Vicenza-Giana Erminio 3-1, Della Morte, De Col e Rolfini: nel freezer del Menti il Lane corre, segna, soffre.. e torna alla vittoria
domenica 14 Gennaio 2024 - Ore 20:25 - Autore: Giulio Pavan
VICENZA – Con una prova di determinazione e sofferenza il Vicenza batte 3-1 la Giana Erminio, torna alla vittoria dopo il pareggio della settimana scorsa contro l’Albinoleffe e spera di risalire in classifica. In un Menti dalle temperature glaciali Vecchi è costretto a fare a meno degli squalificati Laezza e Ronaldo così schiera ancora la difesa a tre composta da Ierardi, Golemic e il neoarrivato Cuomo, mentre a centrocampo inserisce Rossi. Alle spalle dei due attaccanti ritrova spazio Matteo Della Morte, uno dei migliori del girone d’andata che la settimana scorsa era rimasto in panchina. Dopo due minuti la Giana Erminio conquista un corner e il Vicenza risponde un minuto dopo con Rossi che serve Pellegrini il quale si invola verso la porta di Zacchi e prova il tiro dal limite dell’area, ma la palla sfiora il palo. Il Vicenza intende gestire la partita con velocità con Della Morte che sembra molto ispirato: al 7′ l’ex attaccante della Pro Vercelli non viene marcato a dovere dalla difesa lombarda, riceve palla al limite dell’area di rigore, e di prima intenzione gonfia la rete della Giana Erminio. Il “nuovo” Vicenza di Vecchi intende fare sul serio e lo si capisce dall’intensità messa in campo rispetto ad una settimana fa: al 13′ è nuovamente Della Morte ad andare in profondità, mette palla in mezzo dove trova De Col che da due passi non deve far altro che siglare il raddoppio. Significativa l’esultanza del numero 26 biancorosso che corre verso la panchina biancorossa e viene abbracciato dall’intero gruppo come a voler scacciare le scorie di un periodo sotttotono. La Giana Erminio si fa vedere al 19′ con un tiro dal limite di Bellabio ma la palla sorvola la traversa e Confente non corre pericoli. La partita prosegue a ritmi un po’ più blandi, al 32′ Pellegrini riceve palla da Ferrari e con palla ai piedi arriva fino a al limite dell’area di rigore dove viene però trattenuto da un avversario e non riesce ad andare al tiro, l’arbitro però lascia correre e l’occasione biancorossa sfuma così. I biancorossi continuano a controllare agevolmente il risultato e al 41′ Costa ha una buona chance dalla distanza ma Zacchi chiude lo specchio di porta e respinge la sfera. Come nella più classica delle situazioni in cui vi è un gol sbagliato arriva poi il gol subito: al 42′ la Giana Erminio riparte in contropiede lungo la fascia mancina e trova la retroguardia del Lane completamente scoperta, per Verde è un gioco da ragazzi andare al tiro e accorciare le distanze. Dopo l’intervallo la Giana Erminio rientra in campo con un piglio diverso e nei primi cinque minuti della ripresa chiude il Lane nella propria metà campo. Il Vicenza risponde con Pellegrini che si porta in avanti ma al momento del tiro viene disturbato da un avversario e spedisce la palla in curva Nord. Con il passare dei minuti il Vicenza rallenta il ritmo e solo al 65′ torna nei pressi di Zacchi con un doppio cross, prima dalla destra con De Col e poi dalla sinistra con Costa, ma Ferrari non riesce a cogliere palla e andare al tiro. Al 69′ Vecchi effettua il primo cambio ed inserisce Jimenez al posto di un molto positivo Della Morte, la squadra dell’ex allenatore della Feralpisalò non riesce ad accelerare come nel primo tempo e così al 73′ Pellegrini viene sostituito da Rolfini alla ricerca di più brio in attacco. I biancorossi sono costretti a giocare gli ultimi minuti in dieci uomini poichè al 79′ Ferrari commette fallo su Ferrante e l’arbitro estrae il secondo cartellino giallo che lo estromette anzitempo dal match. A questo punto il Vicenza soffre tantissimo la spinta della Giana Erminio e solo un intervento di Ierardi sulla linea di porta impedisce ai lombardi di raggiungere il pareggio. Prima di mettere il referto nel cassetto l’arbitro deve nuovamente aggiornare il risultato perchè all’88’ Rolfini va in contropiede e a tu per tu con Zacchi sigla il definitivo 3-1. Vecchi lascia spazio anche a Proia, Tronchin e Sandon, che all’89’ entrano al posto di Costa, Cavion e Rossi, la partita è però ormai ai titoli di coda e il Lane porta a casa la prima vittoria del 2024.
VICENZA_GIANA ERMINIO 3-1
Vicenza (3-4-1-2): Confente; Ierardi, Golemic, Cuomo; De Col, Cavion (dal 89′ Tronchin), Rossi (dal 89′ Proia), Costa (dal 89′ Sandon); Della Morte (dal 69′ Jimenez); Pellegrini (dal 74′ Rolfini), Ferrari. A disposizione: Massolo, Siviero, Fantoni, Lattanzio, Valietti, Greco, Talarico, Scarsella. Allenatore: Stefano Vecchi.
Giana Erminio (3-5-2): Zacchi; Previtali (dal 80′ Barzotti), Ferrante, Minotti; Pinto (dal 80′ Marotta), Franzoni, Ballabio (dal 70′ Caferri), Lamesta, Groppelli (dal 70′ Messaggi); Verde (dal 70′ Fall), Fumagalli. A disposizione: Pirola, Magni, Boafo, Perna, Colombara, Francolini, Corno, Gotti, Piazza. Allenatore: Andrea Chiappella.
Marcatori: 8′ Della Morte (LRV), 13′ De Col (LRV), 41′ Verde (GE), 88′ Rolfini (LRV)
Arbitro: Gabriele Sacchi di Macerata, assistenti Luca Chiavaroli di Pescara e Davide Fedele di Lecce; quarto ufficiale Vincenzo D’Ambrosio di Collegno
Ammoniti: Groppelli (GE), Ferrari (LRV), Verde (GE)
Espulso: Ferrari (LRV) al 79′ per doppia ammonizione
Spettatori: 7.049 di cui 6.390 abbonati e 26 ospiti, incasso pari a 49.862 euro, incluso rateo abbonamenti
Note: serata fredda, terreno in discrete condizioni
Commenti
commenti