Calcio, Baggio a New York come brand ambassador della Lega Calcio: gli aggiornamenti
martedì 1 Luglio 2025 - Ore 18:47 - Autore: Staff Trivenetogoal
La leggenda del calcio italiano Roberto Baggio ha fatto tappa a New York questa settimana in qualità di Ambassador della Lega Serie A, portando con sé tutta la sua umiltà, passione e capacità d’ispirare. Tra i tetti di Manhattan e i campetti del Bronx, il “Divin Codino” ha vissuto un ritorno speciale negli Stati Uniti, ricco di emozioni e significato. La visita si è aperta con un incontro presso gli uffici della Lega Serie A USA a Manhattan, dove Baggio ha dialogato con partner commerciali, imprenditori italiani e ospiti speciali. Un evento pensato per celebrare il suo impatto indelebile nella storia del calcio italiano e il legame profondo che continua a unire Baggio ai tifosi di tutto il mondo. Il giorno successivo, l’ex fuoriclasse è sceso in campo nel Bronx per un evento realizzato in collaborazione con Street Soccer USA, organizzazione no profit che utilizza il calcio come strumento di inclusione sociale, promuovendo l’uguaglianza e offrendo opportunità ai giovani in situazioni di difficoltà. Baggio ha incontrato i ragazzi, condiviso esperienze e partecipato attivamente regalando momenti di grande umanità e ispirazione. “È stato davvero speciale percepire tanta passione per il calcio qui a New York”, ha dichiarato Baggio. “Tornare negli Stati Uniti dopo tanti anni e constatare quanto amore ci sia per il calcio italiano mi ha profondamente commosso. Ringrazio la Lega Serie A per l’invito e per il prezioso lavoro che sta portando avanti per far crescere il nostro calcio anche oltre i confini.” “Vedere questi ragazzi giocare con gioia e libertà mi ha ricordato perché mi sono innamorato del calcio”, ha aggiunto. “Street Soccer USA svolge un lavoro straordinario e sono onorato di averne fatto parte. Iniziative come queste, sostenute dalla Lega Serie A, dimostrano che il calcio può davvero cambiare le vite.” Vincitore del Pallone d’Oro e primo calciatore ad essere inserito nella Hall of Fame del calcio italiano nel 2011, Baggio resta uno dei simboli più puri e amati della Serie A, con una carriera straordinaria durata quasi vent’anni. Lawrence Cann, fondatore e CEO di Street Soccer USA, ha sottolineato il valore della visita: “Avere Roberto Baggio con noi nel Bronx è stato un momento indimenticabile per i nostri ragazzi. Non si è limitato a partecipare, ma si è immerso completamente: ha ascoltato e incoraggiato. Questo è il cuore di Street Soccer USA: connessione, opportunità, e la convinzione che ogni giovane meriti una possibilità, dentro e fuori dal campo. Siamo orgogliosi di collaborare con Serie A USA per dar vita a momenti così significativi.”, ha concluso.L’iniziativa rientra nel programma “Serie A – Calcio in the Community”, promosso dalla Lega Serie A in Nord America, che collabora con realtà come Street Soccer USA, attiva in oltre 20 città statunitensi. Il progetto mira a combattere l’emarginazione sociale, la povertà e la mancanza di opportunità attraverso il potere inclusivo del calcio. Michele Ciccarese, Direttore Commerciale e Marketing della Lega Serie A, ha commentato: “L’incredibile accoglienza ricevuta da Roberto Baggio a New York, in qualità di Ambassador della Lega Serie A, è la prova dell’influenza globale della nostra Lega e del potere del calcio di coinvolgere e appassionare tifosi di ogni generazione. Mentre si consolida la nostra presenza in Nord America, momenti come questi — con le nostre leggende che interagiscono con i fan, i partner e la comunità — misurano una volta di più la creazione di un valore inestimabile generato dalla passione”Anche Andy Mitchell, CEO di Serie A USA, ha voluto evidenziare l’importanza della visita: “Roberto Baggio non è soltanto un’icona del calcio mondiale: rappresenta integrità, creatività, dedizione e passione. La nostra missione negli Stati Uniti come Serie A non è solo coinvolgere i tifosi, ma anche restituire valore alle comunità che vivono questo sport con entusiasmo. Siamo orgogliosi di collaborare con realtà come Street Soccer USA, e grati che Baggio abbia condiviso e rappresentato i nostri stessi valori”.
Commenti
commenti