Serie B scossa da un nuovo terremoto: penalizzazione in arrivo per il Brescia, la Samp può andare ai playout
domenica 18 Maggio 2025 - Ore 15:38 - Autore: Staff Trivenetogoal
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, un vero e proprio scossone sta per abbattersi sulla Serie B. Il Brescia è infatti a un passo da una penalizzazione di 4 punti che riscriverebbe completamente la classifica finale e i verdetti nella zona retrocessione. Con il -4, la squadra lombarda scivolerebbe al terzultimo posto, condannandosi alla retrocessione in Serie C insieme a Cosenza e Cittadella.
Questo ribaltamento rimetterebbe in gioco altre tre squadre: il Frosinone otterrebbe la salvezza diretta, la Salernitana si guadagnerebbe l’accesso al playout con il miglior piazzamento, mentre la Sampdoria – inizialmente retrocessa – verrebbe clamorosamente ripescata e ammessa allo spareggio salvezza.
La Lega B ha già ufficializzato il rinvio della sfida tra Salernitana e Frosinone, inizialmente prevista per domani, in attesa della definizione del nuovo scenario. La gara sarà poi annullata e, nel caso la penalizzazione diventi definitiva, verrà riprogrammato il playout tra Sampdoria e Salernitana, con il match di ritorno da disputarsi allo stadio Arechi.
Le irregolarità: il nodo dei crediti d’imposta
La sanzione è legata a un’irregolarità amministrativa commessa dal club di Massimo Cellino in occasione della scadenza di febbraio per il pagamento di stipendi e contributi. Il Brescia avrebbe utilizzato crediti d’imposta inesistenti per coprire la parte fiscale. La Covisoc ha avviato immediatamente le verifiche in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, ma la risposta decisiva è arrivata soltanto venerdì 16 maggio, confermando che i crediti dichiarati erano fittizi.
La Covisoc ha trasmesso la documentazione alla Procura della FIGC già il giorno successivo, sabato 17, e domenica 18 è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini. Una procedura accelerata dalla federazione, ma rallentata inevitabilmente dai tempi burocratici dell’Agenzia delle Entrate.
Verso il giudizio e le possibili conseguenze
Nei prossimi giorni si terrà l’udienza di primo grado, con ogni probabilità davanti al Tribunale Federale Nazionale. Se la condanna sarà netta e supportata da motivazioni solide, la FIGC e la Lega B potrebbero decidere di non attendere l’esito dei successivi gradi di giudizio, assumendosi la responsabilità di far disputare comunque i playout. Se invece dovessero emergere margini per un appello da parte del Brescia, le tempistiche si allungherebbero.
Non è da escludere, inoltre, che irregolarità simili siano state commesse anche per la scadenza di aprile: in quel caso, qualora accertate, le eventuali sanzioni andrebbero a incidere sulla stagione 2025-26, come previsto dal regolamento.
Una nuova estate rovente, insomma, è appena cominciata.
Commenti
commenti