Mercato Vicenza, l’analisi a meno di una settimana dal via.. portiere, difesa e un focus: la coesione del gruppo
domenica 28 Agosto 2022 - Ore 17:58 - Autore: Giulio Pavan
Trivenetogoal news: Meno di una settimana all’inizio del campionato e il Vicenza ha svolto ieri contro il Rimini il suo ultimo test contro una squadra di pari categoria, le cose però non sono andate secondo le previsioni e i biancorossi oltre a rimediare una sconfitta per 2-1 hanno dato la netta sensazione di un passo indietro rispetto all’amichevole della settimana precedente contro la Virtus Verona. Nella sfida con i romagnoli Jimenez e Greco non hanno brillato come nel match contro i veronesi in quanto raramente sono riusciti a creare situazioni pericolose e a fare incursioni nella metà campo avversaria, inoltre i tifosi biancorossi devono ancora ammirare il miglior Scarsella che in questo precampionato non ha mostrato le qualità che lo hanno fatto diventare un idolo della Curva del Modena. Anche lungo le fasce le cose necessitano di essere “registrate” perché Dalmonte deve prendere confidenza con il nuovo ruolo e la coppia di giovani Oviscazh-Begic potrà fungere da supporto ma al momento ha ancora bisogno di crescere. Allo stadio e nei bar la grande incognita dei tifosi vicentini è però la difesa che ha Cappelletti in fase di recupero, con un Cv che parla per lui e con un’esperienza non certamente in discussione ma sarà necessario valutare bene le sue condizioni fisiche per evitare eventuali ricadute di un problema che lo ha infastidito durante tutto l’anno scorso. Cosa è pertanto lecito aspettarsi negli ultimi giorni di mercato? Il tecnico Baldini dopo la partita con il Rimini ha affermato che “qualche movimento potrebbe esserci” e il primo dovrebbe essere il trasferimento di Riccardo Brosco al Pescara che farà così ritorno in Abruzzo dopo una stagione fallimentare all’ombra dei Berici. La partenza di Brosco non significa però un automatico ingresso di un altro difensore perché la retroguardia conta Padella, Cappelletti, Pasini, Bellich, Ierardi e il giovane Corradi, ovvero un numero adeguato di componenti per il modulo di Baldini che prevede la difesa a tre, pertanto un ulteriore ingresso potrebbe avvenire solo nell’ipotesi di un’ulteriore uscita. Altro discorso è l’estremo difensore: al momento vi sono Confente, Grandi e Brzan; proprio ieri Baldini ha detto che “Confente e Grandi hanno cambiato marcia”, ma nonostante questo l’ex portiere del Bassano rimane in uscita anche se dopo il rifiuto delle opportunità Grecia e Monopoli non c’è ottimismo su una sua possibile partenza e questo impedirebbe di fatto l’ingresso di Desplanches dal Milan in quanto sarebbe difficile gestire a livello di equilibri, di costi e di lista un reparto composto da quattro portieri. Considerando quanto appena scritto l’arrivo di nuovi rinforzi è un’ipotesi abbastanza remota in quanto vi è forte fiducia sul gruppo che è stato costruito in questa sessione di mercato e che nella partita di ieri contava sette nuovi elementi su undici. La stagione presenterà momenti di alti e bassi e come detto dal Ds Balzaretti “sarà fondamentale la continuità di risultati”, per raggiungere questo primo target è necessario innanzitutto trovare coesione e avere pazienza, ma sarà fondamentale che gli schemi di gioco vengano assimilati e messi in pratica il prima possibile perché il campionato di serie C non aspetta i ritardatari e l’obiettivo comunicato è chiaro e preciso: il ritorno in serie B,
Commenti
commenti