Vicenza-Pro Patria 3-2 d.t.s., il Lane formato “linea verde” batte i lombardi e si prende la sfida con la Triestina
martedì 7 Novembre 2023 - Ore 21:00 - Autore: Giulio Pavan
VICENZA – Al Menti il Vicenza con diversi baby in campo batte 3-2 ai supplementari la Pro Patria dopo i tempi supplementari e si prende la sfida con la Triestina. Primo tempo di gran carica per il Vicenza che al 6′ passa in vantaggio grazie ad un goal di De Col che dal limite lascia partire un bellissimo tiro di prima intenzione e sblocca il match bissando così la rete di Arzignano. Il Lane non smette di premere e all’11′ un filtrante di Jimenez trova Rolfini che si invola verso l’area, salta il portiere in uscita e deposita in rete. La Pro Patria non impensierisce molto i biancorossi e al 23′ Greco va in contropiede e crossa in mezzo per Rolfini la cui conclusione viene deviata in corner. Freddi continua a destreggiarsi bene e anche al 27′ va in progressione fino ad arrivare al tiro che viene però deviato ancora in angolo. Come un fulmine a ciel sereno al 33′ arriva un gran pericolo per la porta biancorossa ma Massolo allunga la mano con un bel riflesso ed evita che la Pro Patria accorci le distanze. Al rientro in campo i lombardi spingono con decisione e al 49′ vanno vicini accorciare le distanze con Parker mentre al 51′ Citterio va di testa e sigla la rete che riapre il match. In questi minuti il Vicenza soffre molto l’iniziativa della Pro Patria e al 55′ Tronchin commette fallo su Pitou all’interno dell’area di rigore, l’arbitro concede un penalty che Parker non fallisce e pareggia cosi incredibilmente i conti dopo un primo tempo dominato dai biancorossi. Diana ritiene che sia il momento di cambiare qualcosa e al 63′ entrano Della Morte e Ronaldo per Jimenez e Scarsella. Mentre al 70′ è Rolfini ad uscire dal campo per Pellegrini. Il Lane accelera il ritmo alla ricerca del gol che lo riporterebbe in vantaggio, ma non va oltre alla conquista di due corner dai quali peraltro non nascono occasioni pericolose. I minuti passano e il match pare indirizzato ai supplementari, all’80′ Tronchin fallisce una palombella incredibile che avrebbe consentito al Lane di tornare in vantaggio. Al triplice fischio le squadre sono ancora sul 2-2 e il match prosegue ai supplementari: al 1′ Pellegrini ha una buona chance da posizione defilata ma la palla lambisce il palo esterno. Al 2′ è invece Della Morte a crossare in mezzo e trova la testa di Greco che prova un’incornata senza però inquadrare la porta. In questa prima frazione dell’extratime il Vicenza ha il controllo del gioco e al 9′ Ronaldo serve con un traversone Mogentale che appoggia in area per Fantoni, conclusione ribattuta da pochi passi. Sugli sviluppi proteste biancorosse per un presunto tocco di mano in area. A pochi istanti dal duplice fischio il Vicenza segna il 3-2 con Tronchin: cross basso di Della Morte dalla destra che trova in area il centrocampista che conclude con precisione. Nel secondo tempo supplementare Diana manda in campo anche i baby Lattanzio e Mion, la squadra regge bene l’urto degli avversari e conquista così l’accesso al turno successivo dove affronterà la Triestina.
Vicenza (3-5-2): Massolo; De Col, Fantoni, Sandon; Lattanzio (dal 1′ sts Parlato), Cavion (dal 1′ pts Mogentale), Tronchin (dal 4′ sts Mion), Scarsella (dal 63′ Della Morte), Greco; Jimenez (dal 63′ Ronaldo); Rolfini (dal 71′ Pellegrini). A disposizione: Siviero, Confente, Vescovi. Allenatore: Aimo Diana
Pro Patria (3-5-2): Mangano; Bashi (dal 12′ pts Saporetti), Moretti, Minelli; Citterio (dal 85′ Stanzani), Fietta (dal 66′ Bertoni), Ferri (dal 46′ Marano), Piran, Caluschi (dal 46′ Somma); Pitou, Parker (dal 78′ Zanaboni). A disposizione: Rovida, Ndrecka, Lombardoni, Renault, Castelli. Allenatore: Riccardo Colombo
Marcatori: 6′ De Col (LRV), 11′ Rolfini (LRV), 51′ Citterio (PP), 56′ Parker (PP) su rig., 13′ pts Tronchin (LRV)
Arbitro: Davide Gandino di Alessandria, assistenti Alberto Rinaldi di Pisa e Vincenzo Russo di Nichelino, quarto uomo Giovanni Castellano di Nichelino
Ammoniti: Piran (PP), Fietta (PP), Parker (PP), Stanzani (PP), Marano (PP)
Angoli: 10-2
Spettatori: 692 di cui 19 ospiti, per un incasso di 4.382 euro
Note: leggera pioggia, terreno in buone condizioni
Commenti
commenti