (Udinese), Vicario a (Den Bosch), Tonetto d (Feralpisalò), Borriello p (Parma), Voca c (Cosenza), Bijleveld d (Roda), Roos (svincolato), Attys c (Trento), Thordarson c (Benfica), Andrea Moretti d (Inter), Krollis a (Spezia), D’Urso c (Cosenza), Parlanti c (Sestri Levante) Cessioni: Adorante a (Juve Stabia), Kozlowski d (Schaffausen), Matosevic p (Juve Stabia), Lorenzo Moretti d (Cremonese), Lescano a (Trapani), Parlanti c (Feyenoord), Gunduz c (Lecco), Agostino p (Genoa), Ciofani d (svincolato), Redan a (Venezia), Pettrasso d (Orlando), Minesso a (Altamura) Probabile formazione (4-3-3): ROOS; Germano, Struna, Rizzo, BIJLEVELD; VOCA, Correia, D'Urso; El Azrak, Vertainen, ATTYS. All. SANTONI

  • TrentoAggiornata al
    2024-08-11 16:27:47

    Trento 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Barlocco p (Cjarlins Muzane), Tommasi p (Desenzano), Disanto a (Virtus Entella), Ghillani a (Modena), Kassama d (Monza), Uez d (Sudtirol), Aucelli c (Sassuolo), Vallarelli c (Empoli), Peralta a (Catania), Fini d (Empoli), Petrovic a (Spal), Attys c (Feralpisalò) Cessioni: Attys c (Triestina, Satriano a (Heracles), Italeng a (Atalanta Under 23), Spalluto a (Campobasso), Caccavo a (Ascoli), Puletto c (Spal), Terrani a (Pro Patria) Probabile formazione (4-3-3): TOMMASI; Frosinini, Cappelletti, Trainotti, FINI; Di Cosmo, Sangalli, GIANNOTTI; Anastasia, PETROVIC, PERALTA. All. TABBIANI

  • Virtus VeronaAggiornata al
    2024-02-01 21:05:22

    Virtus Verona 2023-2024 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Amadio d (Renate), Ronco d (Como) Cessioni: Cellai d (Fiorentina), Casarotto a (Virtus Entella), Faedo d (Padova) Probabile formazione (3-4-1-2): Sibi; Cellai, Ruggero, RONCO; Mazzolo, Zarpellon, Metlika, Daffara; Danti; Ceter, Gomez. All. Fresco

  • ArzignanoAggiornata al
    2024-02-01 21:10:07

    Arzignano 2023-2024 (mercato estivo, new!) Acquisti: Botti p (Pro Sesto), Menabò a (Torres), El Hilali a (Cambuur Leeuwarden), Faggioli a (Virtus Entella), Mattioli a (Ancona) Cessioni: Grandolfo a (Monopoli), Molnar d (Virtus Francavilla), Canato a (Mestre), Balde a (Giugliano) Probabile formazione (4-3-1-2): Raina; Cariolato, Milillo, Piana, Gemignani; Antoniazzi, Bordo, Barba; CENTIS; FAGGIOLI Parigi. All. Bianchini

  • LegnagoAggiornata al
    2024-01-31 17:45:07

    Legnago 2023-2024 (mercato invernale, new!) Acquisti: Boci d (Genoa) Cessioni: Sternieri c (Villa Valle), Tabué a (Fleury 91) Probabile formazione (4-3-1-2) : Fortin; Pelagatti, Martic, Motoc, BOCI; Zanetti, Diaby; Viero; Franzolini; Giani, Rocco. All. Donati

  • Dolomiti BellunesiAggiornata al
    2023-07-29 15:32:08

    Avversario: -

  • MestreAggiornata al
    2019-06-30 16:30:44

    Avversario: -

  • TrevisoAggiornata al
    2019-06-30 16:31:49

    Avversario: -

  • Pro GoriziaAggiornata al
    2019-05-02 23:08:39

    Avversario: -

  • ChievoAggiornata al
    2021-08-07 17:41:19

  • PordenoneAggiornata al
    2023-07-29 15:32:19

    PORDENONE 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Gucher c (Pisa), Edera a (Torino) Cessioni: Biondi c (Rimini), Dubickas a (Pisa, resta fino al 30/6) Oggi così (4-3-1-2): Festa; Bruscagin, Ajeti, Pirrello, Benedetti; Zammarini, Burrai, Pinato; GUCHER; Dubickas, Palombi. All. Di Carlo

  • Union ClodienseAggiornata al
    2019-08-02 23:31:13

    Avversario: -

  • Virtus BolzanoAggiornata al
    2019-08-02 23:31:32

    Avversario: -

  • CampodarsegoAggiornata al
    2020-05-31 19:14:39

    Avversario: -

Pubblicità

Pubblicità




WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com