Dolomiti Bellunesi, festa in piazza davanti a mille tifosi: “È io sogno di tutti”
venerdì 16 Maggio 2025 - Ore 21:11 - Autore: Staff Trivenetogoal
Certe sere non si misurano in ore o minuti. Ma in emozioni. In applausi. Tanto è vero che quella andata in scena nel cuore del capoluogo non è stata solo la celebrazione di una doppia promozione. È stato un abbraccio collettivo, oltre alla restituzione di un sogno trasformato in realtà, con la forza della coesione e del coraggio. Piazza Duomo traboccava di gente. Famiglie, bambini, Ultras, appassionati di lungo corso e neofiti della domenica. Uniti da un filo invisibile e potentissimo: l’orgoglio dolomitico. Perché quando vinci con questi colori, vinci per tutti. E con tutti. Applausi scroscianti, cori, luci, brividi. E poi nomi, volti, storie: una a una, le protagoniste della squadra femminile – primatista in Eccellenza – hanno sfilato sul palco. Così come i giocatori della prima squadra maschile, che hanno riportato il calcio bellunese in Serie C. Non era solo un momento celebrativo per la SSD Dolomiti Bellunesi. Era una narrazione unanime. Un album di figurine diventato vivo, grazie alla voce dello speaker – Antonio Pomarè, il “Poma” – a cucire una frase, una scintilla, una piccola verità per ciascun atleta. E quando è salito sul palco il presidente Paolo De Cian, gli occhi si sono inumiditi. Anche i suoi: «Non abbiamo solo vinto il campionato. Siamo riusciti a cucire un legame profondo con il nostro territorio. Abbiamo dimostrato che, con il lavoro di squadra, si può sognare in grande. E il sogno può diventare di tutti. Dopo lo stadio, questa piazza piena è la nostra vittoria più bella». Le istituzioni, presenti e partecipi – dal prefetto Antonello Roccoberton ai sindaci di Belluno, Feltre e Sedico, passando per il senatore De Carlo, l’assessore regionale Bottacin e il presidente della Provincia Padrin – hanno testimoniato l’importanza di un progetto che non è solo sport. È visione. È presente e futuro allo stesso tempo. No, la festa promozione non è un punto d’arrivo: è la virgola prima di una nuova frase. Prima di un’altra storia da scrivere. Tra le Dolomiti. E per le Dolomiti
Commenti
commenti