facebook rss
  • Editoriale

Trieste, gioia sì ma con moderazione. Padova, rabbia e un arbitraggio disastroso: ma la Virtus è un capolavoro. Vicenza, il sorteggio migliore, Venezia: un crescendo spettacolare. Verona, i processi adesso non hanno senso

lunedì 15 Maggio 2023 - Ore 23:54 - Autore: Dimitri Canello

All’ultimo istante, all’ultimo tuffo, quando tutto sembra perduto e la squadra era persino in inferiorità numerica, Camillo Tavernelli estrae dal cilindro un autentico gioiello e Trieste finalmente gioisce. Occhio ai dettagli: Tessiore rinvia in avanti,  Piacentini salta di testa,  Mbakogu fa sponda di petto, Tavernelli  sforna un gol d’autore. Anche nel primo gol il resoconto fa riflettere: Celeghin assist, Mbakogu gol. Come a dire che il mercato di gennaio ha fatto la differenza, dopo i gravi errori commessi in estate. Adesso pagherà per tutti con ogni probabilità Giancarlo Romairone, che però nella sessione invernale assieme a Massimo Pavanel aveva messo insieme i correttivi giusti per ripartire. Diciamolo onestamente: per i soldi spesi, tantissimi, 7 milioni, la salvezza è l’obiettivo minimo. Ma minimo minimo. Per questo troviamo fuori luogo le celebrazioni social del club, come se si fosse vinto un trofeo o se si fosse centrata una promozione. E’ giusto gioire, ma con moderazione. Perché la salvezza non può essere un vanto, soprattutto per chi ha speso così tanto e chi ha collezionato errori su errori, a tutti i livelli. Promuoviamo Augusto Gentilini e il mercato di gennaio. Per il resto tante, troppe bocciature. Simone Giacomini ha annunciato cambiamenti dirigenziali ed è facile capire a chi si riferisse. Romairone sembra ai titoli di coda, potrebbe seguire Cristiano Giuntoli alla Juventus, di sicuro il suo destino sembra lontano da Trieste. Dietro le quinte c’è chi parla del possibile ritorno di Mauro Milanese, che avrebbe incontrato Mauro Giacomini nei giorni scorsi. Uno scenario che sarebbe sorprendente, mentre non sorprendono le voci che ipotizzano un’offerta ad Attilio Tesser, il mago delle promozioni che a Trieste tornerebbe volentieri se andasse via da Modena. Rumors normali, in questo momento della stagione. Resta la soddisfazione di vedere l’Alabarda in terza serie, il minimo sindacale per una piazza del genere.

L’altra impresa in Serie C arriva dall’Euganeo. La Virtus Verona centra il risultato più alto di tutta la sua storia, espugna Padova e vola al primo turno nazionale. Sin qui, la giusta celebrazione di un grande risultato. Chi ha visto la partita, però, ha visto un arbitraggio disastroso, un rigore clamoroso negato con l’arbitro a pochi metri e con visuale perfetta, una mancata espulsione di Talarico, tante decisioni contrarie. Più che comprensibile la rabbia del Padova, che si sente defraudato. Chiunque sarebbe furioso, dopo uno scempio simile e dicono che il designatore Ciampi abbia preso nota. Probabilmente interverrà contro Carrione di Castellammare, questo lo capiremo dalle prossime designazioni. Si è capita ancora di più l’importanza del Var a tutti i livelli. Non solo in A e in B si investono grosse cifre, anche la C è a tutti gli effetti professionismo e per questo bisogna allargare l’uso della tecnologia anche in terza serie. Giusto e doveroso sottolineare, inoltre, che il Padova in tre partite con la Virtus Verona ha segnato un solo gol e non ha mai vinto. Aveva due risultati su tre ed è riuscito a sbagliare l’impossibile, a cominciare da quell’ultima occasione di Ceravolo che chiude nel peggiore dei modi la sua esperienza in biancoscudato. Quindi, vero l’arbitraggio, ma ci ha messo del suo anche la squadra, compreso Donnarumma, che ha perso la testa nel finale. E da uno come lui un errore simile non ce lo si può aspettare. Adesso si dovrà ripartire. Come, non è dato saperlo. Se si ripartisse sulla falsariga dell’ultimo anno, al primo venticello contrario si sarebbe nuovamente al punto di partenza. Crediamo che Torrente meriti la riconferma, per quanto ha fatto vedere. Se gli si darà modo di incidere sulla campagna acquisti, poi sul campo i risultati si potrebbero vedere. Senza tante zavorre (Monaco, Busellato, Curcio, Ceravolo, giusto per citare i contratti più pesanti) si potrebbe programmare bene. 

Agli ottavi entrerà in scena il Vicenza, che ha pescato il miglior avversario possibile. Sei gol all’andata, quattro al ritorno. La Pro Sesto non fa paura e per i biancorossi i quarti non dovrebbero essere un problema. Poi è tutto da vedere. La Virtus Verona, che ha compiuto un vero capolavoro raggiungendo il punto più alto della sua storia e che non vuole fermarsi, ha pescato Zeman e il Pescara, sulla carta se la può giocare. Poi ai quarti toccherà al Pordenone. Difficile dire chi sia la favorita, se dovessi spendere un nome direi il Cesena, per tante ragioni. Ma, davvero, tutto è possibile.

In Serie B è il momento del Venezia. Dopo il pari di Cosenza, arriva un successo col Perugia. La squadra vola, gioca bene, crede in se stessa. Andare a vincere a Parma all’ultima giornata è una salita al 18%, difficile, ma non impossibile. Ci vorrà il miglior Venezia, anche perché un pareggio probabilmente potrebbe non bastare. Se Vanoli riuscirà a conquistare i playoff probabilmente ritroverebbe ancora il Parma e avrebbe centrato un’impresa eccezionale, considerato da dov’era partito. Oggi i rumors da Pescara ipotizzavano un arrivo di Daniele Delli Carri in laguna come ds, con Antonelli come dg. Rumors puntualmente smentiti da entrambe le parti in causa. Ma per programmare un futuro importante, Antonelli va lasciato lavorare con ampia discrezionalità, perché ha dimostrato di capirne e di aver toccato le corde giuste. Senza di lui, da solo Vanoli non ce l’avrebbe fatta. Il mercato di gennaio, che sulla carta sembrava indebolire la squadra, in realtà l’ha rafforzata, aggiungendo giocatori di categoria, in grado di fare la differenza. Il meglio di quanto acquistato in estate, poi, è stato finalmente messo nelle condizioni di sbocciare. Il Cittadella ha fatto tutto quello che doveva fare per salvarsi: doveva pareggiare a Bari e ha pareggiato, doveva battere il Benevento e ha vinto, doveva pareggiare a Bolzano e ha pareggiato. Adesso manca un punticino col Como, un risultato che non dovrebbe sfuggire. La salvezza conquistata non è di poco conto, quest’anno la B era ed è un girone infernale e uscirne non era e non è semplice. Ancora una volta sulla salvezza ci sarebbe il sigillo di Antonucci, la prossima plusvalenza granata. Resta il Südtirol: difenderà il quarto posto a Modena con le unghie e con i denti, un piazzamento fondamentale perché permetterebbe di saltare un turno e al contempo di avere un vantaggio anche in semifinale. Odogwu ha dimostrato ancora una volta tutto il suo valore: e pensare che qualcuno voleva disfarsene in estate come fosse una zavorra incapace di incidere in B… Per fortuna ci ha pensato Bisoli a rimettere tutto nel posto giusto, valorizzandone le indiscutibili qualità. Il Südtirol ci deve credere, perché gioca da squadra, è difficile segnargli e ha tante frecce al proprio arco da scagliare. Non è la favorita ai playoff, ma sarà dura per tutta infilzarlo.

Detto che l’Udinese è già in vacanza da settimane e che la missione più difficile è quella di far rimanere sul pezzo i giocatori, resta il Verona. Che continua ad andare sulle montagne russe. Dopo l’impresa di Lecce, stavolta l’unghiata l’ha piazzata lo Spezia. Vittoria a sorpresa sul Milan e ko gialloblù col Torino assai sgradito, per tattica e resa sul campo. Subito si sono scatenati di nuovo i tiratori scelti contro Zaffaroni, come se non si aspettasse altro in nome non si sa bene di cosa. Il Verona merita sostegno fino alla fine, poi se non ce la farà si potranno aprire i processi. Ma oggi non hanno proprio senso, così come non ha senso il fuoco incrociato sui giocatori giudicati responsabili del mancato cambio di marcia. Il calendario mette i brividi: Atalanta e Milan sono due scogli durissimi, solo l’Empoli già salvo potrebbe sembrare un ostacolo superabile. Basterà? Al momento non è dato saperlo, ma il peggior nemico di Verona in questo momento è Verona stessa. Prima del Mondiale la squadra aveva cinque punti (5!), era a otto punti dallo Spezia, la salvezza sembrava un miraggio. Oggi quella salvezza è ancora possibile, magari tramite lo spareggio. Ed è giusto crederci fino in fondo. Fino alla fine.






Commenti

commenti


Calciomercato

  • UdineseAggiornata al
    2023-01-31 22:41:55

    UDINESE 2022-2023 (Calciomercato invernale new!) Acquisti: Matheus Martins a (Fluminense), Diawara a (Genk), Thauvin a (svincolato) Cessioni: Nuytinck d (Sampdoria), Jajalo c (Venezia), Matheus Martins a (Watford), Makengo c (Llorient) Oggi così (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Lovric, Walace, Arslan, Udogie; Beto, THAUVIN. All. Sottil

  • Hellas VeronaAggiornata al
    2023-01-31 22:50:46

    VERONA 2022-2023 (Calciomercato invernale, new!) Acquisti: Zeefuik d (Hertha), Ngonge a (Groningen), Braaf a (Borussia Dortmund 2), Gaich a (CSKA Mosca),  Duda c (Colonia) Cessioni: Celik d (Adana Demirspor), Ilic c (Torino), Praszelik c (Cosenza), Gunter d (Sampdoria), Piccoli a (Atalanta), Hongla c (Real Valladolid) Oggi così (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Sulemana, Doig; DUDA, Lazovic; GAICH. All. Zaffaroni

  • VeneziaAggiornata al
    2023-01-31 22:34:06

    VENEZIA 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Babacar Diop a (Novara), Neri p (Feralpisalò), Jajalo c (Udinese), Ellertson a (Spezia), Hristov d (Spezia), Beghetto d (Pisa), Ciervo a (Frosinone), Fiorani c (Vis Pesaro), Redan a (Utrecht), Sverko d (Groningen), Carboni d (Monza), Milanese c (Cremonese) Cessioni: Zabala d (Club Olimpia), Connolly a (Brighton), Fiordilino c (Sudtirol), Wisniewski d (Spezia), Crnigoj c (Salernitana), Ullmann d (Magdeburg), Cuisance c (Sampdoria), St Clair c (Vis Pesaro), Ceccaroni d (Lecce); Haps d (Genoa), Ceccaroni d (Lecce), Makadji d (Torino), Enem a (Vis Pesaro), Karlsson a (Virtus Francavilla) Oggi così (3-5-2): Joronen; HRISTOV, Ceppitelli, CARBONI; Zampano, Andersen, JAJALO, Busio, BEGHETTO; Pohjanpalo, Cheryshev All. Vanoli

  • CittadellaAggiornata al
    2023-01-31 22:53:15

    CITTADELLA 2022-2023 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Salvi d (Ascoli), Maistrello a (Renate), Ambrosino a (Como), Crociata c (Südtirol), Giraudo d (Reggina) Cessioni: Tounkara a (Avellino), Mazzocco c (Avellino), Cassandro d (Lecce), Beretta a (Foggia) Oggi così (4-3-1-2): Kastrati; SALVI, Visentin, Frare, GIRAUDO; Vita, Danzi, Branca; Antonucci; AMBROSINO, Asencio. All. Gorini

  • SüdtirolAggiornata al
    2023-01-31 23:07:24

    SÜDTIROL 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Fiordilino c (Venezia), Giorgini d (Latina), Minelli p (Cesena), Celli d (Ternana), Lunetta c (Rjieka), M. Cissé a (Pisa), Larrivey a (svincolato) Cessioni: Crociata c (Cittadella), Barison d (Trento), Voltan a (Feralpisaldò), Iacobucci p (Vicenza), Capone a (Reggiana), D'Orazio d (Cosenza), Marconi a (Avellino) Oggi così (4-3-3): Poluzzi; Curto, Zaro, Masiello, CELLI; Tait, Fiordilino, Belardinelli; Rover, Mazzocchi, Odogwu. All. Bisoli

  • PordenoneAggiornata al
    2023-01-31 23:09:55

    PORDENONE 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Gucher c (Pisa), Edera a (Torino) Cessioni: Biondi c (Rimini), Dubickas a (Pisa, resta fino al 30/6) Oggi così (4-3-1-2): Festa; Bruscagin, Ajeti, Pirrello, Benedetti; Zammarini, Burrai, Pinato; GUCHER; Dubickas, Palombi. All. Di Carlo

  • VicenzaAggiornata al
    2023-01-31 21:43:51

    VICENZA 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Ndiaye d (Cremonese), Iacobucci p (Südtirol), Della Morte a (Pro Vercelli) Cessioni: Desplanches p (Trento), Padella d (Mantova), Proia c (Ascoli), Lattanzio d (Arzignano), Alessio a (Empoli), Busatto a (Fermana), Grandi p (Sangiuliano City) Oggi così (3-4-2-1): Confente; Ierardi, Pasini, Sandon; Dalmonte, Cavion, Ronaldo, Greco; Stoppa, DELLA MORTE; Ferrari. All. Modesto

  • PadovaAggiornata al
    2023-01-31 20:55:57

    PADOVA 2022-2023 (Calciomercato invernale, new!) Acquisti: Crivello d (Palermo), Delli Carri d (Como), Bortolussi a (Novara), Cannavò a (Vis Pesaro) Cessioni: Germano c (Triestina), Bifulco a (Taranto), Calabrese d (Latina), Terrani c (Trento) Oggi così (4-3-3): Donnarumma; Belli, Valentini, DELLI CARRI, CRIVELLO; Vasic, Dezi, Jelenic; Liguori, BORTOLUSSI, Russini. All. Torrente

  • TriestinaAggiornata al
    2023-01-31 23:47:07

    TRIESTINA 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Germano c (Padova), Celeghin c (Renate), Malomo d (Foggia), Tavernelli a (Novara), Matosevic p (Cosenza), Masi d (Pro Vercelli), Mbakogu a (Gubbio), Piacentini d (Modena), Tessiore c (Latina) Cessioni: Rocchi d (Potenza), Petrelli a (Siena), Sabbione d (Alessandria), Ala-Myllymaki c (Ilves Tampere), Furlan c (Latina), Ganz a (Latina), Di Gennaro d (Feralpisalò), Sottini d (Avellino), Pisseri p (Monopoli) Oggi così (4-3-1-2): MATOSEVIC; Ciofani, MALOMO, PIACENTINI, Rocchetti; GERMANO, Gori, CELEGHIN; Minesso; Felici, MBAKOGU. All. Gentilini

  • TrentoAggiornata al
    2023-01-31 23:36:12

    TRENTO 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Desplanches p (Vicenza), Barison d (Südtirol), Sangalli c (Inter), Suciu c (Torres), Attys c (Imolese), Di Cosmo c (Virtus Entella), Carletti a (Latina), Sipos a (Fidelis Andria), Petrovic a (Pontedera), Terrani c (Padova), Garofalo c (Brescia) Cessioni: Cittadino c (Gubbio), Belcastro c (Arzignano), Saporetti a (Renate), Bocalon a (Mantova), Bertaso c (Imolese), Carini d (rescissione contratto), Ruffo Luci c (Turris) Oggi così (4-3-1-2): Marchegiani; Vitturini, BARISON, Ferri, Fabbri; GAROFALO, SUCIU, Damian; Pasquato; SIPOS, CARLETTI. All. Tedino

  • Virtus VeronaAggiornata al
    2023-01-31 23:42:14

    VIRTUS VERONA (calciomercato invernale 2022-2023, New!) Acquisti:  Kristoffersen a (Salernitana) Cessioni: Sinani a (Legnago) Oggi così (3-5-2): Sibi; Daffara, Pellacani, Cella; Mazzolo, Lonardi, Hallfredsson, Tronchin, Manfrin; Danti, Fabbro. All. Fresco

  • ArzignanoAggiornata al
    2023-01-31 23:38:49

    ARZIGNANO (calciomercato estivo 2022-2023, New!) Acquisti: Belcastro c (Trento), Lattanzio d (Vicenza), Morello p (Vicenza), Fantacci c (Empoli), Milillo d (Fidelis Andria) Cessioni: Volpe p (Feralpisalò), Grosso d (Fidelis Andria), Gning c (Union Clodiense), Zanella d (Montecchio Maggiore), Bontempi c (Fiorenzuola) Oggi così (4-3-1-2): Saio, LATTANZIO, Molnar, Piana, Gemignani; Nchama, Bordo, Antoniazzi; Barba; Grandolfo, BELCASTRO. All. Bianchini.

  • LegnagoAggiornata al
    2022-07-17 17:49:15

    LEGNAGO 2021-2022 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Bruno d (Virtus Entella), Paulinho c (Triestina), Maggioni d (Modena), Pellizzari d (Vis Pesaro), Lollo c (Bari), Alberti a (Pisa) Cessioni: Gasparini p (Udinese), Milani d (Atalanta), Laurenti c (Luparense), Calamai c (rescissione), Ambrosini d (rescissione), Muteba d (Prato) Oggi così (4-3-2-1): Enzo; MAGGIONI, Gasparetto, Bondioli, Ricciardi; PAULINHO, Yabre, LOLLO; Gomez, Lazarevic; Buric. All. Serena

  • Dolomiti BellunesiAggiornata al
    2022-07-17 23:07:13

    Avversario: -

  • MestreAggiornata al
    2019-06-30 16:30:44

    Avversario: -

  • TrevisoAggiornata al
    2019-06-30 16:31:49

    Avversario: -

  • Pro GoriziaAggiornata al
    2019-05-02 23:08:39

    Avversario: -

  • ChievoAggiornata al
    2021-08-07 17:41:19

  • Union ClodienseAggiornata al
    2019-08-02 23:31:13

    Avversario: -

  • Virtus BolzanoAggiornata al
    2019-08-02 23:31:32

    Avversario: -

  • CampodarsegoAggiornata al
    2020-05-31 19:14:39

    Avversario: -

Pubblicità

Pubblicità




WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
X