Finali Under 17 regionali, il Montebelluna batte la Dolomiti Bellunesi ed è campione!
sabato 10 Maggio 2025 - Ore 21:20 - Autore: Staff Trivenetogoal
MONTEBELLUNA-DOLOMITI BELLUNESI 2-0
GOL: pt 42’ Pacini, st 2’ Marraffa.
MONTEBELLUNA: Bortolin, Robazza, Pellizzari (st 47’ Rizzardo), Tessariol, Aoufi (st 34’ Menegazzo), Pacini (s 37’’ Amenta), Bernardi (st 1’ Kakou), Vettorazzo (st 49’ Bordin), Marraffa, Dal Pietro, Pizziola (st 25’ Bresolin) (a disposizione: Muraru, Rossi, Toso). Allenatore: L. Ceccherini.
DOLOMITI BELLUNESI: Guolla, Mioranza (st 29’ Dal Paos), De Toffoli, Somacal, De Toffol, Akpam (st 12’ Rech), De Paris (st 1’ Tamba), Da Rold, Casanova (at 38’ Fiorenzo), Furlan (st 15’ Gubert), Gusatto (st 21’ Titton) (a disposizione: Bolzan, Balen, Ibraimi). Allenatore: R. Lauria.
ARBITRO: Francesco Negro di Padova.
NOTE. Ammonito: Tamba. Recuperi: pt 2’; st 6’.
Gli Allievi Élite della SSD Dolomiti Bellunesi si fermano a un passo dal titolo regionale e, nella finale andata in scena allo stadio “Arles Panisi” di Mogliano, vengono sconfitti dal Montebelluna. Ma l’epilogo non annacqua l’impresa. Anzi, la esalta. Perché, a livello di settore giovanile, è la prima volta che i dolomitici raggiungono simili altitudini. E perché questa annata resterà ben impressa nella memoria del club, oltre che nella consapevolezza di aver aperto una strada.
A RIDOSSO DELL’INTERVALLO – Per quanto riguarda il confronto di Mogliano, la frazione iniziale è scandita dall’equilibrio e l’approccio dei ragazzi allenati da Renato Lauria è positivo. Solo che la rete incassata a ridosso dell’intervallo, in seguito a una doppia e sfortunata sbavatura in fase difensiva, cambia il copione del match. E il Montebelluna, in apertura di ripresa, trova il raddoppio con il suo centravanti Marraffa. «Dispiace, per come si è sviluppato vantaggio avversario – è l’analisi di mister Lauria -. E il 2-0 ha reso ancor più difficile la gara. Poi abbiamo cercato di ripartire, ma non c’è stato nulla da fare. In ogni caso, i ragazzi hanno dato tutto ciò che avevano: non solo in finale, ma durante l’intera stagione»
IL CAMMINO – Come si è arrivati alla finalissima? Semplice, grazie all’ottima interpretazione al doppio confronto di semifinale contro il Villafranca Veronese (successo per 2-1 all’andata e 1-1 al ritorno, in trasferta). E a un campionato condotto ad altissimi livelli. La conferma arriva dai numeri: 20 vittorie in 31 partite disputate, 3 i passivi e 6 i pareggi. In casa, inoltre, gli Under 17 dolomitici hanno avuto il miglior rendimento dell’intero girone, con 36 punti conquistati su 45, e il secondo attacco più prolifico: 107 centri, per una media di tre gol e mezzo a partita.
MOMENTO DI CRESCITA – «Un plauso ai ragazzi per il loro percorso – conclude Lauria -. Al di là dell’epilogo, è importante iniziare a giocarle questo tipo di sfide. In caso contrario, non ci si rende conto della rilevanza di tanti aspetti legati al calcio. Il club, inoltre, ha ottenuto un altro risultato di valore, che alza livello. Di conseguenza, è a prescindere un momento di crescita. E, allo stesso tempo, un punto di partenza». Il mister non nasconde la sua soddisfazione: «Sono contento perché, oltre a un bellissimo gruppo, ho trovato una società con cui si può confrontare al meglio sul calcio. Società che è appena entrata fra i professionisti, ma vuole migliorarsi ancora. E questo è davvero stimolante».
Commenti
commenti