Vicenza-Pro Sesto 2-0, Lane cinico e concreto: Della Morte e Rolfini spingono i biancorossi nel match del Saturday night
sabato 25 Novembre 2023 - Ore 22:33 - Autore: Giulio Pavan
VICENZA – “Sputare sangue per fare una grande partita”, queste erano state le parole di Diana alla vigilia della partita con la Pro Sesto e in un Menti con temperature marcatemente invernali i biancorossi rispondono presente al proprio mister vincendo 2-0 e si rialzano dopo la sconfitta di sabato scorso a Legnago. L’allenatore del Vicenza sceglie di affidarsi alla linea verde e a centrocampo schiera Tronchin mentre sulla fascia manda in campo Talarico. A sorpresa (ma forse neanche tanto viste le ultime prestazioni) Ierardi si accomoda in panchina così come Pellegrini, sempre titolare negli ultimi quattro match. Ad inizio partita la Curva Sud esprime tutta la propria insoddisfazione rispetto questi primi mesi di campionato con lo striscione: “Poche idee e ben confuse, svegliatevi”. Dal campo il Vicenza risponde in modo timido e il primo tiro in porta arriva al 10′ con una punizione di Ronaldo dai trentacinque metri ma la sua conclusione non impensierisce Botti. Passa un minuto e lungo la fascia destra si fa vedere Talarico che crossa in mezzo senza però trovare compagni pronti a concludere verso la porta. Al 15′ Della Morte riceve una palla corta da Rolfini e “scalda” i guantoni del portiere milanese con una conclusione dal limite dall’area che viene deviata in corner. La partita prosegue su ritmi piuttosto lenti senza particolari emozioni, al 26′ Giorgeschi commette fallo di mano all’interno dell’area di rigore e il direttore di gara concede un rigore ma dagli undici metri Ronaldo si fa respingere palla da Botti e la Curva Sud comincia ad esortare la squadra biancorossa a “tirare fuori gli attributi”. Il Vicenza capisce che il momento può essere propizio e al 32′ Della Morte battezza in rete un tiro di Golemic respinto dall’estremo difensore della Pro Sesto e porta così in vantaggio i biancorossi nonostante un possibile gioco pericoloso del numero 55 su Botti. Al 38′ il Vicenza va vicino al raddoppio con Rolfini che colpisce palla di testa su un cross di Ronaldo ma la sfera non insacca la porta milanese. Prima dell’intervallo i biancorossi conquistano altri due corner ma non riescono a produrre azioni minacciose e le due squadre tornano così negli spogliatoi con il Lane in vantaggio per un gol a zero e con i tifosi della Sud che insistono nel chiedere di mostrare il giusto atteggiamento per vincere e convincere. Il Vicenza torna in campo in modo ordinato e solido, cerca di organizzare azioni offensive e al 55′ un tiro di Ronaldo dal limite potrebbe valere il raddoppio ma un difensore della Pro respinge palla e allontana il pericolo. Il ritmo è piuttosto basso, la Pro Sesto non accelera e il Vicenza ne può approfittare controllando il risultato senza troppi patemi a parte un’imbucata di Golemic su Petrelli al 65′. Dopo questo leggera preoccupazione la squadra di Diana si fa rivedere in avanti con Rolfini che riceve palla da Scarsella, passa in mezzo a due difensori lombardi, si trova a tu per tu con Botti e sigla il raddoppio. Neanche il tempo di festeggiare che il tecnico del Vicenza decide di sostituire proprio il numero 11 con Pellegrini e Scarsella con Proia. A questo punto il Lane può amministrare il risultato con tranquillità e all’81’ Diana effettua un triplo cambio: fuori Greco, Tronchin e Della Morte, dentro Sandon, Rossi e Jimenez. La Pro Sesto è ormai al tappeto e all’82’ rischia anche di capitolare per la terza volta con Sandon che da posizione ravvicinata non riesce ad insaccare la porta. Dopo tre minuti di recupero la squadra di Diana conduce in porto un’importantissima vittoria che consente di riscattarsi dopo la deludente sconfitta di Legnago e ora sarà chiamata a confermarsi e dare continuità per tentare una difficile rimonta in classifica
VICENZA-PRO SESTO 2-0
Vicenza (3-4-1-2): Confente; De Col, Golemic, Laezza; Talarico, Ronaldo, Tronchin (dal 80′ Rossi), Greco (dal 80′ Sandon); Scarsella (dal 68′ Proia); Della Morte (dal 80′ Jimenez), Rolfini (dal 68′ Pellegrini). A disp. Massolo, Siviero, De Maio, Fantoni, Valietti, Ierardi, Lattanzio, Cavion. Allenatore: Aimo Diana
Pro Sesto (3-4-2-1): Botti; Toninelli, Marianucci, Giorgeschi; Petrungaro (dal 73′ D’Alessio), Gattoni, Ferro (dal 53′ Santarpia), Maurizii; Florio (dal 53′ Petrelli), Sala (dal 84′ Basili); Bruschi. A disp. Formosa, Saccone, Brignoli, Arras, Bussaglia, Mapelli, Marchisano, Iotti. Allenatore: Francesco Parravicini
Marcatori: 31′ Della Morte (LRV), 67′ Rolfini (LRV)
Arbitro: Dario Madonia di Palermo, assistenti Marco Porcheddu di Oristano e Mario Pinna di Oristano quarto ufficiale Carlo Esposito di Napoli
Ammoniti: Golemic (LRV), Laezza (LRV)
Spettatori: 7.425, di cui 6.320 abbonati e 44 ospiti, incasso pari a 50.754 euro comprensivo di rateo abbonamenti
Angoli: 8-0
Note: serata fredda, terreno in buone condizioni
Commenti
commenti