Cittadella-Brescia 0-1, Borrelli regala il successo a Maran, terza sconfitta consecutiva per i granata: il racconto dallo stadio Tombolato
giovedì 1 Maggio 2025 - Ore 20:23 - Autore: Walter Dreossi
CITTADELLA – La Serie B non si ferma neanche durante la festa dei lavoratori, allo stadio Tombolato match salvezza da non perdere tra il Cittadella di Alessandro Dal Canto e il Brescia di Rolando Maran. Trentaseiesimo turno di campionato. Dopo la sconfitta contro la Reggiana, i granata sono chiamati ad un altro “dentro-fuori” in zona salvezza. In Veneto sbarca il Brescia del grande ex Maran, a pari punti in classifica a quota 35. Malore per un tifoso in tribuna al Tombolato: soccorsi in corso, la partita, al momento, non inizia. Momenti di grande attesa e di paura. Sugli spalti si percepisce una forte preoccupazione, avvolta in un silenzio quasi surreale. Inizio della gara ritardato: si partirà alle 18:30.
Primo Tempo
Cittadella subito all’attacco. Salvi crossa dalla fascia, ma la difesa del Brescia respinge efficacemente il pericolo. Ancora Cittadella in spinta alla ricerca del vantaggio: colpo di testa di Okwonkwo, palla che arriva facile tra le braccia di Lezzerini. Verreth , dopo aver superato Desogus con una finta, lascia partire un potente tiro dalla distanza che si alza di poco sopra la traversa. Momento favorevole per le Rondinelle, Borrelli tenta l’azione personale, si infila in area, ma Salvi lo ferma con un intervento provvidenziale. Si rifanno sotto i granata al 13′ con Desogus, al centro dell’area, raccoglie una respinta della difesa del Brescia e calcia verso la porta. La palla, deviata da un compagno di squadra, finisce fuori. Risponde l’ex di turno Moncini al 15′, spalle alla porta, controlla, si gira e tira, ma la palla esce di poco a lato. Spinge il Brescia, cross dalla trequarti di Dickmann che attraversa tutta l’area di rigore ma non viene raccolto da nessuno compagno. Ancora in avanti gli uomini di Maran, Bisoli ci prova dalla lunga distanza: conclusione debole e facile preda di Kastrati. Primo giallo dell’incontro al 28′. Ammonito Tronchin, cartellino giallo per il centrocampista del Cittadella, diffidato, salterà la prossima gara. Cittadella vicino al vantaggio alla mezz’ora, Desogus si coordina perfettamente al volo, ma Jallow compie un intervento decisivo, deviando in corner un tiro che sembrava destinato a finire in rete. Brescia in vantaggio al 32′. Bisoli effettua un cross dalla trequarti per Borrelli, che anticipa Salvi e, con un tuffo di testa, insacca il pallone nell’angolino, dove Kastrati non può arrivare. Al 35′ ospiti vicino al raddoppio con il sinistro velenoso di Galazzi che esce di pochissimo a lato della porta difesa da Kastrati. Il Cittadella non reagisce. Il Brescia, dopo il gol, sembra giocare con maggiore sicurezza. Pandolfi finisce giù a due passi dall’area di rigore dopo un contatto con Adorni. Non c’è nulla secondo l’arbitro. Durante l’unico minuto di recupero concesso da Pezzuto ammonito anche Carissoni. Al 45′ Rondinelle avanti 0-1 grazie alla firma di Gennaro Borrelli.
Secondo Tempo
Subito un cambio per Dal Canto, entra Amatucci, esce Tronchin (già ammonito). Il Cittadella prova a costruire un’azione avvolgente, ma Amatucci non riesce a entrare in area. Il Brescia respinge l’attacco e allontana il pericolo. Il Cittadella inizia con grande spinta, mentre il Brescia si difende con ordine. Cambia anche Maran, entra Bjarnason, esce Besaggio. Al 56′ botta da fuori area da parte di Okwonkwo, soluzione potente ma centrale, blocca Lezzerini. Brescia vicino al raddoppio al 58′. Appoggio di Bisoli per Galazzi che arriva a rimorchio e spaventa Kastrati con un sinistro velenoso terminato a lato di poco. Cambia tutto Dal Canto, al 62′ doppio cambio escono Palmieri e Salvi e dentro al loro posto Voltan e Masciangelo. Al 66′ altro cambio per l’ex tecnico della Carrarese, fuori Okwonkwo e dentro Diaw. Tra un cambio e l’altro giallo anche per Casolari. Al 69′ occasione per l’ex Südtirol Voltan che riceve da Amatucci e calcia di sinistro, ma il pallone esce di poco. Ammonito anche Moncini. Al 70′ altro cambio in attacco per il Cittadella, esce Desogus ed entra Rabbi. Il Cittadella cerca di intensificare il ritmo, in un disperato tentativo di segnare e riaprire la partita. Doppio cambio anche per Maran, escono Galazzi e Moncini ed entrano Corrado e Juric. Secondo tempo a ritmi piuttosto compassati con il Brescia entrato in modalità gestione del risultato senza correre grossi rischi. Al 81′ ammonito anche Capradossi, anche lui come Tronchin era diffidato e quindi salterà la trasferta di Frosinone. Al 83′ grande occasione per gli uomini di Dal Canto che sfiorano il pareggio con l’ex Piacenza Rabbi. Conclusione al volo di Rabbi, la sfera sbatte sull’incrocio dei pali e ritorna in campo. Sfortunato il Cittadella in questa circostanza. Al 86′ ammonito anche Bjarnason. Sono addirittura sette i minuti di recupero concessi da Pezzuto. Ammonito Rabbi all’inizio del recupero.
Continua il periodo nero per il Cittadella di Alessandro Dal Canto che non vince più. Due pareggi e cinque sconfitte nelle ultime sette gare, l’ultima vittoria davanti ai propri tifosi risale addiritura allo scorso 29 dicembre contro il Palermo. Domenica trasferta insidiosa allo Stirpe contro un Frosinone in forte ripresa nonostante la sconfitta odierna contro il Pisa, poi i match contro Bari e Salernitana per sognare una salvezza ormai insperata. Vittoria scaccia crisi ed importantissima per il Brescia di Rolando Maran che in questo momento sarebbe salvo. Terza vittoria esterna da inzio anno dopo i successi contro Carrarese e Spezia. Per le Rondinelle adesso il match interno contro la Juve Stabia e la trasferta al Braglia contro il Modena, prima di chiudere in casa al Rigamonti contro la Reggiana, in un match che potrebbe essere un altro spareggio salvezza.
CITTADELLA – BRESCIA 0-1
Marcatori: 32’pt Borrelli
CITTADELLA (4-3-1-2): Kastrati; Salvi (Masciangelo 17’st), Pavan, Capradossi, Carissoni; Tronchin (Amatucci 1’st), Casolari, Palmieri (Voltan 17’st); Desogus (Rabbi 25’st); Pandolfi, Okwonkwo (Diaw 21’st). A disposizione: Maniero, Angeli, Matino, Amatucci, Diaw, Tessiore, D’Alessio, Voltan, Rabbi, Masciangelo, Piccinini, Sanogo. Allenatore: Alessandro Dal Canto.
BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini; Dickmann, Adorni, Calvani, Jallow; Bisoli, Verreth, Besaggio (Bjarnason 9’st); Galazzi (Corrado 31’st); Borrelli, Moncini (Juric 31’st). A disposizione: Avella, Andrenacci, Juric, Bjarnason, Bianchi, Maucci, Cistana, D’Andrea, Corrado, Nuamah, Olzer, Papetti. Allenatore: Rolando Maran.
Arbitro: Ivano Pezzuto della sezione di Lecce. Assistenti: Damiano Margani della sezione di Latina e Mario Vigile della sezione di Cosenza. Quarto Ufficiale: Gianmarco Vailati della sezione di Crema. VAR: Paolo Silvio Mazzoleni della sezione di Bergamo. AVAR: Gianpiero Miele della sezione di Nola
Ammoniti: Tronchin (CIT), Carissoni (CIT), Casolari (CIT), Moncini (BRE), Capradossi (CIT), Bjarnason (BRE), Rabbi (CIT)
Recuperi: pt 1′, st 7′
Commenti
commenti