Serie A, nuove regole per le partite rinviate e interrotte: si gioca entro 24 ore
martedì 29 Luglio 2025 - Ore 20:11 - Autore: Staff Trivenetogoal
di Andrea Busetto
Il Consiglio della Lega Serie A ha approvato un nuovo regolamento per il recupero delle partite non iniziate e per la prosecuzione di quelle interrotte, valido dalla stagione 2025/2026 per Serie A e Primavera 1. La novità principale è l’introduzione di un criterio oggettivo: salvo eccezioni, le gare dovranno essere recuperate il giorno successivo a quello originariamente previsto.
Le novità principali
•Recupero entro 24 ore: Le partite rinviate dovranno essere rigiocate il giorno dopo, a meno di impedimenti oggettivi (impraticabilità del campo, sosta per le Nazionali, gare ravvicinate o sanzioni federali).
•Prosecuzione delle gare interrotte: Si riprenderà solo dai minuti non giocati, mantenendo il punteggio e le condizioni riportate nel referto arbitrale. Anche in questo caso, si giocherà il giorno seguente, salvo eccezioni.
•Prima data utile: Se non si può giocare il giorno dopo, si opterà per il primo giorno libero in calendario, al di fuori delle finestre FIFA, garantendo almeno due giorni liberi prima e dopo la gara.
•Rosa e tesseramenti: Per le gare interrotte, possono partecipare tutti i tesserati al momento dello stop, con la possibilità di inserire fino a tre nuovi giocatori tesserati successivamente (esclusi quelli provenienti dall’altra squadra). Restano esclusi i giocatori espulsi o sostituiti prima dell’interruzione.
Il regolamento, accolto positivamente dopo una stagione segnata da numerose polemiche sui rinvii, sarà trasmesso anche a Lega B e Lega Pro, che potrebbero adottarlo come modello per uniformare le regole in tutto il sistema calcistico italiano.
Commenti
commenti