facebook rss
  • Editoriale

Padova, avanza Figoli fra capriole e giravolte. Vicenza, un inizio boom. Trento, le ali volano. Venezia, un messaggio alla proprietà. Triestina, la resa dei conti e le mosse della Figc. Dolomiti, che colpo Burrai!

martedì 12 Agosto 2025 - Ore 00:51 - Autore: Dimitri Canello

Dunque, dopo mesi di trattative e di voci stamattina, urlata ai quattro venti, udite udite, ci è stata raccontata una clamorosa novità: il Padova sarebbe in vendita e ci sarebbe una trattativa avanzata con Marcelo Figoli. Caspita che novità! Lo diciamo e lo raccontiamo da mesi e gli stessi che via etere ci sbeffeggiavano dicendo che raccontavamo “balle destabilizzanti per motivi politici (sic!)” oggi compiono una giravolta epocale. Hanno scritto testuale, dopo aver negato con tanto di editoriali e di attacchi andati avanti per mesi, in prima pagina che “Il Padova è in vendita”

Meglio tardi che mai, verrebbe da aggiungere. Il 18 luglio il Corriere del Veneto scriveva testuale: “Cessione Padova, no a Primera Capital. Rimane lo spiraglio per Figoli”. E dentro: “Se da un lato da mercoledi sera è stata scritta la parola fine sulla trattativa per la cessione del Calcio Padova al fondo americano Primera Capital, dall’altra non si può ancora escludere che, magari nei prossimi mesi, decolli la trattativa con l’imprenditore argentino Marcelo Figoli, a sua volta interessato ad acquisire la maggioranza di viale Rocco”. Per poi ribadire il 27 luglio: “Recentemente, dopo una trattativa durata mesi, il patron aveva respinto la proposta del fondo americano di Oakland Primera Capital, rappresentato dal padovano Sebastiano Tevarotto (offerta di 11 milioni, debiti compresi, contro una richiesta di 14), mentre proseguono i contatti anche con l’imprenditore argentino Marcelo Figoli”. Ci scuseranno i lettori se dobbiamo continuamente mettere i puntini sulle “i”, ma abbiamo deciso di rispondere ogni qualvolta verremo attaccati perché siamo stanchi di fare da punch ball alle frustrazioni altrui. Oggi addirittura ci si spinge a dire che se Oughourlian venderà la colpa sarà anche di quella stampa che non gli ha steso tappetini rossi, accogliendo le versioni di comodo fatte circolare per mesi! Sbalorditivo, poi, che si scriva testuale: “Va ricordato che di recente era circolata la voce dell’interesse di un fondo americano, Primera Capital. Oughourlian, però, non ha mai incontrato alcun rappresentante di quel fondo e non ha considerato la pista come percorribile, riducendo la questione a poco più di un rumor, cavalcato anche più del dovuto, ma privo di sostanza”. Come, come? Dobbiamo forse ricordare che lo stesso quotidiano scriveva il 5 giugno che “Il fondo americano Primera Capital ha fatto una offerta di acquisto del calcio Padova. La società biancoscudata, oggi in mano all’azionista di maggioranza franco armeno Joseph Oughourlian, ha avuto un primo incontro interlocutorio con un manager italiano del fondo americano”. Per poi aggiungere: “Con la conquista della promozione in serie B, il Padova ha ricevuto qualche interessamento esterno, ma il più concreto è quello del fondo Primera Capital, sede a San Francisco, gestito dai manager Ori Sasson e Dhiraj Shah. La proposta d’acquisto si aggira sui tre milioni, cifra alla quale vanno aggiunti i debiti societari, in particolare la passività Covid”.

Al signore che ci regala certe perle giornalistiche cercando di denigrare il lavoro altrui violando qualsiasi deontologia professionale suggeriamo di rivisitare quanto scritto da lui stesso su quelle colonne. Le stesse che titolarono pochi giorni dopo “Il Padova americano”, parlando della trattativa avanzata poi sfumata con Primera Capital e Sebastiano Tevarotto. Questo per dire che carta canta, che noi abbiamo una memoria di ferro e ci siamo permessi questo memorandum perché siamo stanchi di essere attaccati dagli specialisti in capriole. In molti vorrebbero tapparci la bocca od oscurare queste colonne. Ad esempio questa sera vi diciamo che sì, la trattativa con Figoli ha la possibilità di andare a buon fine, indicativamente fra fine settembre e i primi di ottobre, ma che oggi non c’è alcuna certezza che il Padova verrà ceduto all’imprenditore argentino che ha incontrato due volte Oughourlian, una a Madrid e l’altra a Londra. Questo perché non è ancora stata svolta la due diligence (cosa che Primera aveva svolto) e ci vorranno settimane per completare questo lavoro, oltre che per quantificare l’offerta vera e propria. Vi aggiungiamo anche che più volte i collaboratori di Oughourlian hanno cercato negli ultimi mesi di agganciare Alessandro Banzato di Acciaierie Venete, dialogando sulla cessione di un 40% di quote a un gruppo di imprenditori capeggiato dal patron di Acciaierie Venete e che comprendeva, fra gli altri, anche Massimo Poliero. Insomma, alla faccia che il Padova non era in vendita…

Tornando al campo, la prima partita ufficiale di Coppa Italia che ha visto di fronte Padova e Vicenza ha premiato meritatamente i biancorossi, che sono sembrati più sul pezzo, più tarati atleticamente e più squadra. Una partita non significa molto, quanto più quando il calendario segna l’11 agosto, ma qualcosa ha raccontato. Ad esempio che il mercato fatto sinora dal Padova è pieno di scommesse, alcune affascinanti e altre rischiose e che può dare frutti ottimi come fallire. Insomma, se il budget è ridotto, bisogna cercare di fare necessità virtù. C’è però ancora tempo per aggiustare la rosa con un attaccante di categoria per alzare il livello. Il tutto mentre Gallo a Vicenza ha cominciato alla grande. Zamuner gli ha regalato acquisti coi fiocchi (Stuckler e Rauti sono due certezze), Caferri è molto più di una riserva e Vitale ha le potenzialità per fare la differenza. Sul mercato a parere di chi scrive mancano un vice Costa, un centrocampista se partirà Cester, un difensore se partirà Fantoni. La squadra è competitiva, con un altro piccolo sforzo diventerà quella da battere.

Anche il Cittadella non scherza. In queste prime amichevoli sta andando a mille, mostrando quello che possono dare i nuovi e avendo ripreso la retta via puntando su Iori dopo i disastri di Dal Canto che nulla c’entrava con la città murata e con i suoi delicati equilibri costruiti con pazienza per anni. Arriverà ancora qualcuno, c’è da risolvere il problema del portiere, qualcuno potrebbe partire soprattutto in mezzo e altri potrebbero arrivare. Aspettiamoci altre sorprese.

È stata la settimana del colpaccio Burrai a Belluno. La Dolomiti, che rappresenta il meglio di una provincia che punta in alto, che sta operando benissimo e che sta spendendo più di quanto ci si potesse aspettare. Burrai sarà il faro della squadra, Mazzocco e Clemenza gli gireranno attorno, Mignanelli a sinistra è una garanzia, ora manca un attaccante per alzare il livello della prima linea e forse un quinto a destra, ma portare Burrai ai piedi delle Dolomiti vale tanto, anzi tantissimo. E complimenti al ds Jacopo Giugliarelli per la perseveranza e per aver centrato il colpo dell’anno per la categoria nonostante l’età.

Anche il Trento brilla e fa sognare, batte un Südtirol in netto ritardo di condizione e si prende la scena a pochi giorni dal debutto ufficiale. Capone e Dalmonte, le due ali che volano, dimostrano di poter essere due potenziali crac, Fossati ha già preso in mano le chiavi del centrocampo e sembra l’uomo giusto al posto giusto. Al momento mancano i gol di Pellegrini più ancora di quelli di Ebone e manca un po’ di spinta sulle fasce dietro , ma Tabbiani sembra aver preso le misure a un gruppo con tanti volti nuovi a cui manca soltanto un difensore e un centrocampista se partirà Sangalli.

Torniamo al piano di sopra, a Venezia. Sono stati i giorni delle cessioni attese di Candé e di Idzes, due perdite importanti ma che erano inevitabili. Dovrebbe arrivare Venturi e ci sono sempre Sverko e Svoboda che in B hanno dimostrato di essere due certezze. Ma un monito lo mando alla proprietà: non rovini quanto fatto sinora da Antonelli tirandosi indietro proprio sul più bello. La squadra ha bisogno di altri 2-3 aggiustamenti e fermarsi adesso sarebbe follia. Riguadagnare la Serie A, dopo tutti gli investimenti fatti, è l’unico modo per raggiungere la stabilità economica e auto sostenersi. Prima lo si capisce e meglio è, soprattutto adesso che a fine mercato mancano meno di 20 giorni

Mentre a Udine spirano venti tempestosi con la tifoseria sul piede di guerra e a Verona si fa i conti con una proprietà che non pare aver fatto compiere un salto di qualità rispetto all’epoca Setti, resta il capitolo più amaro, quello della Triestina. Si è superata all’ultimo istante la scadenza del 1 agosto, è andato in scena un raduno surreale, nessuno sa quello che succederà fra un mese, figuriamoci fra un anno. In società è in atto una resa dei conti. Alex Menta ha in mano le firme di investitori che estrometterebbero Ben Rosenzweig e la macchina potrebbe ripartire, ma il presidente si è messo di traverso perché vuole una buonuscita che nessuno gli può e gli vuole dare. Un’autentica follia. Tutto questo, indovinate a spese di chi? Sempre dell’Alabarda e dei poveri tifosi, costretti a subire le forche caudine con una squadra che non può fare mercato in entrata, che non può più usare il marchio di proprietà dei tifosi che giustamente ne hanno revocato l’utilizzo. E che non sa con quanti punti di penalizzazione inizierà la stagione. Che non ha più un settore giovanile, sfasciato sotto i colpi di quanto accaduto e che potrebbe essere estromessa da tutto molto presto dalla Figc. In via Allegri stanno cercando un escamotage per bloccare la gestione Rosenzweig, Perché Gravina non può permettersi un altro caso Taranto. Riuscirà nel suo intento, il presidente federale?






Commenti

commenti


Calciomercato

  • UdineseAggiornata al
    2024-08-11 14:24:07

    UDINESE 2024-2025 (Calciomercato estivo new!) Acquisti: Bravo a (Bayer Leverkusen), Pizarro a (Colo Colo), Semedo a (Volendam), Guessand d (Volendam), Sanchez a (Inter), Karlstrom c (Lech Poznan), Ekkelenkamp c (Anversa), Esteves d (Sporting Lisbona) Cessioni: Walace c (Cruzeiro), Ballarini c (Triestina), Pereyra c (Aek Atene), José Ferreira d (Watford), Martins a (Botafogo) Oggi così (3-4-2-1): Okoye; Perez, Bijol, Kristensen; Ebosele, Lovric, Samardzic, Lovric, Kamara; Thauvin, SANCHEZ; Lucca. All. RUNJAIC

  • Hellas VeronaAggiornata al
    2024-08-11 14:32:16

    VERONA 2024-2025 (Calciomercato estivo, new!) Acquisti: Kastanos a (Salernitana), Okou d (Basilea), Livramento a (Maastricht), Mosquera a (Atletico Bucaramanga), Harroui (Frosinone), Frese d (Nordjaelland), Ghilardi d (Sampdoria), Faraoni d (Fiorentina), Ceccherini d (Karamgumruk), Kallon a (Bari), Praszelik d (Cosenza), Braaf a (Fortuna Sittard), Tengstedt a (Benfica) Cessioni: Praszelik a (Südtirol), Kallon a (Salernitana), Cabal d (Juventus), Noslin a (Lazio), Henry a (Palermo), Charlys c (Cosenza), Günter d (Goztepe), Lasagna a (Bari), Folorunsho c (Napoli), Swidersi a (Charlotte), Vinagre d (Sporting), Centonze d (Nantes), Bonazzoli a (Salernitana), Braaf a (Salernitana), Praszelik d (Sudtirol) Oggi così (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Dawidowicz, Magnani, FRESE; Serdar, Duda; Suslov, HARROUI, Lazovic; MOSQUERA. All. ZANETTI  

  • VeneziaAggiornata al
    2024-08-11 14:46:37

    VENEZIA 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Doumbia c (Albinoleffe), Ascione a (Victroia Marrra), Oristanio a (Inter), Duncan c (senza contratto), Haps d (Genoa), Cringoj c (Reggiana), Redan a (Triestina), Fiordilino c (Feralpisalò), De Vries a Vis Pesaro), Diop a (Vis Pesaro), Enem a (Etnikos), Peixoto c (Vis Pesaro), Lucchesi d (Fiorentina), Sagrado d (Leuven), Raimondo a (Bologna) Cessioni: Cuisance c (Hertha Berlino), Modolo d (fine carriera), Ulmann d (Wolfsberger), Dembelé d (Torino), Cheryshev a (fine contratto), Olivieri a (Juve Next Gen), Novakovich a (Bari), Karlsson a (Spal), Busato d (Vis Pesaro), Peixoto c (Vis Pesaro), Tavernaro c (Vis Pesaro), Okoro a (Vis Pesaro) Oggi così (3-4-2-1): Joronen; Svoboda, Idzes, Sverko; Candela Busio, DUNCAN, Zampano; ORISTANIO, Pierini; Pohjanpalo. All. DI FRANCESCO

  • CittadellaAggiornata al
    2024-08-11 15:15:28

    CITTADELLA 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Masciangelo d (Benevento), Tronchin c (Vicenza), D'Alessio c (Roma), Desogus a (Cagliari), Ravasio a (Lucchese), Rabbi a (Spal) Cessioni: Pittarello a (Catanzaro), Carriero c (Trapani) Oggi così (4-3-2-1): Kastrati; Salvi, Negro, Pavan, Giraudo; Vita, Branca, TRONCHIN; Cassano, DESOGUS; RAVASIO. All. Gorini

  • SüdtirolAggiornata al
    2024-08-05 16:04:38

    Südtirol 2024 - 2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Pietrangeli d (Rimini), Praszelik d (Verona),  Ceppitelli d (Feralpisalò), Crespi a (Lazio), Martini d (Inter), Zedadka c (Hesperange) Cessioni: Heinz d (Casertana), Mawuli c (Arezzo), Scaglia d (Juventus Nex Gen) Probabile formazione (3-4-2-1): Poluzzi; Giorgini, Masiello, CEPPITELLI; Molina, Arrigoni, Kurtic, Davi; Casiraghi, Tait; Odogwu. All. Valente

  • VicenzaAggiornata al
    2024-08-11 16:14:51

    Vicenza 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Cuomo d (Südtirol), Zamparo a (Padova), Morra a (Rimini), Rauti a (Torino), Carraro c (Spal), Ierardi d (Lecco) Cessioni: Ierardi d (Catania), Tronchin c (Cittadella), Dalmonte a (Salernitana); Proia c (Casertana), Siviero p (Torino), Conzato a (Torino) Probabile formazione (3-4-1-2): Confente; Cuomo, Laezza, Sandon; De Col, Cavion, CARRARO, Costa; Della Morte; MORRA, RAUTI. All. Vecchi

  • PadovaAggiornata al
    2024-08-11 15:46:24

    PADOVA 2024-2025 (Calciomercato estivo, new!) Acquisti: Spagnoli a (Ancona), Fortin p (Legnago), Voltan p (Virtus Verona) Cessioni: Radrezza c (Spal), Zanellati p (Casertana), Dezi c (fine contratto), Donnarumma p (fine contratto), Mangiaracina p (Treviso), Grosu d (Treviso), Palombi a (Alcione Milano), Gagliano a (Cerignola), Zamparo a (Vicenza), Boi d (Cjarlins Muzane) Probabile formazione (3-4-1-2): FORTIN; Belli, Delli Carri, Faedo; Kirwan, Crisetig, Varas, Villa; Liguori; SPAGNOLI, Bortolussi. All. ANDREOLETTI  

  • TriestinaAggiornata al
    2024-08-11 16:00:47

    Triestina 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Ballarini c (Udinese), Vicario a (Den Bosch), Tonetto d (Feralpisalò), Borriello p (Parma), Voca c (Cosenza), Bijleveld d (Roda), Roos (svincolato), Attys c (Trento), Thordarson c (Benfica), Andrea Moretti d (Inter), Krollis a (Spezia), D’Urso c (Cosenza), Parlanti c (Sestri Levante) Cessioni: Adorante a (Juve Stabia), Kozlowski d (Schaffausen), Matosevic p (Juve Stabia), Lorenzo Moretti d (Cremonese), Lescano a (Trapani), Parlanti c (Feyenoord), Gunduz c (Lecco), Agostino p (Genoa), Ciofani d (svincolato), Redan a (Venezia), Pettrasso d (Orlando), Minesso a (Altamura) Probabile formazione (4-3-3): ROOS; Germano, Struna, Rizzo, BIJLEVELD; VOCA, Correia, D'Urso; El Azrak, Vertainen, ATTYS. All. SANTONI

  • TrentoAggiornata al
    2024-08-11 16:27:47

    Trento 2024-2025 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Barlocco p (Cjarlins Muzane), Tommasi p (Desenzano), Disanto a (Virtus Entella), Ghillani a (Modena), Kassama d (Monza), Uez d (Sudtirol), Aucelli c (Sassuolo), Vallarelli c (Empoli), Peralta a (Catania), Fini d (Empoli), Petrovic a (Spal), Attys c (Feralpisalò) Cessioni: Attys c (Triestina, Satriano a (Heracles), Italeng a (Atalanta Under 23), Spalluto a (Campobasso), Caccavo a (Ascoli), Puletto c (Spal), Terrani a (Pro Patria) Probabile formazione (4-3-3): TOMMASI; Frosinini, Cappelletti, Trainotti, FINI; Di Cosmo, Sangalli, GIANNOTTI; Anastasia, PETROVIC, PERALTA. All. TABBIANI

  • Virtus VeronaAggiornata al
    2024-02-01 21:05:22

    Virtus Verona 2023-2024 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Amadio d (Renate), Ronco d (Como) Cessioni: Cellai d (Fiorentina), Casarotto a (Virtus Entella), Faedo d (Padova) Probabile formazione (3-4-1-2): Sibi; Cellai, Ruggero, RONCO; Mazzolo, Zarpellon, Metlika, Daffara; Danti; Ceter, Gomez. All. Fresco

  • ArzignanoAggiornata al
    2024-02-01 21:10:07

    Arzignano 2023-2024 (mercato estivo, new!) Acquisti: Botti p (Pro Sesto), Menabò a (Torres), El Hilali a (Cambuur Leeuwarden), Faggioli a (Virtus Entella), Mattioli a (Ancona) Cessioni: Grandolfo a (Monopoli), Molnar d (Virtus Francavilla), Canato a (Mestre), Balde a (Giugliano) Probabile formazione (4-3-1-2): Raina; Cariolato, Milillo, Piana, Gemignani; Antoniazzi, Bordo, Barba; CENTIS; FAGGIOLI Parigi. All. Bianchini

  • LegnagoAggiornata al
    2024-01-31 17:45:07

    Legnago 2023-2024 (mercato invernale, new!) Acquisti: Boci d (Genoa) Cessioni: Sternieri c (Villa Valle), Tabué a (Fleury 91) Probabile formazione (4-3-1-2) : Fortin; Pelagatti, Martic, Motoc, BOCI; Zanetti, Diaby; Viero; Franzolini; Giani, Rocco. All. Donati

  • Dolomiti BellunesiAggiornata al
    2023-07-29 15:32:08

    Avversario: -

  • MestreAggiornata al
    2019-06-30 16:30:44

    Avversario: -

  • TrevisoAggiornata al
    2019-06-30 16:31:49

    Avversario: -

  • Pro GoriziaAggiornata al
    2019-05-02 23:08:39

    Avversario: -

  • ChievoAggiornata al
    2021-08-07 17:41:19

  • PordenoneAggiornata al
    2023-07-29 15:32:19

    PORDENONE 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Gucher c (Pisa), Edera a (Torino) Cessioni: Biondi c (Rimini), Dubickas a (Pisa, resta fino al 30/6) Oggi così (4-3-1-2): Festa; Bruscagin, Ajeti, Pirrello, Benedetti; Zammarini, Burrai, Pinato; GUCHER; Dubickas, Palombi. All. Di Carlo

  • Union ClodienseAggiornata al
    2019-08-02 23:31:13

    Avversario: -

  • Virtus BolzanoAggiornata al
    2019-08-02 23:31:32

    Avversario: -

  • CampodarsegoAggiornata al
    2020-05-31 19:14:39

    Avversario: -

Pubblicità

Pubblicità




WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com