Arcella-Scanzorosciate 0-0, vince la paura, l’andata dello spareggio nazionale finisce in parità: il racconto dal Bressan
sabato 24 Maggio 2025 - Ore 17:01 - Autore: Walter Dreossi
PADOVA – Si gioca, finalmente ci siamo: dopo sei settimane l’Arcella di mister Claudio Ottoni torna in campo per disputare l’andata del primo turno degli spareggi nazionali per un sogno chiamato Serie D. Arcella-Scanzorosciate è uno dei quattordici confronti diretti, strutturati su gare di andata e ritorno, che si giocano tra questo e il prossimo weekend: le squadre che passeranno il turno accederanno alla fase finale. Anche il secondo turno è articolato su doppio confronto, in due partite che si disputeranno l’8 e il 15 giugno, e le sette vincitrici saranno promosse in Serie D.
Primo Tempo
Come già detto negli scorsi giorni questa è la partita più importante della storia di questo club che si disputa nel campo parrocchiale di via Bressan. Avvio intraprendente della formazione ospite che si rendono subito pericolosi con la conclusione violenta di Gueye. Al 7′ Zambelli va al Cross teso dalla sinistra intervento provvidenziale di Boscaro che però rischia di infilare Lorello. Al 19′ prima grande occasione dell’incontro. Palla persa in uscita da Pistolato che lascia la sfera a disposizione di Haofadi che conduce l’azione e regala la palla del vantaggio a Gregis che davanti a Lorello spara incredibilmente alto. Al 29′ altra potenziale occasione per gli ospiti. Cross di Mioli dalla destra all’interno dell’area piccola e pallone che sfila davanti a Lorello. Al 34′ prima conclusione sullo specchio della porta da parte della formazione di Ottoni. Dopo una bella trama va alla conclusione Pregnolato, palla alta sopra la traversa della porta difesa da Colleoni. Al 36′ ammonito Bah per un intervento in ritardo ai danni di Binetti. Dopo tre minuti di recupero il signor Lupo di Venosa manda tutti negli spogliatoi per la fine del primo tempo. Arcella che dopo un inizio non è semplice ha cercato di reagire manovrando più velocemente il proprio possesso.
Secondo Tempo
Cambiano gli ospiti esce Gregis ed entra Baldrighi. La seconda frazione inizia sulla falsa riga del primo tempo. Zambelli rimane il più pericoloso sulla fascia sinistra, cross in mezzo la palla sfila dove Gueye tenta la conclusione ma Lorello è attento e para senza problemi. Arcella avanti al 52′ cross in mezzo di Pistolato dopo una buona sovrapposizione e palla in corner. Al 10′ rischia grosso Pistolato che interviene sulle caviglie di Ruggeri, Lupo lo grazia e ammonisce soltanto il centrocampista. Poteva starci senza ombra di dubbio il cartellino rosso. Al 12′ rischia l’autorete Pregnolato ma è sempre attento Lorello. Lotta come un leone a centrocampo Arvia che si conferma leader assoluto della squadra dopo pochi istanti è Campion a guadagnarsi un calcio di punizione. Al 60′ su calcio piazzato stacca Favaro ma la sfera è lontana dalla porta difesa da Colleoni. Primo cambio per Ottoni, esce Vidor ed entra Franceschini. Cambia anche Delpiano, esce Marsetti ed entra Deldossi. Al 22′ attento Flaborea che interviene in tempo per fermare il solito velocissimo Haofadi. Al 31′ il neo entrato Deldossi punta l’area e cerca la conclusione a giro che si spegne alta sopra la traversa. Risponde subito Campion ma la conclusione del numero 9 è controllata a terra da Colleoni. Cambio da una parte e dall’altra, Delpiano sostituisce Gueye e inserisce Ferrari mentre Ottoni cambia Lovato per Danielli. Delpiano al 87′ cambia Haofadi ed inserisce Gualdi. Scontro in area piccola tra Lorello e un giocatore ospite. Rimane fermo a terra l’estremo difensore bianconero. Costretto al cambio Ottoni inserisce Faggian al posto dello sfortunato Lorello. Nel recupero sono i bianconeri a provarci con più convinzione ma lo 0-0 non si schioda. Finisce quindi a reti inviolate l’andata del primo turno dello spareggio nazionale dei playoff di Eccellenza.
Tra sette giorni tutti di nuovo in campo per il ritorno in quel di Scanzorosciate. La trasferta nella provincia di Bergamo contro la formazione di mister Delpiano entrerà in ogni caso nella storia di questo club che mai si era spinta così in alto sognando addirittura la Serie D.
ARCELLA-SCANZOROSCIATE 0-0
ARCELLA: Lorello (Faggian 45’st), Bah, Pregnolato, Arvia, Boscaro, Flaborea, Lovato (Danielli 35’st), Pistolato, Campion, Vidor (Franceschini 19′ st), Favaro. A disposizione: Faggian, Franciosi, Griggio, Lucadello, Peruzzo, Agostini, Danielli, Franceschini, Mangieri. Allenatore: Claudio Ottoni.
SCANZOROSCIATE: Colleoni, Mioli, Zambelli, Ruggeri, Marsetti (Deldossi 21’st), Riva, Gueye (Ferrari 35’st), Binetti, Gregis (Baldrighi 1’st), Valois, Haofadi (Gualdi 43’st). A disposizione: Madaschi, Paleani, Peracchi, Gualdi, Amissini, Ferrari, Deldossi, Baldrighi, Torri. Allenatore: Alessio Delpiano.
Arbitro: Antonello Lupo di Venosa. Assistenti: Matteo Cristin di Basso Friuli e Marco Serenellini di Ancona. Quarto Ufficiale: Alessio Vincenzi di Bologna.
Ammoniti: Bah (ARC)
Recuperi: pt 3′, st 5′
Commenti
commenti