Vicenza-Pordenone, le pagelle biancorosse: Ferrari di categoria superiore: 7,5.. Cavion in crescita costante 7, Sandon: troppi errori, 5
lunedì 17 Aprile 2023 - Ore 08:00 - Autore: Giulio Pavan
Confente 7: compie almeno due interventi provvidenziali uscendo con sicurezza che non mostrava da tempo
Ndiaye 5,5: gioca con coraggio e a volte l’eccesiva intraprendenza lo porta a commettere qualche errore di troppo. Bene la propositività
Bellich sv (Dal 12′ Cappelletti 6,5: combatte con tenacia con gli attaccanti del Pordenone, cresce di condizione e rendimento. Alla fine discute anche con Ronaldo perché pretende precisione e attenzione)
Pasini 6,5: timbra la presenza numero 100 in biancorosso e gioca senza commettere sbavature
Sandon 5: troppi errori. Gli attaccanti del Pordenone entrano costantemente dalla sua parte e i compagni devono metterci una pezza (dal 75′ Oviszach 6)
Cavion 7: una delle migliori partite del centrocampista berico: grinta, determinazione e recupera palloni su tutti i fronti (dal 60′ Jimenez 6,5: buoni fraseggi e belle idee in fase offensiva)
Ronaldo 5: con il suo ritmo rallenta troppo il gioco e a causa di eccessivi leziosismi perde troppe palle. Riceve anche il rimprovero di Cappelletti che lo richiama a maggior attenzione
Della Morte 6: qualche cross, sporadiche discese lungo l’area avversaria ma niente di più. Può decisamente far meglio (dal 75′ Tonin 6,5: il giovane attaccante entra con un bel piglio, mette in mostra tanta determinazione e riceve i complimenti di Renzo Rosso e Thomassen)
Scarsella 5,5: corre molto ma raramente entra nel vivo delle azioni
Rolfini 6,5: segna il gol del pareggio biancorosso dimostrando che se facesse la punta centrale potrebbe essere molto pericoloso per le difese avversarie
Ferrari 7,5: realizza il diciannovesimo centro in campionato. Attaccante da categoria superiore (dal 60′ Begic sv)
Thomassen 6,5: il Vicenza è quadrato e dopo aver vinto la coppa Italia dimostra di non essere appagato ma voler continuare a crescere. Bene la determinazione di Cappelletti e Cavion il cui recupero è sicuramente merito dell’allenatore danese. Ora l’obiettivo è di mantenere elevata la concentrazione per cullare il sogno di inizio stagione
Commenti
commenti