Inter-Verona 1-0, ai nerazzurri basta un rigore di Asllani: pochissimo Verona a San Siro
sabato 3 Maggio 2025 - Ore 22:36 - Autore: Pietro Zaja
Di Pietro Zaja e Roberto Pintore
Minimo sforzo, massima resa, per un’Inter in totale controllo su un Verona incapace di impensierire il portiere interista Martinez. Troppo evidente il divario tecnico tra le due squadre: Inter dominatrice in lungo e in largo per gran parte della gara e Verona spettatore della gestione del match degli avversari, se non in qualche sortita offensiva poco concreta.
L’inter parte a razzo dopo il tre a tre spettacolare in Champions contro il Barcellona in settimana, senza bomber Lautaro. Davanti l’inedita coppia Arnautovic-Correa. Si gioca a San Siro la 68esima sfida di campionato tra Internazionale e Verona. I nerazzurri conducono con 41 vittorie contro le 4 dei gialloblu e 22 pareggi. Il Verona non ha mai vinto a Milano in trasferta in serie A. E’ nelle ultime otto gare in campionato ha trovato solo una vittoria contro l’Udinese con 32 punti in classifica.
L’Inter invece dopo la vittoria nel pomeriggio del Napoli per uno a zero a Lecce, è obbligata a vincere a -6 dai partenopei primi.
Mentre l’Hellas deve fare a meno per squalifica dei due difensori Coppola e Ghilardi. Fin dai primi minuti di gioco il possesso di palla è dei padroni di casa, mentre il Verona fa densità in mezzo al campo. Al 5’ ingenuità di Valentini che tocca il pallone con la mano destra, l’arbitro fa intervenire subito il Var. Senza esitazione fischia il penalty poi trasformato da Asslani al 8’ con spiazza il portiere scaligero Montipò. L’Hellas si trova subito in salita è davvero non ci voleva. Deve rischiare maggiormente in attacco, scoprendosi. Un minuto dopo, altro tiro in area di Zalewski libero, ma il suo tiro è sul portiere che para. L’Inter ha più qualità tecnica e gli ospiti soffrono. Il Verona sfrutta i lanci lunghi cercando di sorprendere la difesa milanese. Al 15’ Sarr si sveglia e a tu per tu con Martinez lo obbliga a fare gli straordinari su conclusione ravvicinata. Poi è sempre l’Inter che tiene il pallino della contesa, con il Verona che non supera la linea di centrocampo. Al 43’ gran botta da fuori di Asslani che dà l’illusione del gol, ma la sfera supera di pochissimo il sette. Un minuto dopo di testa Arnautovic alla centesima partita in serie A, di testa sfiora il raddoppio.
Dopo il riposo l’Inter rientra in campo galvanizzata dalla rete di vantaggio, l’Hellas sa che dovrà sudare le classiche sette camicie per provare a pervenire al pareggio.
Al 50’ Zalewski entra in area ma trova la pronta parata di Montipò. L’Inter gioca a volte leziosa e al piccolo trotto. Il Verona sbaglia l’ultimo passaggio filtrante.
Per entrambe manca il movimento senza palla. Al 64’ conclusione da fuori di Duda ma è alta.
Al 74’ discesa rapida di Zalewski per l’accorrente Di Marco che spreca tirando alle stelle.
Nell’ultimo quarto d’ora finale il Verona tenta il tutto per tutto. Ma non ci sono idee in attacco. Gli scaligeri sono ripetitivi nei passaggi centrali e non salgono. L’Inter controlla senza affanni portando a casa i tre punti. Se da una parte sulla carta certamente l’Inter era la più forte, ma almeno una reazione veemente dopo il gol subito, si aspettava. Ed invece non è stato così, con l’Hellas Verona che torna da Milano con un pugno di mosche. Ora bisogna guardarsi indietro. Servono punti nelle restanti tre gare di campionato contro Lecce, Como e Empoli per mettere in cassaforte l’ennesima salvezza, che per certi versi ha del miracoloso.
INTER 1-0 VERONA
Marcatori: 9’ rig. Asllani (I)
INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck (Dimarco 24’ st), De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Asllani, Zielinski (Mkhitaryan 24’ st), Zalewski; Arnautovic (Taremi 31’ st), Correa. All.: Inzaghi.
VERONA (3-5-1-1): Montipò; Daniliuc, Valentini, Frese; Tchatchoua, Serdar, Niasse (Kastanos 35’ st), Duda (Tengstedt 35’ st), Bradaric (Livramento 45+2’ st); Suslov (Bernede 24’ st), Sarr (Mosquera 24’ st). All.: Zanetti.
Arbitro: Manganiello
Ammoniti: 23’ Darmian (I), 46’ Valentini (V), 71’ Duda (V), 85’ Kastanos (V)
Espulsi: /
Recuperi: 1’ pt, 4’ st
Foto: Inter Facebook
Commenti
commenti