Venezia-Verona 1-1, Tchatchoua riprende i lagunari e il derby termina con un pareggio che serve a poco ad entrambe
lunedì 27 Gennaio 2025 - Ore 20:24 - Autore: Staff Trivenetogoal
VENEZIA- In un derby giocato senza esclusione di colpi Venezia e Verona pareggiano 1-1 e si dividono la posta in palio con un pareggio che serve a poco. A Venezia tiene banco il caso Pohjanpalo con la sua possibile partenza verso Palermo ma Di Francesco non si lascia condizionare e schiera titolare l’attaccante finlandese. Nei primi minuti sono i gialloblù a premere maggiormente: già al 3’ Sarr va al tiro ma Candè interviene in modo ottimale e allontana il pericolo. Il Verona continua ad essere propositivo e all’8’ Tengstedt lancia in profondità Sarr ma Idzes non si lascia sorprendere e chiude lo spazio. Il Venezia è particolarmente attendista e al 12’ subisce un nuovo affondo gialloblu con Serdar che si disimpegna bene in area di rigore e calcia sul primo palo ma Stankovic evita il peggio. Al 15’ arriva il primo squillo dei lagunari con Haps che serve Pohjanpalo ma Coppola interviene in modo provvidenziale. La traccia dell’incontro sembra essere chiara con il Verona a controllare il possesso palla e il Venezia a dedicarsi alle ripartenze e proprio in una di queste il match si sblocca: è il 28’ quando gli arancioneroverdi approfittano di un buco della difesa gialloblu, Zerbin serve Pohjanpalo che tira verso la porta di Montipò ma la difesa del Verona respinge la conclusione e la sfera finisce sui piedi dell’ex napoletano che calcia a botta sicura e batte l’estremo difensore veronese siglando la sua prima rete in serie A. Al 38’ arriva già il primo cambio per il Verona, Zanetti inserisce Kastanos per un malconcio Tengstedt a causa di un problema alla caviglia dovuto ad un fallo di Candè. Prima del duplice fischio c’è spazio per un’ammonizione ai danni di Pohjanpalo. Al rientro in campo dopo l’intervallo il Verona preme sull’acceleratore alla ricerca del pareggio e al 51′ il Venezia rischia molto per un intervento avventato sia di Oristanio che di Doumbia. Al 57’ Kastanos ci prova dalla distanza ma Candè si oppone in modo splendido. Al 60’ Haps si allunga su Bradaric e nega a Sarr l’opportunità di tirare. Due minuti più tardi arriva l’ammonizione per Kastanos e poco dopo Zanetti toglie Bradaric per Mosquera. Attorno alla metà della ripresa il Verona aumenta il forcing, al 75’ Serdar è molto pericoloso all’interno dell’area piccola ma Doumbia si esprime al meglio, al 76’ il Venezia però non può nulla di fronte alla forza gialloblù: Mosquera supera Candè e serve Sarr all’indietro il quale crossa verso Tcatchoua che conclude verso la porta e batte Stankovic per il pareggio. Ora il Verona e tenta il tutto per tutto al fine di ribaltare il risultato. All’82’ Di Francesco sostituisce Doumbia e Oristanio con Yeboah e Bjarkason oltre alle sostituzioni di Pohjanpalo e Zerbin con Gytkiaer e Carboni. La partita si avvia alla conclusione e all’85’ Busio calcia in porta dopo un assist di Zampano ma il suo tiro viene deviato in angolo da Montipò. L’arbitro concede 4 minuti di recupero ma il risultato non cambia più e il derby termina con un pareggio che serve a poco ad entrambe le squadre.
VENEZIA-HELLAS VERONA 1-1
Reti: 28′ pt Zerbin, 31′ st Tchatchoua
VENEZIA (3-5-2): Stankovic 6,5; Haps 5,5, Idzes 6,5, Candé 5,5; Zerbin 7 (Carboni sv 42′ st), Doumbia 6 (Bjarkason sv 35′ st), Nicolussi Caviglia 5,5, Busio 6, Ellertsson 5,5 (Zampano 6 23′ st); Oristanio 5,5 (Yeboah sv 35′ st), Pohjanpalo 6 (Gytkjaer sv 42′ st). All. Di Francesco 6
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò 6,5; Daniliuc 5,5, Coppola 6,5, Ghilardi 6; Tchatchoua 7, Belahyane 6, Serdar 6,5, Bradaric 5,5 (Mosquera 6,5 18′ st); Suslov 6 (Lazovic sv 37′ st); Tengstedt 6 (Kastanos 5,5 40′ pt), Sarr 6 (Livramento sv 37′ st). All. Zanetti 6
Arbitro: Manganiello 6,5
Ammoniti: Pohjanpalo, Kastanos.
Recuperi: pt 3′, st 4′
Commenti
commenti