Vicenza, domani si comincia: tra nuovi arrivi, qualche partenza e diverse conferme per una rosa già importante
domenica 16 Luglio 2023 - Ore 15:41 - Autore: Giulio Pavan
Comincerà ufficialmente domani la preparazione del Vicenza per la stagione 2023/2024 e agli ordini di mister Diana vi sarà una rosa ancora molto ampia, che probabilmente subirà qualche ritocco sia in uscita che in entrata.
Tra i portieri si ripartirà da Alessandro Confente (fresco di rinnovo fino al 2025), da Rok Brzan, terzo portiere dell’anno scorso che anche quest’anno dovrebbe far parte della rosa biancorossa, e a loro si aggiungerà Samuele Massolo, che oggi ha lasciato il ritiro del Palermo.
Uno dei reparti dove fino a questo momento si registrano i maggiori movimenti è la difesa: nuovi arrivi sono Giuliano Laezza (che Diana conosce bene per averlo avuto a Reggio Emilia) e Filippo De Col (giocatore esperto che nell’ultima stagione ha sfiorato la promozione nella massima serie con il Südtirol). Allo Sporting di Fellette si ritroveranno anche Ierardi (che la società non ha nessuna intenzione di cedere), i probabili partenti Daniel Cappelletti e Nicola Pasini, Valietti (al secondo anno di prestito) ed inizialmente ci saranno anche Thomas Sandon e Marco Bellich, attenzionati rispettivamente da Ancona ed Arezzo, le cui possibili partenze porterebbero la dirigenza biancorossa a sondare il mercato per reintegrare il reparto. A loro si aggiungono anche i giovani Corradi, Fantoni e Paoloni ma se il primo potrebbe rimanere per consolidare la sua crescita è facilmente ipotizzabile che gli altri due escano in prestito. Lascerà Vicenza anche Sebastian De Maio, ritornato alla base dopo il prestito al Modena.
Nel nuovo schema tattico di Diana verrà valutato anche Alberto Lattanzio, di ritorno al Lane dopo una positiva stagione all’Arzignano e promette impegno per mettersi in mostra con la squadra proprietaria del suo cartellino e in questi giorni si sta definendo l’arrivo anche del noventano Filippo Costa.
Passando a centrocampo sono confermatissimi Michele Cavion e Freddi Greco, che porteranno in dote gran voglia di riscatto dopo una stagione che non ha rispettato le attese; ci saranno poi Loris Zonta e Fabio Scarsella, anche lui desideroso di far vedere al pubblico vicentino il suo valore considerando che l’anno scorso veniva impiegato fuori ruolo ed è rimasto a lungo assente per infortunio. A loro si aggiunge Kaleb Jimenez (che sarà a disposizione per il secondo anno di prestito concordato con la Salernitana), Ronaldo, che sarà oggetto di attenzioni da parte del nuovo tecnico, mentre si pensa che Riccardo Cataldi verrà mandato a giocare dopo il lungo periodo di assenza dovuto ad un infortunio. Nella zona centrale del campo ci sono i giovani rientranti dai prestiti Cester, Tronchin e Manfredonia che difficilmente avranno la possibilità di restare nel capoluogo berico. Anche quest’anno in rosa è presente Federico Proia che l’anno scorso si è diviso fra Spal e Ascoli, ma anche per questioni d’ingaggio è quasi da escludere che possa rimanere all’ombra dei Berici. Sarà interessante valutare Raul Talarico dopo un campionato importante con la Virtus Verona.
Scorrendo verso la zona offensiva il Vicenza non avrà più Stefano Giacomelli dopo ben undici stagioni e ha salutato anche l’esterno Begic, ma le uscite non sembrano terminate perché Nicola Dalmonte è pressato al Südtirol. Resta così la coppia di giovani Della Morte-Oviszach mentre tra le punte centrali ci saranno il confermatissino “Loco” Ferrari, Rolfini, e i rientranti dai prestiti Busatto e Alessio. Con il 3-5-2 di Diana è quindi normale non disporre più di esterni offensivi come nella scorsa stagione, ma la batteria d’attacco dovrà sicuramente essere integrata di giocatori funzionali alle esigenze del nuovo tecnico. Domani comincerà quindi la preparazione della stagione del riscatto biancorosso e già sabato prossimo i tifosi biancorossi avranno modo di tornare a vedere un po’ di calcio giocato in occasione della prima amichevole del Lane che si terrà a Caldogno contro il Real Vicenza.
Commenti
commenti