Vicenza-Rimini, pioggia di squalifiche contro i biancorossi: fermati in cinque
venerdì 15 Dicembre 2023 - Ore 09:22 - Autore: Staff Trivenetogoal
Arrivano le decisioni del giudice sportivo dopo i quarti di finale di Coppa Italia. Pioggia di squalifiche per il Vicenza, che si trova con ben cinque stop da gestire per la prossima edizione della competizione
ALLENATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
BARESI ALESSIO (L.R. VICENZA)
per avere, al 23° minuto del secondo tempo, tenuto un comportamento irriguardoso nei confronti dell’Arbitro in quanto, usciva dall’area tecnica per protestare nei confronti di una sua decisione. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta.
DIANA AIMO (L.R. VICENZA)
per avere, al 27° minuto del secondo tempo, tenuto un comportamento irriguardoso nei confronti dell’Arbitro in quanto, in reazione all’espulsione di un tesserato della propria squadra, usciva dall’area tecnica per protestare con ampi gesti di dissenso nei confronti di una sua decisione. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta (r. IV Ufficiale).
PREPARATORI ATLETICI ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA ED € 500,00 DI AMMENDA
ANITUA ESTEBAN (L.R. VICENZA)
per avere, al 27° minuto del secondo tempo, tenuto un comportamento irriguardoso nei confronti dell’Arbitro in quanto, si alzava dalla panchina aggiuntiva per protestare nei confronti di una sua decisione. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta (panchina aggiuntiva).
CALCIATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA ED € 500,00 DI AMMENDA
ROSSI FAUSTO (L.R. VICENZA)
per avere, al 23° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta gravemente antisportiva nei confronti di un calciatore avversario in quanto, con il pallone a distanza di gioco, lo colpiva con i tacchetti esposti all’altezza della tibia, senza provocargli conseguenze.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 39 C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta e considerato che non sono derivate conseguenze a carico dell’avversario (r. Arbitrale, supplemento r. Arbitrale).
Stop per un turno anche per Simone Tronchin
Commenti
commenti