Cittadella, Iori: “Ci sono ampi margini di miglioramento. E il 4-2-4…”
martedì 12 Agosto 2025 - Ore 10:00 - Autore: Staff Trivenetogoal
«La squadra si è sempre comportata bene, anche nei test disputati ha sempre offerto buone prestazioni, compresa quella con il Mestre. Il bilancio sinora è positivo, certamente ci sono ampi margini di miglioramento e crescita nella lettura delle situazioni di gioco, nelle scelte delle giocate e nell’ultimo passaggio, ma sono soddisfatto. Certamente il pomeriggio caldissimo non ha agevolato i ventidue calciatori in campo, ma dovremo pensare che a Ravenna, domenica prossima, le condizioni climatiche saranno pressoché le stesse, quindi l’amichevole contro il Mestre è stata una buonissima preparazione in vista della Coppa Italia. Siamo all’inizio della stagione, i ragazzi devono entrare in condizione perché i carichi di lavoro sono tanti: domenica c’era la volontà di proporre in campo quanto viene studiato e provato in allenamento, ma il gran caldo ha complicato un po’ tutto. Il 4-2-4 provato? Dipende da chi incontriamo, abbiamo provato a fare questo per avere una soluzione in più, con due punte e altrettanti esterni offensivi. È stata una buona prova, utile anche per capire se la squadra possa reggere o meno determinati equilibri: il pacchetto avanzato ha caratteristiche per intercambiarsi. Ad oggi non ho in testa la formazione: c’è tutta una settimana di allenamenti davanti prima di decidere. Tanto pubblico alle amichevoli? Fa piacere vedere la partecipazione della gente, si sta ricreando l’entusiasmo e dovremo essere bravi noi a coltivarlo e tenerlo alto per tutta la stagione»: queste le dichiarazioni rilasciate sulle colonne de “Il Gazzettino” da Manuel Iori, allenatore del Cittadella.
Commenti
commenti