Triestina-Renate 0-2, cade l’Alabarda dopo quattro vittorie consecutive: il racconto dal Rocco
domenica 6 Marzo 2022 - Ore 17:10 - Autore: Staff Trivenetogoal
TRIESTINA – RENATE 0-2
MARCATORI: 38′ Maistrello Rig., 68′ Maistrello
U.S. TRIESTINA CALCIO 1918 (3-5-2): Offredi; Negro (25′ Volta), Ligi, Lopez; Rapisarda, Crimi, Calvano (46′ Ala-Myllymaki), Procaccio (74′ Sarno), Galazzi (63′ Iotti); De Luca, Gomez (63′ Trotta). A disposizione: Martinez, Bova, Volta, Giorico, Baldi, Trotta, Iacovoni, St Clair. All. Cristian Bucchi
AC RENATE (3-5-2): Pizzignacco; Anghileri, Silva, Ermacora (90′ Tedeschi); Spaltro (90′ Chakir), Marano (62′ Esposito A.), Ranieri, Esposito G. (77′ Gavioli), Cicconi; Rossetti (62′ Piscopo), Maistrello. A disposizione: Albertoni, Cugola, Morachioli, Merletti, Sini. All. Roberto Cevoli
ARBITRO: Costanza (Agrigento) ASSISTENTI: Pellino (Frattamaggiore) Poma (Trapani) IV UOMO: Migliorini (Verona)
NOTE: Pomeriggio freddo e ventoso, terreno di gioco in buone condizioni ad eccezione delle due aree di rigore. Ammoniti: Rossetti (Re) per comportamento non regolamentare, Crimi, Volta, Iotti (Ts), Ermacora (Re) per gioco falloso. Espulso: Crimi (Ts) al 49′ per doppia ammonizione. Recupero: 4′ e 5′
TRIESTE – Fallisce l’aggancio al quarto posto della Triestina, che cede in casa 2-0 al Renate e interrompe una striscia vincente che poteva portare lontano. Tornano a disposizione nella linea di centrocampo Rapisarda, Crimi e Galazzi, davanti confermato De Luca e fiducia all’ex Guido Gomez. Ospiti con le bocche cucite per tutta la settimana, Cevoli deve rinunciare allo squalificato Celeghin in mezzo al campo e opta per un modulo speculare a quello alabardato, in attacco rientra Rossetti accanto a Chakir, l’ex Unione Ermacora viene impiegato come centrale mancino della difesa a tre. Avvio piuttosto equilibrato e condizionato dalle gelide folate di vento, Triestina che prova a sviluppare maggiormente gioco, ospiti alla ricerca di palle lunghe per la fisicata coppia Rossetti-Maistrello. L’angolo di Galazzi porta ad uno scontro fortuito al limite dell’area piccola, Negro ha la peggio e complice un infortunio alla spalla deve cedere il posto a Volta. Al 36′ su un cross di Anghileri raccoglie Cicconi in area, finendo a contatto con Crimi, Costanza tra le proteste concede un penalty e Maistrello realizza con Offredi che intuisce ma la sfiora soltanto. La sfida si innervosisce e negli ultimi minuti ci sono diversi scontri. Al 13′ De Luca viene messo a terra piuttosto nettamente nel cuore dell’area, Costanza fa cenno di proseguire tra le proteste di giocatori e pubblico. Doppia clamorosa palla gol alabardata al 20′, Lopez dal fondo crossa all’indietro, doppio tentativo a botta sicura di Trotta e Iotti con doppia decisiva opposizione della difesa nerazzurra a due passi da Pizzignacco. Il Renate col secondo tiro del proprio pomeriggio raddoppia in contropiede al 23′, Piscopo si invola sulla sinistra e serve in area per il diagonale vincente di Maistrello, che chiude la partita. Finale generoso, senza però quel gol che riaprirebbe il match
Commenti
commenti