Vicenza-Lecco 4-0, al Menti è di nuovo “Lane show”: doppietta de “El Loco” Ferrari e Baldini dimentica Padova
martedì 13 Settembre 2022 - Ore 22:47 - Autore: Giulio Pavan
L’obiettivo era dimenticare Padova e con un perentorio 4-0 sul Lecco il Vicenza si rimette in carreggiata. Baldini effettua un nutrito turn over con Valietti, Bellich, Cataldi e Stoppa che partono dal 1’. I biancorossi partono subito in modo aggressivo e al 9′ passano in vantaggio con Ferrari che aggancia di testa un cross di Dalmonte e batte Stucchi. La squadra lombarda prova a reagire e mette in difficoltà il Lane che in più occasioni rischia di essere sorpreso dal bel fraseggio nerazzurro: al 35′ qualche brivido di troppo per i tifosi della Sud a causa di un mancato controllo da parte di Confente con la palla che per poco non finisce alle sue spalle. Nella ripresa le squadre scendono in campo battagliando soprattutto a centrocampo, il Vicenza va in avanti con le individualità e non con un gioco corale ma al 59′ comincia lo show biancorosso con Ferrari che viene servito da Stoppa e calcia sul secondo palo per la sua doppietta personale. I ragazzi di Tacchinardi faticano ad andare oltre la metà campo e al 64′ i padroni di casa conquistano una punizione dalla trequarti che Stoppa calcia in modo magistrale e realizza il tris biancorosso. I berici a questo punto potrebbero anche abbassare il ritmo ma al 66′ Ferrari si trasforma in assistman per Greco che conclude a rete per il poker del Vicenza. Al 74′ Baldini manda in campo Giacomelli per Greco e all’83′ Dalmonte lascia il posto ad Oviszach; proprio il giovane esterno va in progressione sulla fascia e crossa per Giacomelli che calcia di prima intenzione è solo il palo nega ai tifosi vicentini la gioia del quinto gol. Per i tifosi vicentini però va bene così, la loro squadra torna alla vittoria dopo lo scivolone dell’Euganeo e si rimette in corsa per l’obiettivo stagionale.
VICENZA 4
LECCO 0
MARCATORI Ferrari (V) al 9′ p.t. e al 15′ s.t.; Stoppa (V) al 19′ s.t., Greco (V) al 21′ s.t.
VICENZA (3-5-2) Confente; Ierardi, Padella, Bellich; Valietti, Jimenez (dal 16′ s.t. Zonta), Cataldi (dal 16′ s.t. Cavion), Greco (dal 25′ s.t. Giacomelli), Dalmonte (dal 35′ s.t. Oviszach); Ferrari (dal 25′ s.t. Rolfini), Stoppa (Brzan, Grandi, Corradi, Pasini, Scarsella, Begic, Cappelletti, Alessio, Sandon, Cavion, Busatto). All. Francesco Baldini.
LECCO (3-5-2) Stucchi; Celjak, Battistini, Pecorini; Giudici (dal 27′ s.t. Lepore), Zuccon (dal 12′ s.t. Buso), Maldonado, Zambataro (dal 12′ s.t. Lakti), Rossi; Magni (dal 12′ s.t. Scapuzzi) Eusepi (dal 31′ s.t. Longo). (Burigana, Maffi, Maldini, Sangalli, Enrici, Stanga, Pinzauti, Girelli, Galli). All. Alessio Tacchinardi.
ARBITRO Luongo di Napoli
NOTE serata serena e gradevole; terreno in buone condizoni. Spettatori 6mila circa (5.600 abbonati). Ammoniti: Zuccon, Cataldi, Ferrari, Battistini, Ierardi, Lakti. Angoli 5-5
Commenti
commenti