Pro Patria-Vicenza 0-1, El Loco Ferrari gonfia la rete e il Lane vola nonostante l’espulsione di Ronaldo: ora il Padova nel mirino
sabato 16 Marzo 2024 - Ore 20:28 - Autore: Giulio Pavan
BUSTO ARSIZIO – Il Lane stringe i denti, soffre e aggredisce: questi gli ingredienti della vittoria per 1-0 contro la Pro Patria che lanciano il Vicenza verso la rincorsa del Padova. Il Vicenza torna in campo con difficoltà di formazione per Vecchi che deve rinunciare allo squalificato Della Morte e all’infortunato Rolfini, Vecchi decide così di schierare un 3-5-2 con Greco mezzala e la coppia d’attacco Pellegrini-Ferrari. Il match sembra subito in salita per il Lane che non riesce a giocare in velocità come vorrebbe e solamente attorno al 15′ aumenta il contachilometri con Costa e Greco che accelerano e trovano un paio di corner dai quali però non nascono occasioni pericolose. Per il Lane la gara cambia radicalmente al 27′ quando Ronaldo è protagonista di una gomitata su Ferri e l’arbitro lo sanziona con il giallo ma successivamente a qualche parola di troppo estrae anche il cartellino rosso e il Vicenza rimane in dieci uomini. A questo punto i bustocchi potrebbero approfittarne ma da qui al termine della prima frazione il Lane chiude bene gli spazi e torna negli spogliatoi con la porta inviolata. Al ritorno in campo dopo l’intervallo la Pro Patria preme da subito per sfruttare la superiorità numerica e al 48′ Confente è bravo ad allontanare una palla minacciosa e la squadra di Vecchi prova ad acquisire fiducia e al 52′ conquista tre corner consecutivi senza però riuscire ad impensierire Rovida. Il Vicenza insiste con Greco che si muove sia sulla fascia che da mezzala servendo cross al centro dell’area ma Ferrari e Pellegrini non ne approfittano a dovere. La Pro Patria prova ad alzare il baricentro e al 68′ Renault mette in difficoltà la difesa vicentina, così Vecchi capisce che è il momento di intervenire e sostituisce Talarico con De Col. Il Vicenza torna in attacco e Costa si incarica di un calcio d’angolo che per poco non sorprende Rovida e il portiere bustocco è bravissimo a respingere anche un tiro potente di Cavion. Attorno al 75′ la Pro Patria sembra accusare la stanchezza e nonostante l’ inferiorità numerica il Vicenza prova il tutto per tutto per trovare il vantaggio: Pellegrini e Costa si propongono lungo la fascia ma Rovida è sempre bravo ad intervenire. Intanto al 77′ anche Vecchi viene espulso per proteste e un minuto più tardi Pellegrini ha un’ottima occasione all’altezza del dischetto di rigore ma non sfrutta l’attimo giusto e spreca malamente. Il Lane però non accenna a calare nonostante i dieci uomini in campo e all’84′ Ferrari colpisce palla di testa sull’ennesimo corner di Costa e gonfia la rete per il vantaggio biancorosso. All’86′ il Lane sostituiscisce Greco con Tronchin e al 90′ Costa con Sandon, dopo tre minuti di recupero l’arbitro dice che può bastare (durante i quali viene espulso anche il vice di Vecchi) così e il Vicenza vince 1-0, torna alla vittoria, consolida il terzo posto e ora mette il Padova nel mirino
Pro Patria-Vicenza 0-1
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Minelli, Saporetti, Moretti (dal 46′ Vaghi); Somma (dal 62′ Renault), Nicco (dal 62′ Bertoni), Ferri, Ndrecka (dal 86′ Parker); Pitou (dal 75′ Curatolo), Stanzani; Castelli. A disposizione: Mangano, Bongini, Bashi, Marano, Fietta, Citterio, Piran, Ghioldi. Allenatore: Riccardo Colombo.
LR Vicenza (3-5-2): Confente; Cuomo, Golemic, Laezza; Talarico (dal 67′ De Col), Cavion, Ronaldo, Greco (dal 86′ Tronchin), Costa (dal 90’+1′ Sandon); Ferrari, Pellegrini. A disposizione: Massolo, Siviero, Rossi, Delle Monache, Busato, Lattanzio, Fantoni. Allenatore: Stefano Vecchi
Marcatori: 84′ Ferrari (LRV)
Arbitro: Iannello di Messina; assistenti: Scardovi di Imola e Jorgji di Albano Laziale; quarto ufficiale Rossini di Torino
Ammoniti: Ronaldo (LRV), Greco (LRV), Moretti (PP), Nicco (PP), Golemic (LRV), Vaghi (PP), Ferrari (LRV)
Espulsi: Ronaldo (LRV) al 26′ per proteste
Note: serata mite, terreno in discrete condizioni. Al 75′ espulso Stefano Vecchi (LRV). Al 90’+4′ Espulsi Riccardo Colombo (PP) e Omar Danesi (LRV).
Commenti
commenti