Renate-Padova 3-2, Bortolussi e Buonaiuto non bastano, cadono i biancoscudati: il racconto dal Mino Favini
giovedì 13 Marzo 2025 - Ore 20:32 - Autore: Walter Dreossi
MEDA – Momento cruciale della stagione e soprattutto della verità per il destino del Girone A di Serie C. Turno infrasettimanale valido per la trentunesima giornata di campionato, allo stadio Mino Favini di Meda si affrontano il Renate di Luciano Foschi e il Padova di Matteo Andreoletti. Nemmeno il tempo di metabolizzare il 3-0 sull’Albinoleffe, che il Padova si ritrova già a dover affrontare una nuova battaglia. In casa di un Renate che ha poco da perdere ma tanto da far sudare è in arrivo una di quelle gare da non sbagliare. La squadra allenata da mister Luciano Foschi ha dato battaglia fino all’ultimo secondo al Vicenza di Stefano Vecchi e ha battuto tra le mura amiche sia Lecco che Atalanta U23.
Primo Tempo
Andreoletti conferma il 3-4-2-1 ma ci sono alcune novità rispetto all’ultima uscita. Pirrello in difesa, Fusi al posto di Crisetig e un tridente inedito con Liguori, Buonaiuto e Spagnoli. Rischia grosso la difesa biancoscudata all’ottavo quando non si capiscono in uscita nè Fortin nè Delli Carri ne aprofitta Delcarro che crossa in mezzo ma allontana e salva tutto Capelli. Al 18′ passano gli uomini di Andreoletti. Alla prima occasione i biancoscudati trovano il vantaggio, Spagnoli premia la corsa sulla destra di Capelli, il suo cross basso a trovare la deviazione vincente di Buonaiuto. Secondo gol stagionale per l’ex fantasista della Cremonese. Al 24′ Varas duetta con Liguori che apre di prima per Villa cross basso ancora per Liguori salva tutto sulla linea Gardoni. Al 30′ grande rischio per la difesa biancoscudata. Da un corner dalla sinistra sponda di Auriletto troppo lunga sul secondo palo per De Leo che non ci arriva. Clamoroso quello che succede tra il 31′ e il 33′. Prima pareggia i conti Calì e poi la ribalta Delcarro. Il pareggio degli uomini di Foschi arriva grazie ad un cross dalla destra di De Leo nel cuore dell’area a trovare l’inserimento vincente di Calì. Il suo colpo di testa è imparabile per Fortin. Neanche un minuto e il Renate ribalta tutto. Calì si invola nella metà campo avversaria lascia partire il destro respinto da Fortin. Si avventa Delcarro, il suo destro non lascia scampo al portiere avversario. A fine primo tempo potenziale occassione per Spagnoli che però non ci arriva con la testa ma con il petto e la sua conclusione non spaventa Nobile.
Secondo Tempo
Subito un cambio per il Renate che opta per Anghileri al posto di Pellizzari. Andreoletti aspetta otto minuti ed effettua subito due sostituzioni. Escono Fusi e Capelli ed entrano Bortolussi e Cretella. Subito occasione per l’ex Novara e Cesena che raccoglie l’assist di Spagnoli ma spara alle stelle ad un passo da Nobile. La musica non cambia e quindi è l’ora anche di Favale e Kirwan. Cambia anche Foschi con l’entrata in campo di Ziu e Plescia. Al 77′ diventa da sogno la serata di Michele Calì. Doppietta personale per l’ex Lumezzane. Rete nata da una bella iniziativa di Mastromonaco sulla destra, il suo cross respinto dalla difesa del Padova proprio sul destro del numero 14 che non lascia scampo a Fortin. I ragazzi di Andreoletti non demordono e con Bortolussi trovano il gol della speranza. Fotocopia del pareggio nel primo tempo firmato da Calì, cross di Liguori e spizzata di Bortolussi che sigla il quattordicesima gol stagionale che non basta per evitare un’altra sconfitta. Tre sconfitte e un pareggio all’ultimo secondo nelle ultime quattro trasferte. La squadra di Andreoletti non sa più vincere lontano lo stadio Euganeo.
Neanche il tempo di tornare a casa, che per la capolista sarà il tempo di pensare al prossimo avversario, la Pergolettese di mister Giacomo Curioni. Lunedi a partire dalle ore 20:30 altra partita da non poter sbagliare per gli uomini di Andreoletti che affronteranno un altro avversarsio tosto e pratico che non perde lontano da casa da inizio anno, sconfitta 2-0 allo stadio Menti proprio contro il Vicenza.
RENATE – PADOVA 3-2
Marcatori: 17’pt Buonaiuto, 30’pt Calì, 32’pt Delcarro, 32’st Calì, 38’st Bortolussi
RENATE (3-4-2-1): Nobile; Pellizzari (Anghileri 1’st),Auriletto, Gardoni (Mastromonaco 21’st); Eleuteri (Ziu 16’st),Vassallo,Bonetti, Ghezzi; Delcarro (Bocalon 41’st), Calì; De Leo (Plescia 16’st). A disposizione: Anghileri, Bocalon, Esposito, Marchetti, Mastromonaco, Mazzaroppi, Ombra, Plescia, Satriano, Siega, Ziu. Allenatore: Luciano Foschi
PADOVA (3-4-2-1: Fortin; Pirrello (Kirwan 17’st), Delli Carri, Perrotta; Capelli (Cretella 8’st), Fusi (Bortolussi 8’st), Varas, Villa (Favale 17’st); Liguori, Buonaiuto (Valente 26’st); Spagnoli. A disposizione: Bianchi, Bortolussi, Cretella, Crisetig, Faedo, Favale, Granata, Kirwan, Montrone, Sala, Tumiatti, Valente, Voltan. Allenatore: Matteo Andreoletti
Arbitro: Giorgio Di Cicco di Lanciano. Assistenti: Mario Pinna di Oristano e Carmine De Vito di Napoli. Quarto Ufficiale: Michele Pasculli di Como.
Ammoniti: Fusi (PAD), Ghezzi (REN), Plescia (REN), Cretella (PAD), Vassallo (REN)
Recuperi: pt 1′, st 5′
Commenti
commenti