facebook rss
  • Editoriale

Südtirol-Padova, adesso può succedere di tutto. Trento: i perché del fallimento di Parlato. Il rebus-Triestina

domenica 27 Marzo 2022 - Ore 23:44 - Autore: Dimitri Canello

Nella giornata in cui Serie A e Serie B restano in vacanza in attesa del rush finale, tutte le attenzioni si spostano sulla C. Dove neppure con dieci punti di vantaggio si può stare tranquilli. Chiedere per informazioni al Südtirol, che ha visto ridursi il vantaggio sul Padova da 10 a 4 lunghezze in un mese, incassando due sconfitte dopo aver avuto un ruolino immacolato fino al 27 febbraio. Mancano ancora quattro partite per chiudere il girone A, la favorita per la promozione resta la squadra di Ivan Javorcic, ma sinora Massimo Oddo ha fatto meraviglie. Sei vittorie in sei partite, un ruolino di marcia strepitoso che ha portato i biancoscudati a tenere aperta la contesa a 360 minuti dal gong. Sembrava impossibile, ora è possibile. Il Padova ci crede, il Südtirol adesso è chiamato a riprendersi e a non perdere la testa dopo il ko di Salò al 91′, perché è ancora padrone del suo destino e potrà affrontare lo scontro diretto davanti al pubblico amico alla penultima giornata di campionato. Ma tutta la pressione, adesso è su Javorcic e sui suoi ragazzi. Ancora una volta il calcio dimostra come anche le situazioni apparentemente più fluide si possano complicare all’improvviso e senza preavviso. E la componente psicologica adesso potrebbe giocare un ruolo preponderante. Come sta il Südtirol? Ultimamente scricchiola, subisce sempre pochissimo, ma fatica a segnare e potrebbe essere in fase calante proprio sul più bello. Le carte vincenti sul tavolo: la difesa (sempre), la capacità di sfruttare gli episodi, i trequartisti. I punti deboli: la mancanza di un vero bomber, l’involuzione di Galuppini, l’impatto modesto degli acquisti di gennaio sul gruppo. Come sta il Padova? Ha metabolizzato in fretta i cambi dirigenziali e di allenatore, gioca meglio di prima e palla a terra, ha sprazzi di grande calcio. Le carte vincenti sul tavolo: i singoli, un centrocampo più armonico con Dezi, una condizione crescente. I punti deboli: l’atavica tendenza a specchiarsi su se stesso, una manovra a tratti troppo compassata, qualche amnesia dietro. Il calendario: il Südtirol ospiterà il Lecco, andrà a Fiorenzuola, giocherà lo scontro diretto al Druso, chiuderà al Rocco con la Triestina. Il Padova andrà a Vercelli, ospiterà Giana Erminio e Virtus Verona con in mezzo la trasferta di Bolzano. I giochi, quasi a sorpresa visto come si era messa la situazione, sono ancora aperti.

Acque agitate a Trento. Salta un’altra panchina dopo settimane di nervosismo strisciante e di risultati non all’altezza. Cade Carmine Parlato, che traballava paurosamente da diverse giornate, e a cui è stata fatale la sconfitta di Lecco. Niente ritorno in corsa per Giuseppe Pillon, che chiedeva un contratto di un anno e mezzo, monta in sella Lorenzo D’Anna, che non allena da quattro anni: una scelta spiazzante, quella del patron Mauro Giacca, che adesso dovrà sudare per evitare i playout. Il Trento non ha una squadra da retrocessione e ha fatto un mercato di gennaio importante ma anche qui attenzione, perché i verdetti si scrivono sul campo e non sulla carta. Per Parlato la maledizione continua. Il suo calcio, lo dicono i risultati, va bene per vincere i campionati di Serie D (una garanzia), ma in C non rende. Il tecnico campano non ha saputo rimodulare la sua offerta tecnica, rimanendo aggrappato ai suoi fedelissimi e a un concetto di calcio che alla lunga a certi livelli deraglia. La conseguenza, ancora una volta in C, è un esonero, ora tocca al suo successore salvare il salvabile per evitare il peggio.

La Triestina resta un rebus. Si prende tre punti col Legnago (dove Serena non riesce proprio a risollevare la squadra e si gioca molto anche sul piano personale rischiando l’esonero), galleggia in un limbo da cui non si sa cosa possa emergere, ha l’obiettivo di migliorare la propria classifica verso i playoff, ma ha sempre troppi infortuni e troppe incognite. Sinora l’andamento è stato schizofrenico sotto il profilo dei risultati, ma ogni alto e basso ha la sua spiegazione, se si guarda quello che accade alla squadra. Tanti protagonisti (Walter Lopez, Sarno, Trotta, lo stesso Crimi, persino Gomez) non hanno avuto continuità di rendimento per svariati motivi, mentre Bucchi è riuscito solo in parte a far quadrare i conti. A differenza dei suoi predecessori, però, non è stato messo in discussione e continua nel suo lavoro su base biennale. Credevo a una Triestina protagonista già a inizio stagione e non lo è stato. Credevo a una Triestina sprint nel girone di ritorno e non c’è stato nulla di tutto questo. Restano i playoff. Sarà la volta buona?





Commenti

commenti


Calciomercato

  • UdineseAggiornata al
    2023-01-31 22:41:55

    UDINESE 2022-2023 (Calciomercato invernale new!) Acquisti: Matheus Martins a (Fluminense), Diawara a (Genk), Thauvin a (svincolato) Cessioni: Nuytinck d (Sampdoria), Jajalo c (Venezia), Matheus Martins a (Watford), Makengo c (Llorient) Oggi così (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Lovric, Walace, Arslan, Udogie; Beto, THAUVIN. All. Sottil

  • Hellas VeronaAggiornata al
    2023-01-31 22:50:46

    VERONA 2022-2023 (Calciomercato invernale, new!) Acquisti: Zeefuik d (Hertha), Ngonge a (Groningen), Braaf a (Borussia Dortmund 2), Gaich a (CSKA Mosca),  Duda c (Colonia) Cessioni: Celik d (Adana Demirspor), Ilic c (Torino), Praszelik c (Cosenza), Gunter d (Sampdoria), Piccoli a (Atalanta), Hongla c (Real Valladolid) Oggi così (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Sulemana, Doig; DUDA, Lazovic; GAICH. All. Zaffaroni

  • VeneziaAggiornata al
    2023-01-31 22:34:06

    VENEZIA 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Babacar Diop a (Novara), Neri p (Feralpisalò), Jajalo c (Udinese), Ellertson a (Spezia), Hristov d (Spezia), Beghetto d (Pisa), Ciervo a (Frosinone), Fiorani c (Vis Pesaro), Redan a (Utrecht), Sverko d (Groningen), Carboni d (Monza), Milanese c (Cremonese) Cessioni: Zabala d (Club Olimpia), Connolly a (Brighton), Fiordilino c (Sudtirol), Wisniewski d (Spezia), Crnigoj c (Salernitana), Ullmann d (Magdeburg), Cuisance c (Sampdoria), St Clair c (Vis Pesaro), Ceccaroni d (Lecce); Haps d (Genoa), Ceccaroni d (Lecce), Makadji d (Torino), Enem a (Vis Pesaro), Karlsson a (Virtus Francavilla) Oggi così (3-5-2): Joronen; HRISTOV, Ceppitelli, CARBONI; Zampano, Andersen, JAJALO, Busio, BEGHETTO; Pohjanpalo, Cheryshev All. Vanoli

  • CittadellaAggiornata al
    2023-01-31 22:53:15

    CITTADELLA 2022-2023 (calciomercato estivo, new!) Acquisti: Salvi d (Ascoli), Maistrello a (Renate), Ambrosino a (Como), Crociata c (Südtirol), Giraudo d (Reggina) Cessioni: Tounkara a (Avellino), Mazzocco c (Avellino), Cassandro d (Lecce), Beretta a (Foggia) Oggi così (4-3-1-2): Kastrati; SALVI, Visentin, Frare, GIRAUDO; Vita, Danzi, Branca; Antonucci; AMBROSINO, Asencio. All. Gorini

  • SüdtirolAggiornata al
    2023-01-31 23:07:24

    SÜDTIROL 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Fiordilino c (Venezia), Giorgini d (Latina), Minelli p (Cesena), Celli d (Ternana), Lunetta c (Rjieka), M. Cissé a (Pisa), Larrivey a (svincolato) Cessioni: Crociata c (Cittadella), Barison d (Trento), Voltan a (Feralpisaldò), Iacobucci p (Vicenza), Capone a (Reggiana), D'Orazio d (Cosenza), Marconi a (Avellino) Oggi così (4-3-3): Poluzzi; Curto, Zaro, Masiello, CELLI; Tait, Fiordilino, Belardinelli; Rover, Mazzocchi, Odogwu. All. Bisoli

  • PordenoneAggiornata al
    2023-01-31 23:09:55

    PORDENONE 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Gucher c (Pisa), Edera a (Torino) Cessioni: Biondi c (Rimini), Dubickas a (Pisa, resta fino al 30/6) Oggi così (4-3-1-2): Festa; Bruscagin, Ajeti, Pirrello, Benedetti; Zammarini, Burrai, Pinato; GUCHER; Dubickas, Palombi. All. Di Carlo

  • VicenzaAggiornata al
    2023-01-31 21:43:51

    VICENZA 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Ndiaye d (Cremonese), Iacobucci p (Südtirol), Della Morte a (Pro Vercelli) Cessioni: Desplanches p (Trento), Padella d (Mantova), Proia c (Ascoli), Lattanzio d (Arzignano), Alessio a (Empoli), Busatto a (Fermana), Grandi p (Sangiuliano City) Oggi così (3-4-2-1): Confente; Ierardi, Pasini, Sandon; Dalmonte, Cavion, Ronaldo, Greco; Stoppa, DELLA MORTE; Ferrari. All. Modesto

  • PadovaAggiornata al
    2023-01-31 20:55:57

    PADOVA 2022-2023 (Calciomercato invernale, new!) Acquisti: Crivello d (Palermo), Delli Carri d (Como), Bortolussi a (Novara), Cannavò a (Vis Pesaro) Cessioni: Germano c (Triestina), Bifulco a (Taranto), Calabrese d (Latina), Terrani c (Trento) Oggi così (4-3-3): Donnarumma; Belli, Valentini, DELLI CARRI, CRIVELLO; Vasic, Dezi, Jelenic; Liguori, BORTOLUSSI, Russini. All. Torrente

  • TriestinaAggiornata al
    2023-01-31 23:47:07

    TRIESTINA 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Germano c (Padova), Celeghin c (Renate), Malomo d (Foggia), Tavernelli a (Novara), Matosevic p (Cosenza), Masi d (Pro Vercelli), Mbakogu a (Gubbio), Piacentini d (Modena), Tessiore c (Latina) Cessioni: Rocchi d (Potenza), Petrelli a (Siena), Sabbione d (Alessandria), Ala-Myllymaki c (Ilves Tampere), Furlan c (Latina), Ganz a (Latina), Di Gennaro d (Feralpisalò), Sottini d (Avellino), Pisseri p (Monopoli) Oggi così (4-3-1-2): MATOSEVIC; Ciofani, MALOMO, PIACENTINI, Rocchetti; GERMANO, Gori, CELEGHIN; Minesso; Felici, MBAKOGU. All. Gentilini

  • TrentoAggiornata al
    2023-01-31 23:36:12

    TRENTO 2022-2023 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Desplanches p (Vicenza), Barison d (Südtirol), Sangalli c (Inter), Suciu c (Torres), Attys c (Imolese), Di Cosmo c (Virtus Entella), Carletti a (Latina), Sipos a (Fidelis Andria), Petrovic a (Pontedera), Terrani c (Padova), Garofalo c (Brescia) Cessioni: Cittadino c (Gubbio), Belcastro c (Arzignano), Saporetti a (Renate), Bocalon a (Mantova), Bertaso c (Imolese), Carini d (rescissione contratto), Ruffo Luci c (Turris) Oggi così (4-3-1-2): Marchegiani; Vitturini, BARISON, Ferri, Fabbri; GAROFALO, SUCIU, Damian; Pasquato; SIPOS, CARLETTI. All. Tedino

  • Virtus VeronaAggiornata al
    2023-01-31 23:42:14

    VIRTUS VERONA (calciomercato invernale 2022-2023, New!) Acquisti:  Kristoffersen a (Salernitana) Cessioni: Sinani a (Legnago) Oggi così (3-5-2): Sibi; Daffara, Pellacani, Cella; Mazzolo, Lonardi, Hallfredsson, Tronchin, Manfrin; Danti, Fabbro. All. Fresco

  • ArzignanoAggiornata al
    2023-01-31 23:38:49

    ARZIGNANO (calciomercato estivo 2022-2023, New!) Acquisti: Belcastro c (Trento), Lattanzio d (Vicenza), Morello p (Vicenza), Fantacci c (Empoli), Milillo d (Fidelis Andria) Cessioni: Volpe p (Feralpisalò), Grosso d (Fidelis Andria), Gning c (Union Clodiense), Zanella d (Montecchio Maggiore), Bontempi c (Fiorenzuola) Oggi così (4-3-1-2): Saio, LATTANZIO, Molnar, Piana, Gemignani; Nchama, Bordo, Antoniazzi; Barba; Grandolfo, BELCASTRO. All. Bianchini.

  • LegnagoAggiornata al
    2022-07-17 17:49:15

    LEGNAGO 2021-2022 (calciomercato invernale, new!) Acquisti: Bruno d (Virtus Entella), Paulinho c (Triestina), Maggioni d (Modena), Pellizzari d (Vis Pesaro), Lollo c (Bari), Alberti a (Pisa) Cessioni: Gasparini p (Udinese), Milani d (Atalanta), Laurenti c (Luparense), Calamai c (rescissione), Ambrosini d (rescissione), Muteba d (Prato) Oggi così (4-3-2-1): Enzo; MAGGIONI, Gasparetto, Bondioli, Ricciardi; PAULINHO, Yabre, LOLLO; Gomez, Lazarevic; Buric. All. Serena

  • Dolomiti BellunesiAggiornata al
    2022-07-17 23:07:13

    Avversario: -

  • MestreAggiornata al
    2019-06-30 16:30:44

    Avversario: -

  • TrevisoAggiornata al
    2019-06-30 16:31:49

    Avversario: -

  • Pro GoriziaAggiornata al
    2019-05-02 23:08:39

    Avversario: -

  • ChievoAggiornata al
    2021-08-07 17:41:19

  • Union ClodienseAggiornata al
    2019-08-02 23:31:13

    Avversario: -

  • Virtus BolzanoAggiornata al
    2019-08-02 23:31:32

    Avversario: -

  • CampodarsegoAggiornata al
    2020-05-31 19:14:39

    Avversario: -

Pubblicità

Pubblicità




WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
X