Pro Patria-Vicenza, due turni a Ronaldo, uno a Vecchi e a Danesi: gli aggiornamenti
lunedì 18 Marzo 2024 - Ore 14:38 - Autore: Staff Trivenetogoal
Arrivano le decisioni del giudice sportivo dopo l’ultimo turno di campionato
Queste le decisioni riguardanti il Vicenza, con Franco Ferrari che entra in diffida
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
DANESI OMAR (L.R. VICENZA)
per avere, al 49° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta non corretta nei confronti di un
tesserato avversario in quanto, dopo aver abbandonato l’area tecnica, si avvicinava a quest’ultimo con
fare provocatorio determinando così, con il suo atteggiamento, un clima di tensione tra i componenti
delle panchine avversarie.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, 13, comma 2, C.G.S., valutate le modalità
complessive della condotta.
VECCHI STEFANO (L.R. VICENZA)
per avere, al 30° minuto del primo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti dell’Arbitro, in
quanto usciva intenzionalmente dall’area tecnica per dissentire nei confronti di una sua decisione.
Misura della sanzione in applicazione degli artt.13 comma 2, e 36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le
modalità complessive della condotta.
COLOMBO RICCARDO (PRO PATRIA)
per avere, al 49° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta non corretta nei confronti di un
tesserato avversario in quanto, dopo aver abbandonato l’area tecnica, si avvicinava a quest’ultimo con
fare provocatorio determinando così, con il suo atteggiamento, un clima di tensione tra i componenti
delle panchine avversarie.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, 13, comma 2, C.G.S., valutate le modalità
complessive della condotta.
CALCIATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE DI CUI UNA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (X INFR)
POMPEU DA SILVA RONALDO (L.R. VICENZA)
per avere, al 27° minuto del primo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti dell’Arbitro, in
quanto, dopo aver ricevuto il provvedimento di ammonizione, proferiva nei suoi confronti frasi
irrispettose per contestarne l’operato.
Misura della sanzione in applicazione degli artt.13 comma 2, e 36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le
modalità complessive della condotta.
Commenti
commenti