Novara-Triestina 2-3, El Azrak nel recupero regala un’altra vittoria: sette punti in tre partite per Tesser
sabato 14 Dicembre 2024 - Ore 16:54 - Autore: Walter Dreossi
NOVARA – Ultima gara del girone d’andata per la Triestina di mister Attilio Tesser. Trasferta insidiosa allo stadio Silvio Piola di Novara contro la formazione di Giacomo Gattuso. La cura attuata dal duo Tesser-Delli Carri ha portato i primi frutti, pareggio all’esordio all’Euganeo contro la capolista Padova e vittoria di fronte al pubblico amico al Nereo Rocco contro il Vicenza. Una sconfitta nelle ultime dodici gare per la formazione piemontese che non perde in casa dallo scorso 1 settembre, ko di fronte all’Atalanta U23. Quasi un anno fa, precisamente lo scorso 17 dicembre, rimonta epocale qui al Piola da parte degli alabardati che nel recupero segnarono addiritura due volte con Finotto e Malomo.
Gattuso conferma il classico 3-5-2, risponde l’ex mai dimenticato Tesser affidandosi al consueto 4-3-1-2. Inizio subito importante da parte degli ospiti con Vertainen che ci prova da fuori, la conclusione dell’attaccante finlandese della Triestina non inquadra la porta di Minelli. Continua la manovra degli ospiti, Olivieri obbliga Lancini alla deviazione in angolo. Si vedono al decimo anche i padroni di casa, sventagliata di Basso per Ghiringhelli, il suo cross da destra intercettato da Struna sul fondo: primo angolo anche per i piemontesi. Novara piuttosto prudente, che concede il possesso palla agli avversari cercando di limitare le linee di passaggio degli avversari. Chiusura fondamentale di Frare ad anticipare Ongaro lanciato verso la porta avversaria. Non cambia il canovaccio della gara, le due squadre cercano di superarsi attraverso un diverso atteggiamento tattico. Quando scocca la prima mezz’ora del confronto non si sono ancora registrate occasioni da rete, gara che sul piano tattico rimane interessante e godibile. Al 35′ Donadio senza paura prova il destro dalla lunga distanza con palla fuori dallo specchio della porta avversaria. Subito dopo ancora Novara pericoloso, accelerazione di Agyemang, il suo sinistro obbliga Ross a distendersi con la mano sinistra salvando il risultato di perfetta parità. Arriva il primo ammonito della gara, ne fa le spese Lorenzini per fallo ai danni di Germano. Primo tempo che termina con l’occasione di testa sciupata da Vertainen, l’attaccante da dentro l’area non inquadra la porta di Minelli.
La ripresa al Silvio Piola inizia senza movimenti nelle due panchine. Gattuso e Tesser ricominciano con gli stessi undici del primo tempo. Manovra piuttosto elaborata della Triestina, il destro di Vallocchia da fuori non inquadra la porta di Minelli. Occasioni da una parte e dall’altra per le due formazioni. Ross è fondamentale in uscita chiude lo specchio della porta a Ghiringhelli. Dall’altra parte prima Olivieri e poi D’Urso cercano di colpire lo specchio della porta di Minelli ma la difesa piemontese risponde colpo su colpo. Al 55′ ecco l’episodio che cambia la storia di questa partita. Contropiede micidiale degli uomini di Tesser, D’Urso di prima va da Frare che viene atterrato da un già ammonito Lorenzini. Nessun dubbio per il signor Meccarini di Arezzo che indica il dischetto ed estrae il rosso diretto per il difensore. Dagli undici metri si presenta ancora Olivieri che spiazza anche Minelli e porta in vantaggio l’alabarda. Esultanza rabbiosa per l’ex Venezia e Perugia che verrà ammonito per eccesso di esultanza sotto la curva del Novara. Primi cambi nelle due panchine, Gattuso inserisce Ganz per Morosini mentre Tesser cambia D’Urso per El Azrak. Subito ammonito il numero 8 della Triestina per aver sbracciato ai danni di Bertoncini. Basso pareggia i conti al 68′ con una prodezza direttamente da calcio da fermo. Traiettoria imprendibile per Roos che non può nulla. Con la forza dei nervi la squadra di Gattuso cerca di rimanere attaccata alla partita. Doppietta contro il Vicenza, doppietta anche quest’oggi contro il Novara è il momento di Marco Olivieri. Rete nata da un sontuoso assist di Correia per Vallocchia, il suo cross basso dalla linea di fondo pesca Olivieri: la sua girata di prima intenzione respinta da Minelli, sulla sua respinta il numero 99 della Triestina ha ribadito la palla in rete. Botta e risposta ancora una volta tra Novara e Triestina, Agyemang a centro area fa partire una conclusione vincente a battere ancora Roos, è ancora parità al Piola. Gattuso opta per una doppia sostituzione, escono Lancini e Ghiringhelli ed entrano Cannavaro e Migliardi mentre Tesser inserisce Johnsson al posto di Braima. Doppio cambio anche per gli ospiti con l’entrata di Kiyine e Krollis. Quando sembrava ormai finita ci pensa El Azrak a firmare la vittoria ospite nel recupero come l’anno scorso. Cross delizioso di Kiyine sbuca nel secondo palo l’altro neo entrato che battea ancora Minelli e regala la seconda vittoria consecutiva alla formazione di Attilio Tesser.
NOVARA – TRIESTINA 2-3
Marcatori: 12’st Olivieri rig., 23’st Basso, 27’st Olivieri, 30′ st Agyemang, 48’st El Azrak
NOVARA (3-5-2): Minelli; Bertoncini, Lorenzini, Lancini (Cannavaro 36’st); Ghiringhelli (Migliardi 36’st), Donadio, Ranieri, Basso, Agyemang; Morosini (Ganz 19’st), Ongaro (Khailoti 26’st). A disposizione: Negri, Desjardins, Migliardi, Cancola, Riccardi, Gerardini, Khailoti, Cannavaro, Koblar, Manseri, Ganz. Allenatore: Gattuso.
TRIESTINA (4-3-1-2):Roos; Germano, Frare, Struna, Tonetto; Braima (Johnsson 35’st), Correia, Vallocchia (Kiyine 42’st); D’Urso (El Azrak 19’st); Olivieri, Vertainen (Krollis 42’st). A disposizione: Diakite, Mutavcic, Bijleveld, Moretti, Vicario, El Azrak, Attys, Kiyine, Johnsson, Voka, Bianconi, Krollis. Allenatore: Tesser.
Arbitro: Lorenzo Maccarini di Arezzo. Assistenti: Alessandro Antonio Boggiani di Monza e Marco Pilleri di Cagliari. Quarto Ufficiale: Davide Cerea di Bergamo.
Ammoniti: Lorenzini (NOV), Tonetto (TRI), Olivieri (TRI), El Azrak (TRI), Cannavaro (NOV), Basso (NOV)
Espulsi: Lorenzini (NOV)
Recuperi: pt (-), st 5′
Commenti
commenti