Mantova-Vicenza 1-2, doppietta di Ronaldo e al Martelli fa festa il Lane: Vecchi nella storia per il record di risultati positivi
domenica 14 Aprile 2024 - Ore 20:31 - Autore: Giulio Pavan
MANTOVA – Al Martelli i virgiliani fanno festa per la promozione in serie B ma, dopo una settimana senza più pressioni è il Vicenza ad avere più motivazioni e grazie ad una doppietta di Ronaldo vince 2-1 consolidando il terzo posto e soprattutto Vecchi entra nella storia del Lane con 14 risultati utili consecutivi. L’avvio è shock e dopo due minuti i biancorossi passano in vantaggio con una punizione magistrale di Ronaldo che pennella alle spalle di Festa il pallone e realizza la sua prima rete su punizione da quando è al Vicenza. Il Mantova non ha nemmeno il tempo di metabolizzare il gol subìto e dopo un minuto il portiere lombardo sbaglia completamente rinvio e regala palla al brasiliano del Lane che calcia in porta e trova il raddoppio annichilendo la squadra di Possanzini. Il match inizia al meglio per il Vicenza che al 7′ e 17′ ha anche la possibilità di raddoppiare: in entrambi i casi Ronaldo crossa palla al centro dell’area dove Ferrari va di testa ma non riesce ad inquadrare la porta e la sfera si spegne di poco a lato. I padroni di casa continuano a non giocare con precisione e al 33′ Ferrari si propone sulla destra e serve Greco dall’altra parte del campo, l’ex romanista va alla conclusione ma Festa è reattivo e chiude lo specchio della porta. Al Martelli è monologo biancorosso e al 34′ Pellegrini ha una grande chance, l’attaccante si presenta a tu per tu con Festa ma il suo controllo non è dei migliori e spreca malamente l’occasione. La prima frazione si avvia alla conclusione e l’intensità del Vicenza non accenna a diminuire: al 38′ De Col effettua un cross e Greco prova un’acrobazia ma la difesa del Mantova è attenta e allontana il pericolo, mentre al 39′ è Ronaldo a concludere dal limite dell’area ma la sfera termina oltre la traversa. Appena tornati in campo dopo l’intervallo il Lane ha una grande chance con Ferrari che riceve un cross da De Col ma l’attaccante biancorosso non ci arriva per un soffio, tre minuti dopo ci prova invece Tronchin dalla distanza ma la palla si spegne di poco a lato del palo. Per il primo tiro in porta del Mantova bisogna attendere il 50′ ma Massolo risponde presente, mentre non può nulla al 53′ quando Burrai calcia dai venti metri e la sfera si infrange prima sulla traversa e poi cade all’interno della porta. Proprio Burrai rischia di combinarla grossa al 56′ con un retropassaggio al quanto avventato e la palla va a sbattere sul palo rischiando l’autogol. Al 60′ Possanzini decide che è arrivato il momento di far entrare Debenedetti per Giacomelli, ovvero il simbolo degli ultimi undici anni del Vicenza, cinque minuti più tardi Massolo interviene con un super intervento su un tiro di Galuppini e devia palla in corner. Al 66′ Vecchi sostituisce un anonimo Pellegrini con Delle Monache e proprio l’ex giocatore del Pescara è protagonista di un paio di scorribande sulla sinistra che mettono in evidenza tutta la sua qualità. Il tempo scorre e il Mantova accelera alla ricerca del pareggio così al 76′ Vecchi decide di mettere forze fresche a centrocampo inserendo Cavion al posto di Tronchin, al 77′ Golemic interviene provvidenzialmente su Monachello lanciato a rete ed evita il peggio. Nel finale di match c’è spazio anche per Talarico e Proia che entrano rispettivamente per Ronaldo e Della Morte, il Mantova preme alla ricerca del pareggio e l’arbitro assegna 6 minuti di recupero ma nonostante il forcing il Vicenza ottiene tre punti fondamentali per il terzo posto (resta a +3 sulla Triestina e a -2 dalla Carrarese per la miglior terza dei tre gironi)
MANTOVA-VICENZA 1-2
Mantova (4-2-3-1): Festa; Fedel (dal 68′ Bragantini), Brignani (dal 86′ De Maio), Redolfi, Panizzi; Burrai, Trimboli; Galuppini, Mensah (dal 68′ Bombagi), Giacomelli (dal 60′ Debenedetti); Fiori (dal 68′ Monachello). A disposizione: Sonzogni, Celesia, Bani, Wieser, Cavalli, Radaelli, Napoli, Argint, Maggioni, Muroni. All. Possanzini
LR Vicenza (3-4-1-2): Massolo; Cuomo, Golemic, Laezza; De Col, Ronaldo (dal 85′ Proia), Tronchin (dal 76′ Cavion), Greco; Della Morte (dal 85′ Talarico); Pellegrini (dal 66′ Delle Monache), Ferrari. A disposizione: Gallo, Confente, Busato, Lattanzio, Fantoni. All. Vecchi
Marcatori: 2′ e 3′ Ronaldo (LRV), 53′ Burrai (M)
Arbitro: Francesco D’Eusanio di Faenza; assistenti: Cecchi di Roma 1, Peloso di Nichelino; quarto ufficiale: Barbetti di Arezzo
Ammoniti: Burrai (M), Tronchin (LRV), Golemic (LRV), Mensah (M), Laezza (LRV), Trimboli (M), Cuomo (LRV)
Note: giornata soleggiata, terreno in buone condizioni. Al 63′ ammonito mister Possanzini (M)
Commenti
commenti